Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Sistemazione a soffitto e connettori.


    Apro un nuovo thread:
    come dicevo in un altro messaggio, ci vuole ancora un po' di tempo per l'acquisto del proiettore, ma ho la fortuna di star costruendo casa da zero, quindi posso pensare alla predisposizione dei cavi.
    Ecco i miei dubbi.
    Questi proiettori digitali (lcd/dlp) come vanno quando sono sistemati a soffitto? Ci sono problemi particolari? Mi spiego, non amo avere lo schermo in alto, ma a 1 - 1,5 metri da terra, come si possono coordinare queste 2 esigenze (proiettore a soffitto, schermo basso)? Ci vuole un proiettore con la correzione del keystone, vero? Quali di questi che avete nominato nell'altro thread (comunque dal costo massimo 1500-200 euro) ne è provvisto? Purtroppo, nel mio caso, l'unico modo di avere il proiettore in postazione fissa è di metterlo a soffitto.
    Altro dubbio: connettore HDMI<->DVI, come segnale video sono sicuramente identici? Il primo mi sembra migliore, nel mio caso, perché credo di riuscire a farlo passare facilmente nelle canaline. Nel caso, però, volessi un HTPC, esistono schede video con connettore HDMI? I proiettori digitali e i lettori DVD quale connessione hanno? Chiaritemi un po' la questione.
    Chiedo scusa se qualche domanda è ingenua, o se riassumono cose già dette, ho letto molto in questi giorni, ma ho ancora molta confusione.

    Clint

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    ovviamente 1500-2000 euro...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Sistemazione a soffitto e connettori.

    Clint_60 ha scritto:
    Questi proiettori digitali (lcd/dlp) come vanno quando sono sistemati a soffitto? Ci sono problemi particolari? Mi spiego, non amo avere lo schermo in alto, ma a 1 - 1,5 metri da terra, come si possono coordinare queste 2 esigenze (proiettore a soffitto, schermo basso)? Ci vuole un proiettore con la correzione del keystone, vero?
    NO.
    Puoi anche gestire l'altezza del vpr attraverso una staffa regolabile.
    Poi se non riesci, esiste ovviamente il keystone, di cui praticamente tutti i proiettori sono dotati, ma che degrada visibilmente l'immagine.

    Altro dubbio: connettore HDMI<->DVI, come segnale video sono sicuramente identici? Il primo mi sembra migliore, nel mio caso, perché credo di riuscire a farlo passare facilmente nelle canaline. Nel caso, però, volessi un HTPC, esistono schede video con connettore HDMI? I proiettori digitali e i lettori DVD quale connessione hanno?
    Sono identici, solo che HDMI è criptato. Se usi un htpc, non c'è problema - esci in DVI poi con un semplice adattatore o un cavo HDMI/DVI entri nel proiettore.

    Tasto search!
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    dunque le domandi che poni sono sempre tante ed articolate...
    Cerco di risponderti come posso.....
    Innanzi tutto, se ancora non sai marca e tipo di proiettore, l'unica cosa che posso consigliarti è quella di prevedere canaline molto larghe, in modo che ci passi il cavo con tutto il connettore.
    Per quanto riguarda invece il posizionamento in altezza (e quindi la predisposizione della staffa) purtroppo le caratteristiche del proiettore e della sua ottica sono veramente troppo rilevanti per predisporre qualcosa in senso "universale".
    Infatti pochissimi proiettori (e solo LCD) consentono lo shift ottico orizzontale e verticale, che ti consente predisposizioni non al millimetro.
    Inoltre la lunghezza del tiro dell'ottica varia da modello a modello, quindi la distanza telo proiettore non può essere definita a priori.
    Il consiglio è quello di predisporre una canalina larga e possibilmente anche predisposta a soffitto per una lunghezza che sia sovrabbondate (nel senso che arrivi piuttosto vicino allo schermo, in modo da poter giostrare poi staffa e quant'altro una volta scelto il modello di VPR.
    Lascia perdere il keystone. Quella è una correzione elettronica della deformazione dell'immagine che rovina in modo sensibile la qualità di visione.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •