Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198

    consiglio telo per vpr sony hw50es


    ciao, attualmente proietto su parete bianca in camera living.
    sono tentato a comprare un telo per migliorare la visione del mio ottimo vpr.
    potreste darmi dei consigli?
    ho letto dei nuovi schermi ad alto contrasto, dei teli grigi e di quelli bianco panna.
    mi aiutate a sceglere bene? grazie a tutti.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dovresti specificare il budget, la distanza di proiezione e quella di visione...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    certo scusatemi distanza 4 metri circa, budget non vorrei spendere oltre i 4-500 euro, so che è poco ma non posso di piu, vorrei una base di almeno 2.5 metri in 16/9.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Gli schermi ad alto contrasto hanno sicuramente tra le qualità anche quella di enfatizzare il livello del nero... puoi installare un fisso?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    certo scusatemi distanza 4 metri circa, budget non vorrei spendere oltre i 4-500 euro, so che è poco ma non posso di piu, vorrei una base di almeno 2.5 metri in 16/9.
    Guardando da 4 metri (e vpr pure a 4 metri) come telo prenderei (es. da schermionline) un bianco a base 244 a motore gain 1.0 home vision della Screenline però devi aumentare leggermente il budget (quel Sony ha già un nero eccellente e non ha bisogno di un 0,8 che abbasserebbe anche troppo i nits); tra un base 250 (difficile da reperire a motore) ed un 244 cm la differenza di visione è irrilevante (113" contro 110). Il vpr puoi usarlo anche in eco mode della lampada.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    le distanze coincidono, si vorrei installare proprio un fisso.
    lo schermo alto contrasto sicuramente sarebbe migliore del muro.
    il bianco invece della screenonline?
    comunque tra uno a motore e untensionato preferirei quest'ultimo.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Se vuoi uno schermo a cornice rigida e tensionato, puoi prendere l'Adeo "Plano" con area visiva 250x140 (113") e gain 1.0. Costa € 333 + 13 di spese sempre su Schermionline.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    uhm vpr a 4 metri con schermo 250.... max gain 1.0 ma proprio al massimo. non scarterei l'opzione 0.8 grigio.
    se puoi aumenta la base e vai di 1.0
    saluti
    luca
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    forsemi sono confuso, non posso mettere schermo fisso,preferirei schermo tensionato a molla da aprire a bisogno,
    mi chiedevo se per avere migliorie rispetto allaproiezione su muro occorre quello ad alto contrasto?
    un operatore del settore mi ha consigliato proprio quelli ad alto contrasto altrimenti èpreferibile continuare a
    proiettare sul muro e non buttare denaro per pseudoschermi. cosa ne pensate?
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Una precisazione:

    Quando parli di tele ad alto contrasto, intendi le grigie con gain 0.7, 0.8? Non le speciali tipo DNP, Diamond...

    Se intendi le semplici grigie, penso che se il tuo muro e' abbastanza liscio e ben trattato, con una semplice vernice grigia matte i risultati saranno molto ma molto vicini.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    intendo gli schermi della skyline non grigi.che costano abbastanza
    il muro è verniciato a tempera e neanche tanto liscio.
    a voi guidarmi in questo momento difficile per me, non so che scegliere.
    a proposito ho letto che i teli grigi alterano il bianco e creano piu problemi di quanti possano risolvere.
    io ne ho visto uno in prova, ma non c'era la controparte di telo bianco, quindi giudizio molto opinabile.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    a proposito ho letto che i teli grigi alterano il bianco e creano piu problemi di quanti possano risolvere.
    Un mito senza nessunissimo fondamento. Il telo basta sia neutro, bianco o grigio non fa nessuna differenza. (tranne in luminosita' riflessa ovviamente)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Non me ne voglia He Man se mi inserisco nella discussione creata per trovare risposte al suo quesito, ma mi trovo nella sua medesima situazione e da buon profano di vpr pongo la stessa domanda.

    Premesso che mi sono letto la discussione del hw50 e che ho capito che la maggior parte delle persone si è orientata su un telo con gain 1.0, sono orientato a prendere uno screenline wave 335 (bordato con retro nero).
    Qualche alternativa? La scelta sulla carta vi sembra azzeccata?

    Proietto in una stanza dedicata ma non trattata (pareti avorio) da indicativamente 4,5 - 5m di distanza (il vpr non è ancora montato su staffa, solo provato su muro ).

    Il telo dovrebbe scendere all'occorrenza davanti ad un televisore.

    L'unica indecisione riguarda la tensionatura...
    Secondo le (poche) indicazioni che vi ho fornito ritenete sia necesseria/opportuna?
    in caso negativo prenderei lo stesso modello wave screenline ma non tensionato.

    Grazie!

    EDIT: ricordo una demo fatta da Emidio qualche tempo fa al gala alta fedeltà Roma. In quell'occasione utilizzò un telo screenline fisso su staffe laterali di circa 330 cm di base. Mi piacque moltissimo e volevo orientarmi su una scelta simile ma il discorso tv sulla stessa parete deve farmela escludere...o sbaglio??

    EDIT 2: dopo aver letto anche questa discussione ho capito che una base oltre 3m non tensionata è sconsigliabile.
    Mi sembra anche di aver capito che l'alternativa allo screen potrebbe essere l'adeo/provis ma a parita di schermo l'ingombro è molto superiore e mi costringerebbe a scendere sotto i 300cm di base.
    Ultima modifica di erpiega; 26-11-2014 alle 14:26
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il mio parere è che dovresti prendere il wawe tensionato a motore della Screenline (ottimo marchio) e che costa poco più di mille euro + ss; Da schermionline ti fanno anche lo sconto mi risulta. Prenderne uno non tensionato stesso marchio non ha senso...è come fare 30 potendo fare 31. Il tensionato non fa pieghe ed onde col tempo e questo è importante; telo bianco home vision gain assolutamente 1.0 per non scendere troppo con i nits (il nero è già ottimo in questo vpr). Distanza meglio 4,5 di 5,00 m.; lo zoom non sarà al max e quindi...bene.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    Grazie mi conforta la tua risposta (non ero totalmente fuori strada).
    Ti chiedo un'ultima cosa che sarà evidente per chi mastica di vpr da tempo ma per me meno.
    Avevo subodorato che usare lo zoom al massimo non è l'ideale per la qualità, è così? Potendo scegliere la distanza di posizionamento meglio usare meno zoom? Per la luminosità o per cosa altro?
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •