Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125

    infocus 7205 settaggi aiuto!


    deludente l'inizio.
    collegamento DVI con un player sconosciuto di marca Richmond... nel suo menu si puo' settare l'uscita da 480p a 1080 ma non so cosa vuol dire. Ho settato a 1080.

    L'mmagine sullo schermo (da 2,50 di base) non e' nitida, i contorni sono sdoppiati ovvero una specie di ombra e le riprese da lontano sono sfuocate.
    I bianchi sono troppo intensi.
    Cosa posso fare per migliorare?
    Sono demoralizzato

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se pensi che possa esserti utile, dai un'occhiata alla prova su www.htprojectors.com o all'equivalente cartaceo su Suono di febbraio.
    Dunque, per iniziare, setta la temp colore a 6500; le altre regolazioni falle sempre con la massima cautela, anzi inizialmente cerca di smanettare il meno possibile.
    Il faroudja del 7205 funziona molto bene. piuttosto che una DVI di bassa qualita' preferirei un component interlacciato di buona qualita'.
    vedi tu.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    480 o 1080 è la risoluzione orizzontale dell'immagine.
    480 e 576 sono le risoluzioni dei dvd ntsc e pal, mentre 1080 è quella dell'alta definizione.
    Per riprodurre un dvd pal dovresti settare 576, altrimenti probabilmente il lettore riscala (con una qualità dovuta al chip interno) da 576 a 1080. Poi bisogna vedere che risoluzioni accetta in ingresso il proiettore sulla dvi.
    C'è anche da dire che un bel proiettore come il tuo meriterebbe un lettore dvd decente, se non un bell'htpc!
    Ciao,
    Alex

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    Grazie per le risposte; in relata' ieri sera la situazione e' migliorata; sino ad allora avevo visto solo DVD di concerti musicali e deveo dire che il risultato e' deludente ma mi rendo conto che si tratta di riprese critiche. Ieri sera ho preso I Robot ed ho potuto apprezzare la qualita' anche se qualche affinamento lo devo fare. Leggero' con attenzione l'articolo Giapao.
    Non capisco pero' la differenza tra un lettore DVI e un altro: non sono sempre dati? cosa differenzia un DVD da 150 euro da uno da 1000?
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Non capisco pero' la differenza tra un lettore DVI e un altro: non sono sempre dati? cosa differenzia un DVD da 150 euro da uno da 1000?
    Si, sono sempre dati. La differenza, in una parola, è nella loro qualità.

    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •