|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Vedere tv con VPR
-
06-04-2005, 19:27 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
Allora l'ingresso vhs si l'ho selezionato.. e ho anche attivato "scart" dal menù ma nisba.. sai che m'è venuto un dubbio sul fatto che il segnale possa uscire o solo entrare? ho trovato un adattatore svhs nuovo in cui il segnale video entra ed esce ma prima di comprarlo proverò ad usare quello che ho io per collegare vcr e tv perchè se così non funz è colpa dell'adattatore, se invece funziona è colpa del VPR che ha la scart difettosa oppure non compatibile.. allorchè porterò al volo da Euronics il tutto chiedendo spiegazioni.. grazie a tutti siete dei lampi!
-
06-04-2005, 22:02 #17tulipe78 ha scritto:
Allora l'ingresso vhs si l'ho selezionato.. e ho anche attivato "scart" dal menù ma nisba.. sai che m'è venuto un dubbio sul fatto che il segnale possa uscire o solo entrare? ho trovato un adattatore svhs nuovo in cui il segnale video entra ed esce ma prima di comprarlo proverò ad usare quello che ho io per collegare vcr e tv perchè se così non funz è colpa dell'adattatore, se invece funziona è colpa del VPR che ha la scart difettosa oppure non compatibile.. allorchè porterò al volo da Euronics il tutto chiedendo spiegazioni.. grazie a tutti siete dei lampi!
-
06-04-2005, 23:37 #18
Ho letto, velocemente, tutto il 3D ma c'è qualcosa che non mi torna, forse nella fretta ho saltato qualcosa.
Tu nomini un ingresso (o uscita ?) "vhs", cosa sarebbe ?
Intendiamoci, so bene cosa significa questa parola (uno standard per la videoregistrazione analogica domestica su nastro), ma non trovo una relazione diretta con ingressi e/o uscite.
Nomini un segnale S-Video e poi parli di spinotto giallo, che non c'entra nulla con quel tipo di segnale.
Vediamo di mettere qualche punto fermo, magari torna utile a qualche altro lettore alle prime armi (scusa per ventuali ripetizioni).
Tu vuoi collegare un videoregistratore a un vpr.
I video registratori possono avere una o più uscite video in varia modalità, precisamente:
In VideoComposito su una presa RCA di colore giallo, solitamente associata a due prese analoghe (rossa e nera/bianca) per l'audio.
In VideoComposito su presa SCART, che porta i collegamenti anche per un ingresso in tale modalità, oltre a ingressi e uscite per audio stereo; trattandosi di un videoregistratore difficilmente su tale presa sarà presente il segnale video in RGB.
In S-Video tramite una apposita presa tonda con 4 piedini, a volte questo segnale può essere veicolato anche tramite la presa SCART, ma ci doverebbe essere un apposito menù nel vcr per abilitare tale tipo di uscita.
Sul tuo vpr ci dovrebbe essere una presa RCA di colore giallo per l'ingresso di un segnala VideoComposito.
Se collegando tramite cavo video, con due spinotti RCA, la presa di uscita del vcr a quella di ingresso del vpr, scegliendo tramite menù del vpr stesso tale ingresso, non compare nulla si può supporre qualche problema al vpr.
Se vuoi usare la presa SCART devi usare un cavo che esca dalla SCART e non che vi entri (sul blister della confezione, quando da un lato ci sono i plug RCA, magari solo 3, è indicato se è per uscita o ingresso dei segnali).
Come già detto da altri, esistono degli adattatori SCART -> Vcomp/S-Video che, solitamente, hanno anche un piccolo deviatore per commutare il verso dei segnali, se in ingresso o in uscita, come serve a te.
Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, di aiuto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-04-2005, 05:06 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
PROBLEMA RISOLTO!
grazie a tutti! l'ho risolto trovando in soffitta un cavo che da scart divide tutti i canali: 4 audio e 2 video ognuno con IN e OUT..
Scusa Nordata se ho poca confidenza con termini tecnici ma sto iniziando a godermi il mio VPR e home theatre da 2 settma ke spasso!!
allora niente col nuovo cavo riconosce al volo il segnale; il vecchio invece funziona solo con la tv ma selezionandone l'ingresso manualmente (c'è un tastino apposito , di quelli ke selezionano il segnale video collegando l'RCA giallo, mentre non parte in automatico come se colleghi semplice scart-scart)
il cavo sdoppiato dalla scart 'è scritto video IN.. forse è tutto qui ma allora perchè l'altro connettore per la tv va e per il VPR no? mah!misteri tecnologici
cmq problema risolto ora per non passare altri cavi mi serve solo il svhs-->scart/rca
-
07-04-2005, 11:44 #20
Re: PROBLEMA RISOLTO!
tulipe78 ha scritto:
....mentre non parte in automatico come se colleghi semplice scart-scart
Collegando il TV tramite il pin giallo RCA, anche se derivato da una SCART, si perde questo segnale di controllo.
Questo segnale ha anche la possibilità di commutare automaticamente il formato del TV da 4:3 a 16:9, funzione però non sempre supportata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-04-2005, 15:01 #21
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
Hai perfettamente ragione Nordata non lo sapevo!
Infatti col primo connettore (ha una scart e i 3 RCA giallo-rosso-bianco dalla parte opposta, senza fili) non partiva in automatico ma solo selezionando tale entrata video, dunque non aveva questo piedino, mentre il secondo (cavo scart--> 6 RCA distinti per audio stereo IN/OUT + video IN/OUT) non solo fa partire in automatico il segnale, ma mi arriva direttamente in 16:9 al VPr, tanto + non lo usavo dunque non ho speso niente: VPR.. meglio di così si muore!
-
07-04-2005, 16:48 #22
Forse stai facendo un po' di confusione, la possibilità di commutazione automatica è possibile solo con collegamenti SCART - SCART, meglio se con tutti e 21 i pin collegati; quello che nomini tu è un normale cavo SCART -> RCA bidirezionale, in cui transitano solo i segnali audio e video.
Il discorso che avevo fatto era riferito ai TV, il fatto che ora il tuo vpr parta in automatico rispetto a prima credo sia dovuto solo al fatto che ora gli arriva un segnale e lui commuta automaticamente sull'ingresso su cui tale segnale è presente (il mio vpr, ad esempio, non commuta comunque, bisogna selezionare manualmente l'ingresso).
Anche il discorso relativo alla commutazione 4:3 - 16:9 va riferito ai TV; in un vpr con matrice nativa 16:9 avrai un'immagine a pieno schermo se il segnale in ingresso è di tale tipo, se invece è nel formato 4:3 otterrai un'immagine con le bande laterali nere (al contrario se la matrice è 4:3, però con bande nere sopra e sotto), tutto questo senza alcuna commutazione, al più potrai giocare con il comando zoom, o equivalente, per riempire tutto lo schermo.
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).