Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    21

    Epson TW10 h o Mitsubishi HC3?


    userei un collegamento da lettore dvd con uscita component 3rca(anche progressive scan). quale proiettore scelgo? sono molto indeciso, i prezzi si equivalgono ma devo decidere entro pochi giorni. Lo Schermo sarà a cornice rigida 177 x100 (16.
    Mi potreste consigliare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    io dico la mia, che mi son fatto già le tue domande e mi son dato queste risposte

    Epson: sono spaventato per quel problema che stanno avendo tutti qui sul forum e in tutto il mondo, cioè il proiettore che nn parte e da spia rossa.

    Hc3: contrasto troppo basso secondo me e luminosità sparata che nn si riesce a controllare da quel che dicono, suppongo quindi che sia + difficile avere immagini dettagliate

    e allora... per nn distaccarmi troppo dalla spesa che avevo intensione di fare ho trovato sempre in germani buoni prezzi per
    il Sanyo Z1x che sembra veramente un isola felice che mi risolve tanti prb. Lens shift verticale orizzontale, sistema di pulizia per la polvere , constrato 1000:1 maggiore di qualsiasi lcd entry level

    pensaci in germania lo trovi a circa 950

    ciauu

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    21
    grazie per la risposta, ma non mi sembra abbia molto senso nel mio caso andare ad acquistare proiettore sanyo z1 x dalla Germania (via internet) tra l'altro ad un prezzo di 250 € in più di quanto pagherei il mitsubishi o l'epson che troverei a pochi km da casa.
    Visto che la scelta fra i due è obbligata e devo decidermi entro pochi giorni altrimenti perdo l'offerta, stavo propendendo di più verso il mitsubishi per questi motivi:
    1) ha una risoluzione 960 x 540 maggiore e tante regolazioni sul colore in più dell'epson tw10h ;
    2) avere un' alta luminosità e qui naturalmente mi rivolgo a chi già ha il vpr è così sbagliato? perchè leggendo il manuale dice che si imposta il lamp mode nel modo"theatre" e il gamma mode in "theatre" e ciò fa diminuire la luminosità a credo 900 ANSILUMEN).
    Nella tavernetta in cui andrei a metterlo un po' di luce- non molta - entra da 2 piccole finestre laterali allo schermo qundi ho paura a prendere un proiettore come l'epson tw10 che nelle specifiche in modalità nero thetre fa soli 450 ansilumen. E' così ?
    Ho letto la recensione su projectorcentral.com che addirittura considerano il mitsubishi superiore al sanyo z1?
    mah, aiutatemi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357

    molta luminosità per me significa neri che vanno molto sul grigio anche oscurando a buio pesto la camera e sempre secondo me nn è vero che avere + lumen sia uguale ad un immagine migliore...

    ho letto anch'io la recensione su projectorcentral.com e conclude dicendo che il mitsubishi avendo una luminosità molto forte è predisposto maggiormente per situazioni in cui nn è possibile oscurare completamente la camera, a differenza dello z1

    poi ti ricordo il rapporto di contrasto 500:1... contro epson 800:1 e z1x 1000:1

    p.s. lo z1 di cui parla la recensione è un modello uscito molto tempo fa, lo z1x e appena uscito insieme allo z3 ed una macchina diversa.

    in ogni caso avendo anch'io l'HC3 sotto casa a 696€ preferivo cmq l'epson.. però poi e uscita fuori quella faccenda insistente del problema di accenzione :°°


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •