Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73

    Ristrutturazione casa -> Home Cinema?


    Ciao a tutti ragazzi,
    seguo il forum "in silenzio" da un po', con la curiosità del "prima o poi anche io..." Ecco, potrebbe essere giunto il momento :-)

    Sto ristrutturando quella che sarà casa mia, e avendo al momento carta bianca (non hanno ancora fatto le pareti, ma vanno veloci... tempo un mese e ci sarà da fare l'impianto elettrico!), volevo chiedervi un parere.

    Posto che sono ignorante a riguardo, e per l'eventuale scelta dei componenti chiederò consiglio più avanti, partiamo dalla base:
    1 - con questi spazi, si può realizzare qualcosa di decente nel futuro soggiorno? deve starci sia la parte Home Theatre, che quella con tavolo per cenare
    2 - se sì, come gestireste lo spazio? su che parete metto tv/schermo di proiezione, e di conseguenza dove metterò proiettore e le varie casse? di conseguenza dove il tavolo per mangiare, eventualmente da capire come poter vedere la tv durante la cena, sperando non servano due tv per uno spazio così piccolo...


    Al momento l'urgenza è definire qualcosa da dare all'elettricista, quindi mi farebbe comodo capire dove e cosa fargli prevedere nell'impianto...(quindi, capire quante prese, su che parete mi servono, eventuali cavi alle casse posteriori, cavi al futuro proiettore, ...)

    L'idea di base, ripeto, da neofita assoluto, è:
    - tv grande
    - proiettore nascosto nel controsoffitto
    - schermo motorizzato
    - impianto 5.1 (davanti potrebbero essere benissimo casse a torre, dietro dovrei capire...)
    - rete LAN cablata e files su NAS casalingo
    Il budget per il momento non dovrebbe esservi necessario per quanto richiesto fin'ora, l'idea sarebbe quella che io potrei definire una fascia media (e vostra, forse, "medio-bassa", diciamo tv 60'', proiettore sui 1000€, una cosa bilanciata su questo tipo di livello...). Ma non entrerei adesso nel merito dei singoli componenti, ora l'urgenza è capire se si può fare e gli spazi, in base a quelli si potrà poi discutere dei componenti credo...

    Grazie davvero a chiunque vorrà intervenire

    P.S. Al momento è una casa..per single
    Ultima modifica di giasty; 20-08-2015 alle 16:29

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io disporrei le casse e il televisore così:



    Risparmierei i soldi per il VPR, forse la parete non è abbastanza grande per telo + diffusori a destra e sinistra dello stesso, ma non me ne intendo di videoproiezione e magari ho detto una cavolata; se non prendi il VPR avresti un budget maggiore per poter comprare una tv più grande e dei bass trap e pannelli assorbenti per un minimo di trattamento acustico del soggiorno. Su canaline e cablaggi non sono esperto. Ovviamente per il fronte anteriore le casse da pavimento sono d'obbligo se vuoi fare le cose per bene e ti piace la musica . I surround possono essere da scaffale, appesi con adeguati supporti a muro all'altezza giusta (valuta se possibile in funzione della tua stanza) oppure puoi metterli su supporti da pavimento. Per il resto: un bel tappeto peloso tra frontali e punto d'ascolto, quadri (senza vetro), delle tende pesanti alle finestre, se possibile una piccola libreria, evita mobili con vetrate o tavolini di cristallo e mai pareti completamente nude.
    Ultima modifica di Nex77; 23-07-2015 alle 02:12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Ti ringrazio molto per la risposta e i vari consigli!!
    Però il proiettore sarebbe uno dei miei punti fissi, a meno che proprio me lo sconsigliate...


    Con una disposizione di questo tipo rimane il "problema" di non avere una tv durante pranzo/cena, ma temo che a questo non ci sia chissà che soluzione (a meno una seconda tv, piccola, per il tavolo...)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Un 75" pollici visto dal tavolo dovrebbe andar bene per una visione "non impegnativa", tipo telegiornale, boh ovviamente la spalliera del divano non dev'essere troppo alta.

    Sul VPR, aspetta che ti risponda qualcuno esperto.
    Ultima modifica di Nex77; 23-07-2015 alle 21:22

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Ciao Nex77, grazie ancora per la risposta..
    Intanto sono andato a vedere in un noto centro commerciale per rendermi conto della grandezza di queste tv "megagalattiche", sicuramente per una visione non impegnativa dal tavolo va benone, se il divano non è di intralcio (questo è da capire..)

    Vedendole dal vivo però ho fatto anche questo ragionamento: fantastiche, bellissime, etc etc, con i segnali 4K delle demo... Ma la verità è che l'utilizzo sarà all'80% con segnale SD di RAI, mediaset e compagnia bella; ok magari inizierò a valutare Sky per avere qualcosa in HD, valuterò l'acquisto di un lettore BD, ma di fatto la situazione attualmente sarebbe questa...

    Questo mi porterebbe a ipotizzare che, a parità di prezzo (mi sembra di capire che possiamo parlare circa a parità di prezzo.. dato che un 75'' viene tipo 4500-5000€ ) avere le due soluzioni, tv un po' più piccolo, chessò 55'', per utilizzo di "banale tv", e poi quando merita, proiettore, con schermo più grande possibile, potrebbe rimanere valida!

    Il grosso problema mi sembra, più che la dimensione della parete, la ridotta distanza di visione; temo mi limiterebbe dall'utilizzare tutta la parete! Con parete di 3,06 metri, escluse casse potrebbe comunque rimanere un buon 2,5 metri di base, no? non pochissimo...Solo che vorrebbe dire, distanza di visione tipo 4,2 metri, aggiungiamo lo spazio dietro allo schermo del proiettore (vedi eventuale mobile), lo spazio che il divano occupa dietro lo spettatore, e non rimane più niente o quasi..

    Ora so che sconfino anche in ambito "architettura", però vi faccio vedere meglio la piantina del soggiorno con anche la cucina, per dare un po' più di spazio c'è la possibilità di lasciare aperta la cucina, non so se questo però potrebbe giovare alla situazione spazi/proiezione, ma magari qualcuno ha un'idea...
    Ultima modifica di giasty; 26-07-2015 alle 20:59

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Samsung UE75H6400 costa 2.260 euro, oppure SONY KDL-75W855C a 2.700 € / 2.500 €, viste le fonti che userai non è il caso di comprare un 4K. Quanto alla videoproiezione spero ti risponda qualcuno, io proprio sono a digiuno.
    Ultima modifica di Nex77; 26-07-2015 alle 21:46

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    19
    Ma per un telo ti bastano 3 metri di parete! Proiettore tutta la vita! Prendi un TV fullhd 47" 50" massimo e poi vai nel proiettore! Puoi proiettare 2.50 metri di schermo tranquillamente e lo spazio lo hai dietro il divano dovrebbe stare sui 3.80 4 metri per quella base,ma dovresti farcela

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Ciao Simone95, grazie anche a te per avermi risposto.

    Dici addirittura di valutare una base da 2,5 metri? Così a spanne, come spazio...:
    - 30 cm: spazio dietro lo schermo di proiezione (eventuale mobiletto con tv etc)
    - distanza di visione per uno schermo di quella larghezza: 4 metri
    - spazio tra il punto di visione e il retro del divano: 15 cm
    Siamo già a 4,45 metri, sui 5,45 metri totali di stanza... Io temo che non sia fattibile
    Ultima modifica di giasty; 28-07-2015 alle 19:32

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    19
    Seguendo le linee standard per le distanza di visione per 2.50 metri sei a 3.50 metri utilizzando H=Distanza pr./2.5 (per il fullhd) comunque vedi tu io ti consiglierei di mettere il proiettore magari base 2 mt

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    A quanto leggo in giro, la "regola" che va per la maggiore è, larghezza dello schermo moltiplicata per un numero tra 1,5 (ottimi segnali) a 2.

    Mettiamo di avere una base di 2 metri, significa 3 metri e qualcosina, ipotizzando buoni segnali (che non so mai se avrò)... Diciamo 3,2 metri: spazio totale 0,3 + 3,2 + 0,15 = 3,65 m, rimane 1,8 metri.


    Alla fine mi sa che tutto sta a capire se mi sta bene:
    1) dare 3,65 metri alla parte video e 1,8 metri alla parte tavolo da pranzo
    2) se mi va bene tutto ciò (con relativi costi) in funzione di uno schermo di 2 metri, quando con un tv 75'':
    - avrei una base di 1,67 metri (33 cm in meno)
    - avrei questa dimensione di schermo sempre (non solo di sera con tutto oscurato etc)
    - avrei un po' di spazio in più per la zona tavolo/ingresso

    A meno di idee innovative che però non saprei dove pescare; anche lasciare aperta la cucina non mi cambierebbe niente... Tra l'altro lì c'è proprio l'ingresso di casa... Ah e poi mi chiedo con il divano a quella distanza dalla parete, praticamente è attaccato alla porta finestra, non so se sarebbe il caso di farla diventare semplice finestra nel caso...
    Ultima modifica di giasty; 28-07-2015 alle 21:29

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Provo a sentire l'architetto se ha qualche idea... Magari potrei fare la parte video sul lato corto, girato di 90° insomma rispetto alla proposta qua sopra.. occupando la prima metà del soggiorno, bisognerebbe magari spostare l'ingresso/eventualmente le finestre/la porta della cucina..Avrei distanza di visione di 4 metri, i divani addossati alla parete e non in mezzo alla stanza.. Vediamo.. :-)
    Ultima modifica di giasty; 31-07-2015 alle 20:15

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Ragazzi, sembra sia fattibile l'idea di girare tutto di 90° (spostando porte e finestre relative per non averle di intralcio), come da immagine che allego...

    Avrei una distanza da parete a parete di 4,25 metri, e un muro teorico fino a 4 metri senza porte di intralcio!!!! Direi che così ci sono i presupposti per far qualcosa di buono cosa ne dite??




    Potrei pensare a determinare la giusta altezza dell'immagine proiettata, e pensare di proiettare ad altezza costanza (CIH), utilizzando uno schermo 21:9?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73

    EDIT: separo le richieste in thread mirati al posto di mettere tutto mischiato qui
    Ultima modifica di giasty; 18-08-2015 alle 16:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •