|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Effetto arcobaleno
-
09-03-2005, 15:15 #1
Effetto arcobaleno
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e vi saluto con piacere.
Prima di comprare un proiettore vorrei andare un po' in giro ad visionbarli con attenzione. Essendo miope e abbastanza astigmatico temo di essere un soggetto fortemente predisposto all'effetto arcobaleno dei DLP.
Vi chiedo cosa fare, nel momento in cui andrò a visionare tali proiettori, per accorgermi subito se ho questo problema. Che so, qualcosa tipo sbattere le palpebre, guardare di sbieco, oppure c'è qualche dvd particolare con il quale questo problema viene subito fuori, che so... scene molto luminose, in forte movimento, colori accesi, forti contrasti etc... insomma, ci sono dei suggerimenti per accorgermi subito e con certezza se soffro dell'effetto arcobaleno?
Grazie,
Clint (evvabbè... :-) )
-
09-03-2005, 15:25 #2
E' difficile darti una risposta certa.
Io sono miope ed avevo visto sporadicamente l'arcobaleno, al punto che stavo per comprarmi un DLP da oltre 4000 euro.
Poi, soprattutto per risparmiare, ho comprato un LCD.
All'ultimo Top Audio, dopo aver passato un paio di giorni a visionare VPR, semplicemente mi era impossibile (soprattutto con le lenti a contatto) non vederlo anche semplicemente sbattendo le palpebre.
Anzi mi ha creato disagi quasi da mal di mare, e da un paio di salette sono dovuto "fuggire".
Altri che lo vedevano abbastanza da subito hanno riferito, qui sul forum (tasto ricerca e parola "arcobaleno" o "rainbow") di non vederlo praticamente quasi più.
Quindi il mio consiglio è di non cercare chissà cosa, ma di visionare più a lungo che puoi vari VPR.
Se avverti una certa stanchezza visiva, o addirittura un lieve malditesta, poni attenzione all'acquisto, potresti pentirtene.
In caso contrario, vedrai che potrai comprare il tuo bel DLP.
ciao
p.s. benvenuto tra noiMauro Cippitelli
-
09-03-2005, 15:42 #3
uhm... mi sa che oltre a girare per i negozi, farei bene a frequentare un po' di queste fiere. Tanto l'acquisto è di là da venire e ho tutto il tempo.
A me la questione economica non si pone, il mio budget è limitato e posso permettermi solo un entry level (Infocus, Toshiba) e più o meno mi sembra che stiamo sugli stessi livelli degli entry level LCD.
Grazie,
Clint
-
09-03-2005, 16:13 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Guarda bene
Fai attenzione, il suggerimento di Mauro è prezioso: io ho visto varie volte l'infocus e non avevo notato il rainbow. Poi ho comprato l'x1 è dopo un paio di ore vedevamo l'arcobaleno a ripetizione io, mia figlia e mia moglie. Dopo un po' si è andato ad attenuare, forse gli occhi si sono abituati, forse il nuovo lettore con l'uscita progressive lo attenuava, vallo a sapere, comunque la sensazione di affaticamento dopo un paio di ore di proiezione permaneva.
Ora ho comprato un lcd e mi trovo benissimo.
Buon divertimento!
-
09-03-2005, 16:24 #5
Ho alcune remore sugli LCD, specie quelli economici. Mauro e Holden, voi che proiettori avete? Il mio budget va dai 1500 ai 2000 (ma proprio tirati per i capelli)
-
09-03-2005, 16:28 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Io ho il Panasonic ptae 700, l'ho comprato la scorsa settimana e l'ho collegato in component ad un lettore dvd sony 730.
Per quel che mi riguarda è un ottimo proiettore. Sulle riviste specializzate questo e il sanyo z3 se la battono come i migliori.
Immagine molto dettagliata, VB molto lieve, pixels sullo schermo inesistenti.
Sul forum dicono che il proiettore abbia margini di netto miglioramento collegato in DVI con un lettore ad hoc, tipo denon 1910, panasonic s97 oppure, salendo di prezzo, pioneer 668 e 868.
Ah, dimenticavo, niente rainbow
-
09-03-2005, 17:22 #7
io sono miope ed astigmatico.....................ma non noto l'effetto arcobaleno nemmeno sui dlp di fascia economica..............qiundi ritengo che non dipenda da questi difetti della vista..................e pertanto bisogna necessariamente visionarli attentamente di persona
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
09-03-2005, 17:37 #8Clint_60 ha scritto:
Ho alcune remore sugli LCD, specie quelli economici. Mauro e Holden, voi che proiettori avete? Il mio budget va dai 1500 ai 2000 (ma proprio tirati per i capelli)
ma se metti la parola TW200 nel motore di ricerca trovi milioni di informazioni sugli LCD (tra cui una serata a casa mia con TW200, Panny 700, Sanyo Z3).
Oggi come oggi, nella mia parzialissima esperienza, il panny 700 (che se non erro sta sui 1600 €) è quello che mi piace di più.
ciaoMauro Cippitelli
-
10-03-2005, 11:54 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Ovviamente ho letto i risultati della serata e, da felice possessore del panny, non posso che essere d'accordo con Mauro.
-
11-03-2005, 09:50 #10
Ciao,
avendo un VPR DLP, ti poso dire che nel mio caso
l'effetto arcobaleno lo si nota solo con alcuni DVD con illuminazioni molto particolari e se lo si cerca! anche se tale difetto (se cosi' lo si vuol chiamare) non lo si nota mai + di un paio di volte in tutta la durata del film.
Cmq il consiglio è di stare alla larga dai DLP economici, e optare per un LCD, nella fascia bassa gli LCD la fanno da padrone.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
11-03-2005, 09:54 #11Micio ha scritto:
Ciao,
Cmq il consiglio è di stare alla larga dai DLP economici, e optare per un LCD, nella fascia bassa gli LCD la fanno da padrone.
Mandi.SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-03-2005, 10:18 #12Micio ha scritto:
Ciao,
avendo un VPR DLP, ti poso dire che nel mio caso
l'effetto arcobaleno lo si nota solo con alcuni DVD con illuminazioni molto particolari e se lo si cerca! anche se tale difetto (se cosi' lo si vuol chiamare) non lo si nota mai + di un paio di volte in tutta la durata del film.
Cmq il consiglio è di stare alla larga dai DLP economici, e optare per un LCD, nella fascia bassa gli LCD la fanno da padrone.
Mandi.
1) Hai mai visionato DLP abbastanza economici (tipo con ruota 4x e 6 segmenti) come l'infocus 4805 ad esempio?
Quanto noti il rainbow su questi modelli?
2) Mi pare che tu abbia l'HC900... 2 cose: è silenzioso? Ha il lenshift orrizzontale?VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
11-03-2005, 15:50 #13
Ciao.
Il mio Vpr è un HC900, e ti rispondo al volo alle tue domande.
Non ha il lens shift, ed mooolto poco rumoroso, sinceramente è
+ fastidioso il mo HTPCche è incastrato nel mobile del mio salotto!.
Sull'infocus 4805 il raimbow l'ho vedevo praticamente sempre,
tranne che sui cartoni animati, l'ho notavo anche sul 5700
anche se in forma ridotta ma comunque sempre troppo per i mie gusti, per un VPR di quella fascia di prezzo non è una cosa gradevole
Sull'HC900 il raimbow l'ho noto sulle false luci o i riflessi dovuti sempre dalle false luci, ma non su tutti i DVD, solo su quelli
a basso Bitrate, non chiedetemi il perche' ma è cosi'.
Un DVD che mette a dura prova i DLP è Sky Captain and the world
of tomorrow, se non notate alcun effetto raimbow con questo film
vuol dire che il vostro DLP non ne soffre.!
Per finire posso dire che adesso il raimbow personalmente non lo noto + , cmq mi da sempre meno fastidio un piccolissimo flash colorato che dura un millisecondo che quelle orribile Bande Verticali.
Ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero