Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Telo MAXLUX

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    42

    Telo MAXLUX


    Salve a tutti.
    Vorrei sistemare il problema schermo sostituendo l'attuale SOPAR a molla da 2 metri con uno da 300cm.
    Dopo cattivi pensieri su schemi fissi basculanti ecc., sono arrivato alla conclusione che la soluzione ottimale sia un bel motorizzato tensionato da 300.
    Certo costano un botto, almeno per me, ma dovrei aver risolto il problema.
    Il VPR è un Sony hw 50es.
    Ho trovato una ditta italiana la MAXLUX con un telo in catalogo veramente interessante
    da 300 cm. motorizzato e tensionato, addirittura con doppio telo 16:9 e 2.35:1, con tela fonotrasparente
    denominata Audiomax
    Il guadagno è un po' basso, 0.7, ma non dovrebbero esserci problemi (forse con il 3D)
    Gentilmente mi hanno inviato una foto del tessuto

    Qualcuno conosce il prodotto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Se parli con loro, potresti gentilmente chiedere se sono disposti di mandare un piccolo campione per esaminarlo?

    Ti ringrazio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •