|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuovo impianto per proiezione
-
29-05-2021, 06:42 #1
Nuovo impianto per proiezione
Buongiorno a tutti, mi sto apprestando ad acquistare un proiettore e un telo per un nuovo appartamento che andrò a ristrutturare a breve; premetto che sono abbastanza profano nel mondo della proiezione e di conseguenza ogni vostro suggerimento sarà prezioso. La zona che dovrò allestire è un soggiorno con cucina a vista di circa 35 m quadri, altezza soffitti 2,7 m. Il divano verrà poggiato contro il muro orientato verso l’isola della cucina. Sopra tale isola verrà realizzato un controsoffitto estetico dove verrà nascosto il telo avvolgibile motorizzato da 110” base di circa 2,5 metri presumo con rapporto 16:9 ( sotto indico le sorgenti). Il proiettore montato su mensola fissa sopra il divano perfettamente centrato con il telo. Distanza tra focale proiettore e telo circa 3,5 metri. Un lato della stanza è praticamente tutto vetrato, l’appartamento è estremamente luminoso ma il proiettore verrebbe usato solo la sera. Ambiente non trattato, soffitti e muri presumo bianchi o comunque chiari, cucina bianca opaca e sono pure amante delle philips Hue che vorrei montare un pò sparse nella stanza. L’uso che ne farei è in prevalenza la visione di eventi sportivi con segnale Sky in 4K e film con sorgenti Apple TV o Blue ray; sporadicamente giochi con Xbox One S.
Il budget è di 3500 euro per telo e proiettore. Fatte le doverose premesse vi dico su cosa sarei orientato:
— Proiettore - Epson TW9400 oppure BenQ W2700 (lo so che non sono esattamente paragonabili ma costa meno, volevo appunto capire se per l’uso che ne faró il BenQ fosse sufficiente e se il lens shift verticale di solo il 10% potesse bastare per centrare lo schermo) .
L’installazione su mensola permetterà di attutire un minimo il rumore delle ventole oppure dovró mettermi l’anima in pace e nelle scene mute sentiró per forza un ventilatore sopra la testa?
— Telo - da quanto ho capito gli ALR servono solo per i proiettori a corto raggio, per la mia installazione standard non offrono vantaggi tali da giustificarne l’extracosto, sbaglio? Andrei su uno ad alto contrasto con retro oscurato da 110”. Cosa mi consigliate? Mi dite anche dove acquistarlo? Possibilmente qualcosa che non emani odori e di tipo tensionato. Inoltre volevo sapere se secondo voi quelli microforati per l’audio si “muovono” meno allo spostamento d’aria e potrebbero darmi qualche vantaggio dal momento che il telo è libero sull’isola non vorrei che passando lateralmente durante la visione il telo iniziasse ad oscillare.
— Audio: ultimissimo aspetto.
Oggi ho un sintoamplificatore 7.1 Denon X3500 che pilota delle Sonus Faber Venere ed un sub Elac 2070 di cui sono più che soddisfatto. Appurato che una soluzione del genere me la sogno nel nuovo appartamento e dovró vendere qualche pezzo, volevo chiederevi se puó valere la pena tenere le 2 casse posteriori (montate su piedistallo ai lati del divano) ed il sub in un angolo oppure il suono sarebbe talmente sbilanciato che a questo punto meglio non montare nulla e accontentarsi del suono che proviene dal proiettore stesso (ricordo montato su mensola). Purtroppo frontalmente non riesco a montare assolutamente nulla se non incassare qualcosa nel controsoffitto ma ne varrebbe la pena?
Sotto dei rendering per far capire meglio la disposizione degli oggetti, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi nelle scelte.
https://postimg.cc/k2bWbJX4
https://postimg.cc/QVvtWpBQ
https://postimg.cc/9DhQLCYzUltima modifica di stratus; 29-05-2021 alle 07:36
TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S
-
29-05-2021, 11:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Credo che anche se di livello inferiore nel tuo caso andrebbe meglio un TW7100 invece che un TW9400 in quanto il 7100 è molto più luminoso e puoi tranquillamente tenerlo in eco mode limitando così i giri della ventola e quindi il rumore prodotto. Inoltre il 7100 è dotato di audio con casse integrate (il 9400 no). Ha un generoso Lens shift sia verticale che orizzontale. Il 9400 è sicuramente superiore ma è un proiettore adatto ad un ambiente dedicato e trattato per esprimere le sue potenzialità, cosa che non sarà il tuo ambiente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-05-2021, 17:18 #3
Il TW9400 proietta centro lente / centro schermo e come tutti i proiettori con LS non serve capovolgerlo per la proiezione.
il Benq W2700 invece proietta centro lente / base schermo con un offset di circa 7 cm su uno schermo di 110”.
Dovrai curare bene il posizionamento che consiglio di fare eventualmente in alto con VPR capovolto per inquadrare lo schermo evitando di averlo troppo basso. Entrambi ci stanno nella tua futura installazioneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-05-2021, 20:13 #4
Grazie 1000 per gli ottimi spunti.
Ma quindi il W2700 a che altezza dal soffitto dovrei posizionarlo supponendo di avere un telo con 30 cm neri sul bordo superiore?
Mi sto documentando in rete ma per evitare il problema del rumore delle ventole montare un proiettore con ottica corta laser (quelli di solito che si appoggiano) capovolto al soffitto e mimetizzato il più possibile all’interno del ribassamento in cartongesso è un idea del tutto malsana? Ho visto che a livello di luminosità essendo molto vicini sparano molto di più.
Varrebbe anche la pena investire in uno schermo ALR; con lo stesso budget forse avrei una resa migliore. Sbaglio?
Ultima modifica di stratus; 29-05-2021 alle 21:09
TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S
-
30-05-2021, 11:53 #5
Dovresti posizionarlo capovolto con centro lente 7 cm sopra la base schermo (bianca ) superiore del telo.
Ultima modifica di ellebiser; 30-05-2021 alle 12:11
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 12:38 #6
Scusate invece per il telo nessun suggerimento? Con un proiettore tipo Epson TW 9400 o 7100 un telo ALR aiuta in un ambiente non trattato come il mio? Meglio uno ad altro contrasto? Mi consigliate dove acquistarne uno motorizzato, tensionato da 110”?
TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S
-
31-05-2021, 13:37 #7
Ovviamente un telo ALR aiuta e non poco in un ambiente come il tuo.
Ti posso suggerire di valutare un VIVIDSTORM modello obsidian (tensionato) da 110”Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 18:06 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Un telo alr migliora sicuramente le prestazioni di qualsiasi proiettore, specie se non utilizzato in ambiente totalmente oscurato.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-05-2021, 20:10 #9
Molte grazie per l’aiuro, ma si trovano solo in AMERICA?
Sarebbe questo modello?
https://italian.alibaba.com/product-...3f3e3993MLMy65
Ma sapete se devo pagarci sopra le spese doganali? Arriva già con alimentatore a 220V?
Scusate le tante domande ma vorrei evitare di comprarlo e poi tenermelo come soprammobileUltima modifica di stratus; 31-05-2021 alle 22:22
TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S
-
01-06-2021, 07:45 #10
L’azienda produttrice è cinese, pertanto arrivano da oriente… si dovrai calcolare le spese di trasporto e quelle doganali.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-06-2021, 09:37 #11
Perfetto grazie, unico problema li ho contattati questa mattina, i loro schermi non hanno sensori di fine corsa. In pratica lo schermo deve andare tutto giù non si può far fermare prima e cosí facendo avrei lo schermo che va in collisione con l’isola della cucina per q0 cm. Bel problema. Quindi o schermo più piccolo da 100” o virare su altro. Ma i celexon sono molto inferiori come performance?
TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S
-
01-06-2021, 09:44 #12
A me risulta che i fine corsa siano regolabili in tutti gli schermi se cosi non fosse sarebbe un dramma. A mio avviso il customer service di Vividstorm ha delle difficoltà evidenti nella comprensione delle richieste. Per questo almeno inizialmente è meglio appoggiarsi al sito europeo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-06-2021, 14:08 #13
Ho contattato anche il sito europeo, mi hanno confermato questo limite. Non vi sono finecorsa, si può fermare prima la discesa del telo ma agendo sul telecomando ogni volta.
Mi hanno proposto come unica alternativa di ridurre la banda superiore del telo da 350 a 200 mm ma diventa un fuoristandard e sono in attesa del loro preventivo.
TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S
-
06-06-2021, 12:57 #14
Aggiornamento, ho ordinato un Vividstorm Obsidian da 110” come consigliato. Modificheranno in fabbrica la lunghezza della parte superiore in modo da avere una Z giusta del telo.
Ora devo comprare il proiettore ero convintissimo di prendere un Epson ma sto leggendo molte recensioni entusiaste del LG HU810 con sorgente laser. Sembra che la qualità dell’imagine sia ottima, più durata della sorgente e audio integrato ( per guardare il telegiornale vorrei evitare di accendere HT). Anche esteticamente è meno ingombrante dell’Epson e per ultima la cosa più importante sembra più silenzioso (28 Db contro 31). Qualcuno lo ha visto in funzione?TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S