Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88

    Mappatura 1:1 Toshiba MT200


    Spinto dalla curiosita' di provare questi filtri FFdshow etc, ho preso da mio padre il suo portatile un vecchio e datato HP ZE5600. Premetto che possiedo un MAC, per la configurazione dei filtri NO problem, ma il problema maggiore e' che non riesco a configurare con powerstrip la mappatura 1:1 ossia 856X480@75HZ la piu' utilizzata dai fruitori del MT200. Piu' precisamente sul settaggio di powerstrip mi riconosce 856X480@75HZ, ma il videoproiettore mi da 640X480@75HZ ( puo' essere una limitazione della scheda video radeon IGP345)

    C'e' qualcuno che mi puo' postare i suoi valori di powerstrip !!

    Ciao
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ciao Andrea,
    innanzitutto sono contento che anche tu hai questo vpr fantastico...
    io imposto powerstrip a 856*480 75HZ, connessione DVI, HTPC.
    Il fatto è però che se vai a vedere nelle info del vpr ti darà come segnale un "SVGA75" (se settato a 75HZ), riconoscendo l'esatta risoluzione 856*480, ma ricordiamoci che il vpr ha matrice 854*480, ma anche con 856*480 lo mappi esattamente 1:1 e ai miei occhi l'immagine è più nitida che 848*480 o 854*480 (impostazioni powerstrip).
    Penso che il problema tuo sia la scheda video e la connessione vga che sei costretto a usare col portatile.....
    In DVI e con leggeri settaggi vedresti di cosa è realmente capace Toshi...
    ciao fammi sapere

    Gabriele

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88

    Gabriele ha scritto:
    ciao Andrea,
    innanzitutto sono contento che anche tu hai questo vpr fantastico...
    io imposto powerstrip a 856*480 75HZ, connessione DVI, HTPC.
    Il fatto è però che se vai a vedere nelle info del vpr ti darà come segnale un "SVGA75" (se settato a 75HZ), riconoscendo l'esatta risoluzione 856*480, ma ricordiamoci che il vpr ha matrice 854*480, ma anche con 856*480 lo mappi esattamente 1:1 e ai miei occhi l'immagine è più nitida che 848*480 o 854*480 (impostazioni powerstrip).
    Penso che il problema tuo sia la scheda video e la connessione vga che sei costretto a usare col portatile.....
    In DVI e con leggeri settaggi vedresti di cosa è realmente capace Toshi...
    ciao fammi sapere

    Gabriele
    ciao Gabriele, penso che il problema sia proprio la scheda video del portatile, perche' attraverso il PowerMac in DVI sono riuscito a mapparlo in 1:1 856X480@75HZ, peccato che al momento non ci sia del software adeguato. Per il resto il videoproiettore collegato al Denon 1910 e' veramente ottimo, per quello che ho potuto verificare con i settaggi Dscaler,ffdshow si potrebbe ottenere molto di piu' ... vedremo se e' il caso di passare al mondo PC (solo) per l' HTPC .

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •