|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavi per Infocus
-
05-03-2005, 10:14 #1
Cavi per Infocus
Solo per avvisarvi per non fare l'errore che ho fatto io.
Per collegare in USB i proiettori Infocus E' OBBLIGATORIO
usare cavi ORIGINALI.
I "compatibili" tipo LINDY non funzionano.
Bye, Roby.
-
05-03-2005, 14:08 #2
Re: Cavi per Infocus
picchiosat ha scritto:
Solo per avvisarvi per non fare l'errore che ho fatto io.
Per collegare in USB i proiettori Infocus E' OBBLIGATORIO
usare cavi ORIGINALI.
I "compatibili" tipo LINDY non funzionano.
Bye, Roby.
Ciao,
-
05-03-2005, 16:50 #3
Re: Re: Cavi per Infocus
Marlenio ha scritto:
Ciao Picchiosat, forse il Lindy non funzionerà, ma di qui a dire che tutti i cavi non originali non funzionano ce ne passa... io ne ho uno non originale (DVI + USB) e funziona perfettamente, tant'è che ho fatto l'aggiornamento del firmware del mio 4805.
Ciao,
...riporto solo quello che mi hanno riferito dal Servizio tecnico Infocus e non posso far altro che confermarlo...sigh!!
Bye, Roby
-
05-03-2005, 18:01 #4
Re: Re: Re: Cavi per Infocus
picchiosat ha scritto:
...riporto solo quello che mi hanno riferito dal Servizio tecnico Infocus e non posso far altro che confermarlo...sigh!!
Bye, Roby
Il cavo di Infocus ha dal lato VPR un connettore M1-DA, mentre dall'altro su un normale DVI e un USB: basta rispettare le connessioni elettriche, e il gioco è fatto. Se il cavo della Lindy non funziona, o ci sono delle differenze lato elettrico o è difettoso.
Ma che problemi hai riscontrato? Non funziona l'USB o non ottieni l'immagine?
Comunque, è ovvio che l'assistenza Infocus tiri acqua al suo mulino... e trovo anche che farsi pagare un normalissimo caso di connessione 130 Euro sia una vera follia. Considera che il cavo che ho preso, esattamente uguale e perfettamente funzionante, è costato 70 Euro.
Ciao,
-
05-03-2005, 20:08 #5
Con il cavo funzionante allla mano ho notato che le connessioni della parte USB erano diverse.
Sul cavo difettoso i contatti della parte USB erano riportati sui 4 contatti che sono tra la "lamella" (2 sopra e due sotto) del conettore M1-DA.
Sul cavo originale questi contatti non ci sono "fisicamente" e quindi e' evidente che sono collegati da un'altra parte.
Bye, Roby.
-
07-03-2005, 12:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 8
Anch'io ho avuto lo stesso problema con l'adattatore della Lindy.
Non riesco ad aggiornare il Firmware del 7205.
Qualcuno sa dove posso trovare lo schema delle connessioni del connettore M1-DA -> USB ?
Grazie
-
08-03-2005, 10:00 #7
Ho trovato questo link dove riportano le connessioni
standard del connettore M1-DA (gia' EVC) e il DVI
Mi sono reso conto che nel post precedente ho scritto
una cavolata.
http://www.montest.com/technote.html
Bye, Roby
-
17-03-2005, 07:55 #8picchiosat ha scritto:
Ho trovato questo link dove riportano le connessioni
standard del connettore M1-DA (gia' EVC) e il DVI
Mi sono reso conto che nel post precedente ho scritto
una cavolata.
http://www.montest.com/technote.html
Bye, Roby
e' fatto in questo modo?:
Cavo DVI a HDMI da 10metri
Adattatore HDMI-DVI
Adattatore DVI-M1-DA
Sarei costretto a prendermi un cavo HDMI per farlo passare
nei tubi flessibili elettrici.
Ciao da Fabio