Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Nepi (VT)
    Messaggi
    98

    Videoproiezione nel mio living ... si può fare??


    Ciao a tutti , premettendo che sono totalmente ignorante in materia , mi rivolgo a voi per capire se sarebbe fattibile proiettare nel mio salotto seppur con qualche compromesso.

    La parete su cui dovrei proiettare ha dimensioni 220x220 , sarebbe a circa 4,30 metri dalla seduta principale e per avere il telo ad una giusta altezza ( ho fatto delle prove con un lenzuolo ed un vecchio proiettore che avevo in casa ) dovrei inevitabilmente andare a coprire gli speakers frontali.

    Volevo chiedere quindi , scartando l'idea di utilizzare teli fonotraspiranti ecc.. , se mettessi un telo normale avrei un grande differenza nella qualità del suono ??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    I teli fonotrasparenti già fanno perdere qualcosa in termini di qualità soprattutto nell'estremo alto di frequenza, mettere un telo comune davanti ai diffusori...è altamente sconsigliato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Nepi (VT)
    Messaggi
    98
    Ti ringrazio per il chiarimento , quindi l'unica soluzione percorribile sarebbe quella del telo fonotrasparente , ora provo a fare una ricerca per capire dove si può acquistare e a che prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    I teli in tessuto della Elite screens sono molto validi, i microforati sono più economici ma si notano anche nella visione dei contenuti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Nepi (VT)
    Messaggi
    98
    Benissimo , ho visto anche sul sito Peroni hanno dei teli microforati che potrebbero essere una soluzione.
    Un altro aspetto sarebbe quello della tipologia di schermo perchè data l'altezza della parete credo non sia fattibile la soluzione del telo con cassone che scende dal soffitto.
    Dovrei quindi trovare una soluzione con schermo fisso da poter mettere e togliere all'occorenza.
    Secondo voi quale sarebbe una soluzione fattibile?

    Allego una foto della parete

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se il centrale rimane sopra il piano d'appoggio e lo scherma appena sopra eviterei il fonotrasparente... i due frontali andrebbero posizionati più possibile ai lati della stanza.
    Potrebbe andare anche un motorizzato da fissare a parete con telaio bianco., l'area visiva utile si stringerà ulteriormente...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Nepi (VT)
    Messaggi
    98
    Purtroppo la collocazione dei diffusori è questa e non può essere modificata



    Quindi il telo andrebbe a coprire almeno in parte i diffusori , pensavo quindi che per ridurre al minimo la spesa avrei potuto acquistare del telo fonotrasparente e costruire uno schermo con telaio e cornice da fissare all'occorrenza sul ripiano davanti ai diffusori.
    Potrebbe essere un idea sensata? Alternative?

    Grazie per l'aiuto e la pazienza

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... io valuterei un telo fisso incernierato al soffitto... ribaltato verso il basso per la visione, mantenuto in alto da una calamita quando non serve

    gli fai inttorno una cornice di supporto con due bracci che lo spostano verso il basso... una cosa tipo 50cm di lunghezza e ci monti un fisso da 210 x 118
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Nepi (VT)
    Messaggi
    98
    L'idea sarebbe molto interessante , ma a livello estetico potrebbe non essere molto elegante. Se non ho capito male avrei lo schermo spalmato sul soffitto quando non utilizzato giusto?

    Leggendo anche altre discussioni mi sto rendendo conto che forse dovrò rinunciare , almeno per ora , alla possibilità di proiettare in questa stanza perchè è anche molto luminosa e quindi il gioco potrebbe non valere la candela

    L'idea del proiettore era nata dal fatto che la seduta principale è quasi a 4m di distanza ed il mio 52 pollici inizia a starmi strettino.
    Intanto continuo a studiare le varie soluzioni percorribili e se avete consigli sono sempre ben accetti

    Grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Nepi (VT)
    Messaggi
    98

    Resuscito il thread dopo quasi un anno perchè le dimensioni della TV, data la notevole distanza di visione, mi stanno sempre più strette e vorrei quindi orientarmi verso la videoproiezione.
    Per quanto riguarda lo schermo su cui proiettare avevo pensato ad un 16:9 con dimensioni 200x113 che avrà il bordo inferiore subito sopra i diffusori frontali (1,20m).
    Non so ancora se a cornice fissa o a molla.

    Sto ora cercando nel mercato dell'usato un proiettore che possa corrispondere alle mie esigenze/limitazioni.

    Il budget massimo è di circa 600/700 euro.

    Essendo il mio primo VPR non so bene cosa cercare , sto usando il sito projectcentral per vedere se i modelli che trovo sui vari mercatini mi rimangono sulla barra verde oppure no (scusate il gergo non troppo tecnico).

    I modelli che avrei trovato sono i seguenti:

    - Sony VPL-VW60 (140 ore di lampada, potrei andarci di persona) - € 700
    - Mitsubishi HC9000D (50 ore, 3D che non mi dispiacerebbe, potrei andarci di persona) - € 600
    - Mitsubishi HC6000 (l'inserzione parla di poche ore) - € 600
    - Epson EH-TW3200 (100 ore) - € 600
    - Epson EH-TW5900 (360 ore , 3D) - € 500
    - Epson EH-TW 2900 (500 ore) - € 300
    - Sony VPL-VW50 (20 ore) - € 240

    Scusate per la lista della spesa ma non so bene che pesci prendere , se ci fossero alternative rimanendo nel budget non esitate a dirmelo.

    Ho aperto un nuovo thread per discutere la scelta del proiettore qui:http://www.avmagazine.it/forum/120-c...ideoproiettore

    Grazie a tutti come sempre
    Ultima modifica di thesloth; 12-02-2016 alle 14:06 Motivo: Aggiunto link nuovo thread per consigli nella scelta del proiettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •