Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Hitachi Illumina Px 10

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35

    Hitachi Illumina Px 10


    Ciao gente...ho trovato questo proiettore all' unieuro per 1200 euro con pagamento rateale....che ne dite ne ho sentito parlare molto bene ...mi sembra sia nativo 16:9 ed abbia l'obbiettivo basculante (e io devo posizionarlo un po' di lato rispetto al punto da dove guardo c.ca 1 metro, 1 metro e mezzo) come alternativa c'era l'illumina c5 a 899 euro con una luminosita' superiore(e questo non riesco a capire perche') ottica sempre bascukante ma da quel che ho capito non e' nativo 16:9....tra i due cosa mi consigliate? Soprattutto avete un idea di quanto costino le lampade?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Quotone, per quei soldi secondo me è molto valido, in più ha anche 2x di zoom ed un lens shift molto molto ampio
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    allora alla fine ho trovato due modelli....uno per tecnologia:
    HITACHI illumina tx10 lcd : euro 1200 mi hanno detto essere un prodotto molto buono per un entry level....mi permette inoltre di tenerlo un po' a lato rispetto al punto di osservazione(c.ca 1m e mezzo) ed e' nativo 16:9....l'unica cosa non riesco a capire ne che rapporto di contrasto ha ne quanti ansilumen....
    SHARP XRS1 dlp: euro ? (piu' o meno come l'altro) anche di questo ho sentito parlar bene ma non sono sicuro che mi permetta di posizionarlo a lato...1100 ansilumen e un rapporto di contrasto 1500:1 ....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    1200 euro prezzo buono per un entry level, lcd per giunta?
    i quasi 900 euro per l'epson tw10h è un buon prezzo, non 1200!
    Stessa matrice, stesso contrasto e lampada sicuramente meno costosa per l'epson.
    E poi, zoom 1:2 e shift ti servono effettivamente o servono a giustificare la spesa più alta?
    Queste sono le domande che devi porti.
    Con milleduecento euro il toshiba mt-200 che è un dlp, è un buon prezzo per un entry-level.
    saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Rettifico. Scusami ma non avevo ben letto che ti serviva lo shift e certo che se è ottico è meglio.
    Ma rimane sicuramente valido tutto il resto.
    E il toshiba non mi ricordo se ce l'ha....controlla, se ti interessa.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    ho guardato ma il oshiba non ha la possibilita' di essere posizionato di lato.....l'epson non lo so se puo' farlo.....sono molto indeciso a questo punto...tu mi dici che l'hitachi non e' granche'? e attorno a quanto si aggira il costo della lampada?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    27

    Il prezzo per il TX10 mi sembra un po' altino.
    Con 200 euro in piu' trovi online (negozio italiano) il modello PJ TX100 che ha caratteristiche comparabili con i Panny 700 e Sanyo Z2/Z3

    Theultimatepippo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •