Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Software distanza Vpr e consigli sul posizionamento


    Ciao ragazzi, è da molto che non leggo\scrivo e finalmente sono pronto per "rispolverare" il mio vecchio impianto AV.
    Sto allestendo una piccola saletta dedicata e vorrei qualche consiglio sul miglior posizionamente del mio VPR, un epson tw2000. Lo schermo sarà massimo 200/220 di base.Non credo di riuscire ad andare oltre con lo spazio.
    La distanza di visione sarà dai 3,50metri ai 4metri...
    Ricordo che all'epoca girava un link dov'era possibile simulare la grandezza dello schermo in funzione di una distanza X e il relativo uso dello zoom. A tal proposito, so che son le basi ma proprio non ricordo molto, la miglior resa in termini visivi la si a ha generalmente con lo zoom a metà del suo range di lavoro?
    Premetto che ho sempre usato il vpr in eco mode e che una volta installato verrà calibrato con sonda e il software francese ( ebbenne si, sono rimasto in tutto e per tutto un po indietro ahaha).
    Da tenere inoltre in considerazione la possibilità di un futuro upgrade, quindi devo portare i corrugati per l'hdmi e l'alimentazione in una posizione "universale"..

    In linea di massima mi sarebbe piaciuto metterlo in fondo alla stanza a circa 4,30metri dal telo....centralmente in modo da usare solo un filo il lens shift verticale...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il link che cerchi è questo...
    ottimo a 4,30m verrà impiegato con il minimo di utilizzo dello zoom...consiglio uno schermo con gain 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Grazie ellebiser!! esatto il link è proprio quello!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •