Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 171

Discussione: proiettore vs Oled

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    proiettore vs Oled


    Ragazzi curiosità da ignorante in materia
    Oggi a parità di spesa (tipo 2500€) i film si vedono meglio con un Oled o un VPR?
    Parlo di qualità d'immagine, ovviamente come dimensioni vince il VPR.

    grazie
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Dipende molto da cosa vuol dire il tuo "i film si vedono meglio" ... guardare un film su meno di 100" per me è già perdere più di tre quarti del coinvolgimento e della "credibilità" del film per esempio...
    Se invece ne fai una questione di fedeltà cromatica, livello del nero e compagnia cantante è molto molto probabile che per un fatto squisitamente tecnologico (oled vs lcd immagino perchè a 2500 non credo uno riesca a comprarsi un vpr riflessivo) vinca il tv oled: in questo caso però lo vedo un paragone accademico e fine a se stesso... è come dire che abbiamo stabilito che un bisturi è più affilato di una katana .... ma dipende tutto da cosa devi farci tu.
    Ultima modifica di elche99; 25-01-2015 alle 15:31
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Lo domando perchè ho visto che ora ci sono i samsung lcd 75 pollici a 4000€ (e tra qualche mese usciranno degli oled 4k da 77 pollici) mentre vedo che i VPR 4k costano ancora un sacco.. quindi visto che la qualità del televisore rimane superiore uno dovrebbe puntare al vpr solo se in condizione di avere uno spazio molto grande, o mi sbaglio?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'avvento della risoluzione 4K porta con se una ventata di rinnovamento e la tendenza a formare schermi di sempre maggiori dimensioni...Se nei TV si iniziano a vedere i primi 77 " di dimensioni importanti (quasi 2,00m di base), nel fronte videoproiezione ci sono macchine sul mercato che riescono a formare schermi di 3,5-4,00m di base che hanno a parita di qualità dell'immagine un impatto visivo inconfrontabile con un normale TV. Detto ciò se lo spazio fosse limitato e la collocazione in un living minimalista, meglio pensare ad un TV a grande schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Francamente non lo so: nel senso che un display oled da 77 mi sembra un oggetto un pò lontano dai 2500 di cui parlavi e riguardo ai 4K sono molto freddo visto che i contenuti non ci sono.
    Per essere più chiaro: il vpr in firma è un 1920x1080 e ha 7 anni e quando l'ho comprato l'ho fatto perchè c'erano i film in vendita da almeno un anno: se vuoi un consiglio aspetta che ci siano i contenuti veri e poi fai tutti ragionamenti del caso.
    ps
    Volendo essere molto sintetici, la "cinematograficità" del vpr per me è insuperabile come è insuperabile la praticità di un tv che vedi anche senza dover fare il buio

    edit
    ho postato prima di vedere il commento di ellebiser con cui concordo pur rimanendo comunque freddo verso i 4k che, oltre a latitare come contenuti, secondo me per le dimensioni domestiche non servono
    Ultima modifica di elche99; 25-01-2015 alle 16:53
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da elche99 Visualizza messaggio
    Francamente non lo so: nel senso che un display oled da 77 mi sembra un oggetto un pò lontano dai 2500 di cui parlavi e riguardo ai 4K sono molto freddo visto che i contenuti non ci sono.
    Per essere più chiaro: il vpr in firma è un 1920x1080 e ha 7 anni e quando l'ho comprato l'ho fatto perchè c'erano i film in vendita da almeno un anno: se vuoi un..........[CUT]
    Chiaro che l oled è distante, ma l LCD 4K 75 pollici a breve sarà sui 3k.. capisci che uno ci ragiona un attimo..
    Non mi riferisco al 4K come contenuti ma solo per indicarti la tipologia, detto questo se la "cinematografia" del VPR è superiore allora le cose cambiano, volevo sentire questo.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Secondo me paragone assurdo tra quello che è un tv futuristico e non prodotto in larga scala (Oled) ed un prodotto attuale con caratteristiche tecniche e di usabilità totalmente diverse. Come paragonare un'auto ad un camion per dire. Un tv Oled si può paragonare ad un tv lcd-led 4k casomai. In ogni caso se vuoi il cinema in casa Vpr assolutamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Nel prossimo anno cambierò ambiente all impianto, non avrò più una sala semidedicata ma in compenso finalmente sarà un bel rettangolo (adesso ha una forma improponibile con tutto cio che ne consegue).
    Non so ancora le misure precise, ma se riesco ad utilizzare quelle stanza dovrei essere a 4,5m dallo schermo, che dimensione potrei utilizzare col proiettore?
    Inoltre dov è che si possono vedere questi proiettori in funzione? A Bergamo mi sa che è dura.. devo informarmi su Milano.
    Ultima modifica di Subzero; 26-01-2015 alle 09:17
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Distanza di visione e proiezione? (lente telo)...4,50 cos'è delle 2?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me il confronto non è per nulla assurdo, in quanto tv e i proiettori stanno entrando in competizione diretta. Sino a qualche anno fa home cinema significava necessariamente proiezione, ora con il crescere degli schermi il VPR non è una scelta scontata.

    Fra qualche anno i proiettori saranno estinti e avremo intere pareti della casa dedicate ai display. Già ora il mercato dei VPR è rallentato parecchio, ed infatti la disponibilità di proiettori 4k è limitatissima (e costosissima).

    Per il momento, a mio parere il VPR rimane la scelta migliore per un'esperienza cinematografica, ma solo a patto di avere schermi importanti, da 100" in su. A parità di polliciaggio il TV ha una versatilità maggiore ed è preferibile.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Secondo me invece, ma serenamente eh, non ne hai azzeccata una!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Io invece trovo le abbia azzeccate tutte....

    Ci sono persone qui che si sono avvicinate ai vpr perché, ai tempi, la tv più grande si fermava a 30-40 pollici.

    In un futuro abbastanza prossimo un oled 77" potrà stare nelle case di normali appassionati che oggi hanno un vpr. LG si prepara a sfornare addirittura un 110"!!! E c'é un'importante differenza con le attuali tv LCD di grandi dimensioni.... tutti dicono che gli LCD costano meno, sì ok.... ma non quelli con un degno local dimming... Morale della favola: gli LCD incontrano difficoltà ben maggiori nell'approcciare il terrotorio dei vpr, mentre gli oled andranno solo "tagliati" più grossi.

    Ad oggi comunque i 90-100 pollici garantiscono un'esperienza che nessuna tv può dare, ma il cambiamento è vicino...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    bisogna poi essere degli addetti con le dovute conoscenze per esprimere pareri al riguardo. In caso contrario
    sarebbe meglio esprimersi con cautela. Confermando che tra qualche anno i proiettori saranno scomparsi, si dice
    una grossa enormità. Ormai le sale cinematografiche stanno cambiando (con grande soddisfazione) il vecchio sistema di proiezione fatto di nastri e pizze dai costi troppo elevati. Molti sono già passati al cinema digitale che, guarda caso, sostituisce le vecchie cineprese da 35 mm con il proiettore digitale basato su film su file in hard disk proiettati nelle sale con
    macchine tipo i vpr che troviamo in commercio (ovviamente più costose). Per dire che in molte città più del 50% dei vecchi e brigosi nonchè rumorosi proiettori elettronici a nastro sono già stati sostituiti da macchine digitali tipo il Christie CP2210 3D che altro non è che un videoproettore DLP triplo chip con stessa tecnologia di quelli in commercio (ovviamnte ripeto con costo più alto). Fra qualche anno, dice l'utente e tu stesso, i vpr spariranno...certo come no. Stanno cambiando il cinema e spariscono. Più tardi, se ho tempo spiegherò con altri "perchè" le affermazioni dell'utente di prima sono errate.
    Ultima modifica di Sisca; 27-01-2015 alle 20:16

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Scusa sisca, ma che c'entrano i proiettori cinematografici?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Magari lui ha un cinema....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •