Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Cavi per Infocus

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Trieste
    Messaggi
    24

    Cavi per Infocus


    Solo per avvisarvi per non fare l'errore che ho fatto io.
    Per collegare in USB i proiettori Infocus E' OBBLIGATORIO
    usare cavi ORIGINALI.
    I "compatibili" tipo LINDY non funzionano.

    Bye, Roby.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Cavi per Infocus

    picchiosat ha scritto:
    Solo per avvisarvi per non fare l'errore che ho fatto io.
    Per collegare in USB i proiettori Infocus E' OBBLIGATORIO
    usare cavi ORIGINALI.
    I "compatibili" tipo LINDY non funzionano.

    Bye, Roby.
    Ciao Picchiosat, forse il Lindy non funzionerà, ma di qui a dire che tutti i cavi non originali non funzionano ce ne passa... io ne ho uno non originale (DVI + USB) e funziona perfettamente, tant'è che ho fatto l'aggiornamento del firmware del mio 4805.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Trieste
    Messaggi
    24

    Re: Re: Cavi per Infocus

    Marlenio ha scritto:
    Ciao Picchiosat, forse il Lindy non funzionerà, ma di qui a dire che tutti i cavi non originali non funzionano ce ne passa... io ne ho uno non originale (DVI + USB) e funziona perfettamente, tant'è che ho fatto l'aggiornamento del firmware del mio 4805.

    Ciao,

    ...riporto solo quello che mi hanno riferito dal Servizio tecnico Infocus e non posso far altro che confermarlo...sigh!!

    Bye, Roby

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Cavi per Infocus

    picchiosat ha scritto:
    ...riporto solo quello che mi hanno riferito dal Servizio tecnico Infocus e non posso far altro che confermarlo...sigh!!

    Bye, Roby
    Se questo è quello che dice il servizio tecnico Infocus, nel caso si rompa il mio 4805, mi sa che lo riparerò da solo.

    Il cavo di Infocus ha dal lato VPR un connettore M1-DA, mentre dall'altro su un normale DVI e un USB: basta rispettare le connessioni elettriche, e il gioco è fatto. Se il cavo della Lindy non funziona, o ci sono delle differenze lato elettrico o è difettoso.

    Ma che problemi hai riscontrato? Non funziona l'USB o non ottieni l'immagine?

    Comunque, è ovvio che l'assistenza Infocus tiri acqua al suo mulino... e trovo anche che farsi pagare un normalissimo caso di connessione 130 Euro sia una vera follia. Considera che il cavo che ho preso, esattamente uguale e perfettamente funzionante, è costato 70 Euro.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Trieste
    Messaggi
    24
    Con il cavo funzionante allla mano ho notato che le connessioni della parte USB erano diverse.
    Sul cavo difettoso i contatti della parte USB erano riportati sui 4 contatti che sono tra la "lamella" (2 sopra e due sotto) del conettore M1-DA.
    Sul cavo originale questi contatti non ci sono "fisicamente" e quindi e' evidente che sono collegati da un'altra parte.

    Bye, Roby.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Anch'io ho avuto lo stesso problema con l'adattatore della Lindy.
    Non riesco ad aggiornare il Firmware del 7205.
    Qualcuno sa dove posso trovare lo schema delle connessioni del connettore M1-DA -> USB ?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Trieste
    Messaggi
    24
    Ho trovato questo link dove riportano le connessioni
    standard del connettore M1-DA (gia' EVC) e il DVI
    Mi sono reso conto che nel post precedente ho scritto
    una cavolata.

    http://www.montest.com/technote.html

    Bye, Roby

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    picchiosat ha scritto:
    Ho trovato questo link dove riportano le connessioni
    standard del connettore M1-DA (gia' EVC) e il DVI
    Mi sono reso conto che nel post precedente ho scritto
    una cavolata.

    http://www.montest.com/technote.html

    Bye, Roby
    Secondo voi si ha una perdita di segnale se il collegamento
    e' fatto in questo modo?:

    Cavo DVI a HDMI da 10metri
    Adattatore HDMI-DVI
    Adattatore DVI-M1-DA

    Sarei costretto a prendermi un cavo HDMI per farlo passare
    nei tubi flessibili elettrici.

    Ciao da Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •