Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209

    consigli per telo e nuovo videoproiettore


    Buongiorno,
    sono nuovo del forum e nuovo della videoproiezione casalinga.

    Non mi sono mai interessato alla videoproiezione in modo molto specifico, ma mi è sempre piaciuta l'idea di possedere e utilizzare un vpr a casa per film e per console.

    Ho comprato pochi mesi fa un vpr Samsung sp250m (hd ready, usato, su subito.it, aveva 10h di utilizzo, perfetto in tutto) e l'ho pagato 150€. Mi è sembrato un buon affare, dopo che mi è arrivato sono stato ancora piu contento!

    Ho anche acquistato un telo motorizzato (http://emporiogenova.com/casa/121-te...torizzato.html) sempre usato..pagato 100€...

    Come vedete sono andato al risparmio...ma devo dire che per ora sono molto soddisfatto, non essendo un intenditore (tempo al tempo) e non avendo la necessità di avere prodotti al top.

    Volevo fare un upgrade...passare a un full hd, magari 3d...e qui in zona vendono un optoma hd131xe che potrebbe interessarmi...

    La mia domande sono:
    1) passare dal mio attuale proiettore all'optoma sopra indicato ne vale la pena? è un buon prodotto? anche parlando di spesa ovviamente...

    2) per utilizzare il 3d il venditore ha detto che necessito di un telo apposito 3d e poi vanno anche bene gli occhialini passivi..è vero? Chiedo perchè per quel che ho letto fino ad ora ho capito che per i proiettori 3d bastano degli occhiali 3d attivi...

    3)com'è il telo che possiedo ora? considerate anche quel che l'ho pagato

    grazie mille per le risposte!
    spero di imparare qualcosa e di poter dare prima o poi un contributo anche io a questo forum!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1) L'Optoma è nettamente superiore a quello che hai adesso.
    2) Per il 3d Optoma non è necessario un telo 3d.
    3) Discreto...per lOptoma in questione sarebbe meglio un gain 0,8, ma anche 1.0 può andare. Aggiungo che il vpr
    in questione è molto adatto al game, anche fps e guida, grazie al bassissimo imput lag di soli 17ms!
    Ps. Non hai messo la distanza di proiezione (tra lente e telo) che servirebbe per darti ulteriori informazioni. Il telo è un 110" mi pare.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Grazie mille per la risposta...
    Ma sempre riguardo al 3d...avendo un telo polarizzato si possono usare gli occhialini passivi o non è vero?

    Per la distanza di proiezione siccome per ora lo suo in un appartamento vuoto e inabitato l'ho posizioato a circa 3/3,5mt..l'ho messo in modo da poter sfruttare interamente lo schermo con lo zoom al minimo.
    Che cosa cambia nella distanzabdi proiezione?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non serve il telo polarizzato e gli occhialini previsti devono essere di tipo attivo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Citazione Originariamente scritto da dilagildo Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta...
    Ma sempre riguardo al 3d...avendo un telo polarizzato si possono usare gli occhialini passivi o non è vero?
    Per la distanza di proiezione siccome per ora lo suo in un appartamento vuoto e inabitato l'ho posizioato a circa 3/3,5mt..l'ho messo in modo da poter sfruttare interamente lo schermo con lo zoom al minimo.
    Ch..........[CUT]
    A 3,5 m. dalla lente al telo, con l'Optoma 131Xe, che ha un tiro medio lungo, non riesci a riempire tutto lo schermo da 110"; devi posizionarlo a m. 3,75 ed allora cela farai con quasi tutto lo zoom inserito. La luminosità è poi troppo elevata e devi mettere sull'obiettivo un filtro ND2. Se non puoi andare oltre i m. 3,50, devi prendere l'altrettanto buono BenQ w1070 che ha un tiro più corto e riesce a riempire lo schermo 110" da tale distanza; lampada da usare rigorosamente in eco-mode anche per far rientrare la luminosità nei nits consigliati (e diminuire la rumorosità). E' opportuno fare una calibrazione non spinta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •