Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Software distanza Vpr e consigli sul posizionamento


    Ciao ragazzi, è da molto che non leggo\scrivo e finalmente sono pronto per "rispolverare" il mio vecchio impianto AV.
    Sto allestendo una piccola saletta dedicata e vorrei qualche consiglio sul miglior posizionamente del mio VPR, un epson tw2000. Lo schermo sarà massimo 200/220 di base.Non credo di riuscire ad andare oltre con lo spazio.
    La distanza di visione sarà dai 3,50metri ai 4metri...
    Ricordo che all'epoca girava un link dov'era possibile simulare la grandezza dello schermo in funzione di una distanza X e il relativo uso dello zoom. A tal proposito, so che son le basi ma proprio non ricordo molto, la miglior resa in termini visivi la si a ha generalmente con lo zoom a metà del suo range di lavoro?
    Premetto che ho sempre usato il vpr in eco mode e che una volta installato verrà calibrato con sonda e il software francese ( ebbenne si, sono rimasto in tutto e per tutto un po indietro ahaha).
    Da tenere inoltre in considerazione la possibilità di un futuro upgrade, quindi devo portare i corrugati per l'hdmi e l'alimentazione in una posizione "universale"..

    In linea di massima mi sarebbe piaciuto metterlo in fondo alla stanza a circa 4,30metri dal telo....centralmente in modo da usare solo un filo il lens shift verticale...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    Il link che cerchi è questo...
    ottimo a 4,30m verrà impiegato con il minimo di utilizzo dello zoom...consiglio uno schermo con gain 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Grazie ellebiser!! esatto il link è proprio quello!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •