Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    Consiglio per acquisto: Schermo con Tela tela Adeo White Vision Pro troppo luminoso?


    Salve a tutti,

    volendo installare a parete una tela da proiezione, e leggendo i commenti del Forum la mia scelta è ricaduta sul marchio Adeo Frame pro in vendita su Projector Central a 357€:

    https://www.schermionline.it/product...f8bjc03o402lh3

    Ciò per una questione estetica (è tutta bianca senza cornici), non a caso Adeo la definisce “la miglior risposta per le esigenze estetiche e dell’architettura minimalista” e con superfice di proiezione VisionWhitePro (la reference Grey offerta in opzione non riscuoterebbe il consenso di mia moglie)

    Faccio presente che la sala (foto allegata foto sala.JPG ) non essendo dedicata è abbastanza luminosa e la distanza del prioettore dal muro è di 4,37m e le pareti sono tutte bianche

    Stavo per finalizzare l’acquisto ma mi ha messo un dubbio la simulazione di projector central (allegata Analisi.pdf) che sul mio Optoma HD25e da 2800 ANSI Lumen mi segnala una luminosità NITS di 126: non è forse esagerato per un utilizzo esclusivo di home theter prevalentamente la sera e con il buio totale?

    In aggiunta al mio dubbio vedo che la brochure descrive superfice di proiezione VisionWhitePro come “progettata appositamente per le situazioni-limite dove lo schermo è posizionato davanti a fonti luminose. Il retro nero, impedendo il passaggio della luce, garantisce una proiezione indisturbata. Questo materiale di proiezione è particolarmente indicato per gli schermi di piccole e medie dimensioni”.

    Un ultima domanda riguarda l’acustica ambientale essendo il mio sistema votato dia all Hi fi che all HT posso aspettarmi una resa fonoassorbente da parte del suddetto pannello? (naturalmente rispetto alla parete attuale completamente vuota)

    Un grazie anticipato e saluti

    Andrea
    Ultima modifica di Hamilton; 08-05-2015 alle 12:03
    Proiettore: Optoma HD25e
    Sorgenti: DAC PS Audio Perfectwave Mk2 - Turntable Project Carbon
    Ampli & Casse: McIntosh C220 & MC 152 - Sonus Faber Liuto Tower
    Cavi: Acrolink 6N-A2400 XLR - USB Furutech GT2 PRO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con il tuo proiettore nell'ambiente postato in foto consiglio caldamente il telo grigio...VAF permettendo
    la tela è in PVC non credo che giovi più di tanto all'acustica ambientale...dal punto di vista della fono assorbenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Grazie per il consiglio ellebiser. Come dicevo trovo difficile far "digerire" alla moglie il telo grigio

    Eventualmente, e sempre rimanendo in casa Adeo, uno schermo con cornice e tela Vision white oppure Reference white potrebbe starci nell'ambiente? Hanno rispettivamente un coefficente di guadagno di 1.2 e 1.0

    Da quanto capisco dovrei cercare di stare basso vista la luminosità del proiettore (che comunque utilizzo abitualmente in ECO mode, quindi non credo di sfruttare i 2800 ANSI lumen dichiarati)

    https://www.schermionline.it/product...f8bjc03o402lh3
    Proiettore: Optoma HD25e
    Sorgenti: DAC PS Audio Perfectwave Mk2 - Turntable Project Carbon
    Ampli & Casse: McIntosh C220 & MC 152 - Sonus Faber Liuto Tower
    Cavi: Acrolink 6N-A2400 XLR - USB Furutech GT2 PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Hamilton Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio ellebiser. Come dicevo trovo difficile far "digerire" alla moglie il telo grigio

    Eventualmente, e sempre rimanendo in casa Adeo, uno schermo con cornice e tela Vision white oppure Reference white potrebbe starci nell'ambiente? Hanno rispettivamente un coefficente di guadagno di 1.2 e 1.0

    Da quanto capisco dovr..........[CUT]
    Ecco i risultati di luminosita' del tuo vpr dopo 100 ore d' uso in vari modes: (quadro di 106'')


    Reference mode:

    BC = 7 (default value)

    High lamp = 435 lux (1305 lumens)
    Low lamp = 349 lux (1047 lumens)


    Cinema mode:

    BC = 10 (default value)


    High lamp = 501 lux (1503 lumens)
    Low lamp = 395 lux (1185 lumens)


    Photo mode:

    BC = 10 (default value)


    High lamp = 445 lux (1335 lumens)
    Low lamp = 333 lux (999 lumens)


    Bright mode:

    BC = 10 (default value)


    High lamp = 513 lux (1539 lumens)
    Low lamp = 381 lux (1143 lumens)


    Per quanto riguarda la prestazione in termini di qualita', il miglior mode e' il Reference.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Grazie Yannis,
    attualmente uso il cinema mode..mi riprometto di passare a al più presto a reference. A tuo avviso, vista la luminosità più bassa in questa modalità poterebbe essere accettabile anche un telo White Vision Pro?
    Proiettore: Optoma HD25e
    Sorgenti: DAC PS Audio Perfectwave Mk2 - Turntable Project Carbon
    Ampli & Casse: McIntosh C220 & MC 152 - Sonus Faber Liuto Tower
    Cavi: Acrolink 6N-A2400 XLR - USB Furutech GT2 PRO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Sempre parlando dei tuoi 113 pollici, vero?

    Secondo me, si' certamente! La cosa che mi e' piacuta di piu di questo vpr era il funzionamento del Brilliant Color. Il BC funziona come una iris meccanica, quindi mettendolo allo 0 sicuramente la luminosita' si riduce e parecchio pure (non saprei dirti esattamente quanto perche' non l' ho misurato con BC allo 0). Ora.. VWP ha un gain unitario. Se diciamo che la luminosita' cala intorno i 750 lumens (se non di meno), avrai 20FL di luce...regoli un attimo il contrasto e stai a posto.

    Comunque, la soluzione migliore e' la tela grigia...non ti arrendere, cerca di convincere la tua moglie!!
    Ultima modifica di yiannis; 18-05-2015 alle 14:26


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •