|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Update firmware Infocus SP 5700
-
03-02-2005, 20:17 #1
Update firmware Infocus SP 5700
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha aggiornato il firmware del 5700 con il nuovo, versione 2.2 uscito il 26 gennaio.
Avete avuto problemi ? Notato miglioramenti o peggioramenti ?
Saluti a tutti,
SimoneSony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
03-02-2005, 21:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 107
Ciao Simone e' un anno che ho il 5700 pero' non sapevo che bisogna
aggiornarlo,ti diro' che nel campo della videoproiezione non ho
grande esperienza,il tuo 5700 come lo ai collegato?
io in component con un JVC DRM1, mi piacerebbe sapere se in dvi
la visione delle immagini e' migliore,finora l'unico inconveniente
di questo proiettore secondo me e' il rumore delle ventole
nelle scene tranquille, prima di questo avevo il 4800 pero'
si notava spesso l'effetto arcobaleno;
in questo momento visiono le immagini da mt.3.60 su uno schermo di mt.2 di base dal mio punto di vista mi sembra un bel proiettore
se ai qualche consiglio da darmi ne sarei grato e' la seconda volta
che srivo sul forum per avere notizie in questo campo affascinante.
Ciao GIGI
-
04-02-2005, 10:28 #3
Dunque, io ho il 5700 collegato al mio Pioneer DV-747 in component. Non so che risultato otterrei con una diversa sorgente collegata in DVI, ma mi ritengo decisamente soddisfatto del risultato attuale.
I limiti che trovo al 5700 non sono di certo relativi al tipo di collegamento. Come primo limite c'è la rumorosità della ventola (anche se devo dire che rispetto ad altri videoproiettori è ottima), poi il contrasto (attualmente si può trovare di meglio) e infine la risoluzione della matrice. Tuttavia prima di cambiare proiettore vorrò vedere delle matrici 1080. Ho visto l'HDTV negli USA e ne sono rimasto veramente colpito. Avanti Texas Instruments...
Allora nessuno ha ancora aggiornato il firmware del 5700 ?Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
14-02-2005, 21:38 #4
Fatto
Ho aggiornato il firmware alla versione 2.2.
Durante l'operazione un piccolo brivido: effettuati i vari download il computer non ha dato la classica finestra di OK del buon fine dell'operazione, ma l'avvertimento di aver trovato nuovo hardware, come se avessi scollegato e ricollegato il SP5700 di nuovo.
Ho chiuso il programma ed acceso il proiettore, che è partito normalmente caricando la nuova versione del software di controllo.
Ovviamente quando riparte si trova in condizioni di default, è necessario quindi procedere nuovamente all'impostazione dei vari settaggi, per cui consiglio di scriverli prima di procedere con l'operazione.
Dopo un breve e rapido confronto con la versione precedente, ho potuto notare un miglioramento nella individuazione ed allacciamento del segnale video, una maggiore stabilità di immagine.
Riguardo alla qualità dell'immagine, non ho notato particolari miglioramenti.
L'unico aspetto che mi sembra peggiorato, è la gestione della correzione trapezioidale, che deforma un pò troppo l'immagine nella parte bassa (prima mi sembrava meglio).
Conto di effettuare prove più approfondite per valutare la qualità dell'immagine se effettivamente abbia subito un miglioramento o no.
Vi ricordo che la mia configurazione è SP5700 + lettore Denon 2200 collegato in component progressivo.
-
15-02-2005, 15:48 #5
Ho visto che ci sono nuove funzioni nei menu del proiettore.
Non ho ancora avuto modo di vedere a cosa servono.
Appena posso verifico le nuove funzionalità e posto.
Saluti a tutti
-
28-02-2005, 10:14 #6
Confermo anch'io il brivido durante l'operazione di aggiornamento a causa della mancata comparsa della schermata di OK. Comunque tutto apposto, il mio 5700 è perfettamente funzionante e aggiornato.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
28-02-2005, 16:05 #7
Io ho dei problemi per l'upgrade, nel senso che il PC
non mi riconosce il proiettore.
Avete qualche idea del perche'??
Bye, Roby
-
28-02-2005, 19:52 #8
Stranissimo,perchè con il firmware sono forniti anche i drivers. Ma hai seguito le istruzioni passo per passo ?
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
28-02-2005, 19:58 #9
Si... alla lettera.
E' come se l'USB del proiettore sia disattivato
o non funzionante. C'e' per caso qualche menu' nascosto
o qualche codice da inserire per far funzionare la cosa?.
Bye, Roby
-
28-02-2005, 22:33 #10
No,l'unica cosa che devi fare per attivare l'USB è scollegare il proiettore dalla rete elettrica e attaccarlo mentre stai tenendo premuti contemporaneamente i taste del keystone sulla tastiera del proiettore, ma questo c'è scritto nelle istruzioni.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
28-02-2005, 23:35 #11
Allora ci deve essere qualcosa che non funziona...
o il cavo non va bene, oppure il proiettore ha qualche
problema. Spero che sia il cavo... mi dispiacerebbe dover
mandar ivia il proiettore nuovo dopo che l'ho aspettato
2 mesi....
Bye, Roby
-
01-03-2005, 09:38 #12
Ma il cavo è quello originale Infocus ordinato separatamente dal proiettore ?
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
01-03-2005, 10:45 #13
firmware 5700
Per picchiosat
Per far riconoscere il collegamento USB dal proiettore al computer è necessario scollegarlo "fisicamente" togliendo il cordone di alimentazione dalla presa di corrente o dal proiettore.
Quando si inserisce il cavo di alimentazione nella presa a muro, anche a proiettore spento, lo stesso viene riconosciuto dal computer come nuova periferica.
Prova a seguire questa procedura.
per guybrush
Hai notato miglioramenti o peggioramenti nella correzione trapezioidale dell'immagine ? Mi pare cambiata la gestione di questo parametro.
Scorrendo nel menu, si trova la nuova voce VCR con il consueto quadratino da spuntare per attivarla o disattivarla, hai per caso scoperto a cosa serve ?
Ciao
-
01-03-2005, 11:24 #14
Per la correzione trapezioidale non posso aiutarti, visto che ho montato il proiettore all'altezza giusta e quindi non la uso.
Per quanto riguarda la casellina VCR l'ho notata anche io e penso serva a questo (questa comunque è solo una supposizione):
"Resolved issue where 25% of image was discolored when connected with some VHS sources"
Questo sta scritto sul sito Infocus.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
01-03-2005, 11:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
scusate l'OT ma con il nuovo prezzo a 2.000 euro del vpr in oggetto si tratta di un affarre ?? chiedo perche non avevo mai preso in considerazione questo vpr proprio a causa del suo prezzo fuori budget per me... ma ora mi alletta molto.
sapete dirmi se ha un tiro corto o lungo ? tanto per capirci da 2.5 mt che base potrei avere ??? sarebbe sprecato secondo voi ??
grazie
saluti