Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: VPR + Consolle

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    VPR + Consolle


    Cari utenti del forum, chi di voi utilizza il vpr con una concolle?
    come rendono i giochi?
    che tipo di collegamento video usate?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    io collego l'xbox in component (tramite il sintoampli) al vpr, mente l'audio è collegato tramite rca, sempre al sintoampli. risultato ottimo. preciso che la consolle è un'xbox.

    salutoni
    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Ma per utilizzare l'xbox in component l'hai dovuta modificare?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Prov. PG
    Messaggi
    15

    Io ho collegato la mia Xbox al Panny 700 in component tramite il cavo della Microsoft (High Definition Pack). Ovviamente devi avere la X modificata e aver flashato la Eeprom in NTSC in modo da abilitare il menu con il 480p, 720p e 1080i. I giochi rendono molto bene, addirittura Dragon Lair 3D è uno dei pochi in 1080i ed il risultato è straordinario.
    Io per esempio ho messo come dash iniziale l'Xbox Media Center settata a 720p ed è bellissima.
    Ovviamente uso la Xbox solo per i giochi, per i DVD ho il lettore con uscita HDMI.
    VPR: Optoma HD161X, Lettore BD: LG BP420 3D, Schermo: CELEXON 16:9 220x124, Ampli: DENON AVR-2313, Casse Anteriori: KEF Cresta 30, Casse Posteriori: KEF Cresta 10, Centrale: KEF Cresta 20c, Subwoofer: Kenwood SW301, Console: Wii con cavo component, PS3, XBOX ONE, TV: HISENSE H65N6800, Decoder Sat: Sky Q Platinum, Multimedia: KAIBOER KT-200 con HD 1Tb. NAS: SYNOLOGY DS213+ e D-Link 2HD 1TB WD red.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •