Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67

    VPR per soggiorno: è possibile ? Quale modello ?


    Ciao a tutti,

    sto valutanto l'acquisto di un VPR per una sala perchè la distanza di visione (di circa 4 metri) mi ha fatto scartare un TV (ero orientato ai Panasonic VT60 da 60" o 65")

    Sono così giunto alla fatidica domanda: ma un VPR in sala, dove sarà presente anche la luce (opportunamente filtrata da tende), è possibile vederlo senza problemi di sorta ? Oppure mi devo rassegnare a proiettare in una stanza buia ?

    Premettendo che ho già in uso un Panasonic PT-AX200E, che ha 2000 ANSI Lumen ed un contrasto 6000:1, e che proietto in una stanza non completamente buia, ma di certo molto più scura di quella dove andrei a proiettare ora. Mi sono fatto due calcoli, e credo che almeno un contrasto più elevato (20.000:1 o più) e qualche lumen in più ci dovrebbero essere.

    Io sono orientato a VPR 3LCD e non DLP a singolo chip, anche se ho visto un buon Optoma HD26 che offre una notevole illuminazione.
    Ho valutato anche un Epson TW9200, e i JVC entry-level, ma non sono ancora convinto ne tanto meno informato quanto possono "offrire" nella presentazione in una stanza illuminata.

    Altra questione è se in questa sala illuminata da finestre ma con tende, è opportuno abbinarci un pannello; se si, con quale gain ?

    Il budget di spesa si aggira sui 2000/2500 euro; lo stesso che avevo preventivato per i Plasma Panasonic.

    Grazie per il vostro aiuto.


    Edit: ho visto anche il Panasonic AT6000, e dalle caratteristiche (indipendentemente del 3d con qualche problema) sembra essere un buon prodotto. E rientra anche nel budget.

    Volevo chiedere inoltre, quanto fosse importante un alto valore di lumen e quanto un alto valore di contrasto per godere comunque di una proiezione durante il giorno.
    Ultima modifica di HTPC_HD; 15-10-2014 alle 15:09 Motivo: Aggiunta nuova domanda

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    per la mia esperienza, dovuta alle le info che mi hanno dato sia sul forum che gli esperti del settore, direi Sony.
    Io ho preso un 50es usato e posso vedere film e sport anche con qualche luce accesa,come se fosse (quasi) un tv...
    Io ho un living con pareti bianche e il passo è stato decisivo per avere neri e contrasto,ovviamente non da primato ma godibilissimi.
    Il 55es lo trovi ora sotto i 2500 euro.
    Ciao.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Grazie Berta68,

    ho visto le specifiche del sony 55es e sono decisamente inferiori rispetto al Panasonic ed Epson (lumen e contrasto).
    Per questo mi è sorto qualche dubbio circa la sua collocazione in un ambiente con luce ambientale (anche se controllata) ma comunque luminoso. Non sarebbe decisamente meglio orientarsi verso un proiettore con più luminosità e maggiore contrasto ?
    Inoltre i pannelli sono inferiori come grandezza (0.61 vs 0.74). Non dovrebbe essere un vantaggio anche questo verso il Panasonic o Epson ?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il mio consiglio è quello di "andare" sul nuovo Epson 3-lcd Tw6600 di imminente commercializzazione (dovrebbe costare sui 1500 euro); ha ben 2500 Ansi Lumen (sia Wlo che Clo ovvio) con rapporto di contrasto 70.000:1! Sicuramente, anche in ambiente moderatamente illuminato, può fare la sua figura.
    http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...ts/specs/13979

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    Non avevo notato questo nuovo prodotto. Penso ci darò un'occhiata, anche se ho visto che non ha il processore d'immagine come per il modello 9200.
    Ora devo decidere un pò su cosa fare per il telo di proiezione, perchè non ho ancora capito se e quanto ne valga la pena optare per dei teli professionali piuttosto che altri. Magari è meglio aprire un thread nuovo, in modo da orientare la discussione solo sul telo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Processore d'immagine? Spiegati meglio!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La proiezione in ambiente non completamente oscurato ha sicuramente dei grossi limiti... è inutile ripetere che aumentando la luminosità dei VPR si affogano i neri e quindi la tridimensionalità delle immagini...
    L'utilizzo degli schermi attivi può sicuramente migliorare la visione anche in ambienti illuminati ma i prezzi oggi sono ancora alti e non sono esenti da difetti per cui è un gioco di equilibri e compromessi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ti posso dire che ho dovuto lavorare su iris del proiettore perché la luminosità per me era eccessiva e come dice ellebiser i neri affogavano un po'. Fatto questo ora le immagini sono diventate migliori sotto tutti i punti di vista e ho trovato contrasto e nero che nel mio ambiente ho visto solo con jvc rs49 ( ovviamente non a quel livello).considera che le pareti bianche non ti faranno mai vedere il reale valore del proiettore.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ho scritto di ambiente moderatamente oscurato....ho visto molte partite di calcio in circoli con vpr in ambiente non del tutto oscurato e si vedevano benino. Credo che chi usa un ambiente living o cmq con un poco di luce ambientale, sappia a cosa va incontro. I compromessi sono messi in preventivo penso. L'importante è che la visione sia accettabile.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    @sisca
    E' vero, i compromessi sono stati messi in preventivo, am come ben scrivi, la visione deve essere accettabile. Al limite si posso sempre chiudere le persiane. :-)

    @berta68
    Potresti descrivere il lavoro fatto sull'iris del tuo proiettore ? E qual'è il telo su cui proietti ?

    @ellebiser
    2400ANSI Lumen non mi sembrano così esagerati. ANche con questi valori, i neri verrebbero affogati ? Pensare che avevo valutato VPR con valori molto più alti. Vuol dire che ho fatto bene a fermarmi sui 2400 ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Con Sony hai la possibilità di variare l'iris in 3 diverse modalità tra cui quella manuale in modo da poter variare la luminosità a vantaggio del contrasto.
    Il mio telo è Adeo elegance tensio guadagno 1.
    ho visto anche il telo ad alto contrasto a casa di un mio amico,ma a parer mio, prima il vpr di qualità e poi il telo se vuoi esagerare.
    A me sinceramente, visti i costi dei teli, mi basta così!
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da HTPC_HD Visualizza messaggio
    @sisca
    @ellebiser
    2400ANSI Lumen non mi sembrano così esagerati. ANche con..........[CUT]
    Un dato di luminosità di per se non significa niente se non collegato ad un modello di Proiettore... i JVC hanno, a parità di luminosità effettiva, un livello del nero molto più basso di concorrenti di pari prestazioni, per esempio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •