Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Trieste
    Messaggi
    24

    grazie delle risposte...
    ho parlato con la il servizio tecnico della Infocus (anzi mi hanno chiamato loro dopo che avevo richiesto assistenza sul sito... veramente OTTIMI) e mi hanno detto che il problema sta nel cavo che non e' un originale ma un LINDY e i non funzionano.
    Adesso mi procuro un originale e ci riprovo.

    Bye a tutti, Roby.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Infatti ti avevo chiesto se il cavo era originale !!

    Per quanto riguarda il 5700 a 2000 euro mi sembra un vero affare. Io l'ho pagato 3900 euro un annetto fa. Considerando che a poco meno di 1600 euro puoi prendere il 4805 direi che il 5700 vale sicuramente tutta la differenza di prezzo.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Trieste
    Messaggi
    24

    Benassi ha scritto:
    scusate l'OT ma con il nuovo prezzo a 2.000 euro del vpr in oggetto si tratta di un affarre ?? chiedo perche non avevo mai preso in considerazione questo vpr proprio a causa del suo prezzo fuori budget per me... ma ora mi alletta molto.
    sapete dirmi se ha un tiro corto o lungo ? tanto per capirci da 2.5 mt che base potrei avere ??? sarebbe sprecato secondo voi ??
    grazie

    saluti

    Dalle prime ore di utilizzo sono convinto di aver acquistato un ottimo prodotto. Va veramente bene.
    Da 2,5 mt avrai diagonale massima 137 cm, altezza massima 67 cm, larghezza massima 120 cm

    tratto dal calcolatore del sito Infocus
    http://www.infocus.com/service/softw...screenplay.asp


    Bye, Roby


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •