Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Orvieto
    Messaggi
    13

    SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!


    A tutti un caloroso saluto, mi sono appena iscritto, da circa 2 mesi sono in possesso di questa macchina, UNO SPETTACOLO LA FIBRA OTTICA.....
    un po' meno quando vedo le partite da Sky, l'ho collegato in composito e la definizione non e' un granche' nelle inquadrature a campo largo, qui preferivo il mio vecchio HT200, provero' in RGB appena saro' in grado di prelevare questo segnale dallo Skybox. Ma come si fa' ?.
    Lo devo ancora testare in maniera piu' approfondita, con sorgenti in alta definizione, magari con un HTPC se lo comprero', finora il massimo collegamento che ho potuto effettuare e' stato quello di un computer tramite cavo VGA e un Dvd player in component, comunque l'immagini ottenute sono fantastiche per definizione, sfumature dei colori, incisivita' e dettaglio e siamo al ...50 % delle sue potenzialita'. Mi lascia perplesso, ripeto, con immagini sportive in rapido movimento, tipo il calcio, a volte affiorano delle brevi scalettature che spariscono con il cambio d'inquadratura,oppure nella definizione dei piccoli particolari, certo qui siamo in composito e per di piu dallo Skycess, scusate dallo Skybox.
    L' effetto Rainbow e' quasi inesistente, comunque percepibile ma tollerabile.
    I neri sono profondi, mai visti cosi' su un DLP
    Non vedo l'ora comunque, di provarlo in HDMI o DVI con sorgenti native a 1280x720, che caspita, e' nato per questi.

    Ciao a presto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Re: SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!

    yuppidu ha scritto:
    A tutti un caloroso saluto, mi sono appena iscritto, da circa 2 mesi sono in possesso di questa macchina, UNO SPETTACOLO LA FIBRA OTTICA.....
    un po' meno quando vedo le partite da Sky, l'ho collegato in composito e la definizione non e' un granche' nelle inquadrature a campo largo, qui preferivo il mio vecchio HT200, provero' in RGB appena saro' in grado di prelevare questo segnale dallo Skybox. Ma come si fa' ?.
    Lo devo ancora testare in maniera piu' approfondita, con sorgenti in alta definizione, magari con un HTPC se lo comprero', finora il massimo collegamento che ho potuto effettuare e' stato quello di un computer tramite cavo VGA e un Dvd player in component, comunque l'immagini ottenute sono fantastiche per definizione, sfumature dei colori, incisivita' e dettaglio e siamo al ...50 % delle sue potenzialita'. Mi lascia perplesso, ripeto, con immagini sportive in rapido movimento, tipo il calcio, a volte affiorano delle brevi scalettature che spariscono con il cambio d'inquadratura,oppure nella definizione dei piccoli particolari, certo qui siamo in composito e per di piu dallo Skycess, scusate dallo Skybox.
    L' effetto Rainbow e' quasi inesistente, comunque percepibile ma tollerabile.
    I neri sono profondi, mai visti cosi' su un DLP
    Non vedo l'ora comunque, di provarlo in HDMI o DVI con sorgenti native a 1280x720, che caspita, e' nato per questi.

    Ciao a presto.



    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Orvieto
    Messaggi
    13

    Re: SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!

    ciao micio, hai dei dubbi per quello che ho detto in proposito del HT300-E ?
    A proposito come va il tuo Mitsubishi HC900, ho letto che ha un ottimo rapporto qualita' prezzo e dato che anch'io sono a 50 km da te, chi vende i prodotti Mitsubishi da queste parti ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Se hai problemi di scalettature perchè non pensare ad uno scaler deinterlacer esterno ( dvdo/cinemateq/Crystalio/Lumagen ecc )? I problemi che tu hai evidenziato li ho risolti quasi completamente....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Orvieto
    Messaggi
    13
    Non posso acquistarne un'altro, questo SIM2 e' dotato gia' di un suo processore esterno, il proiettore accetta in ingresso solo il cavo a fibra ottica di Mt. 20 che ho collegato all'unica uscita del processore che accetta una miriade di ingressi dal comp al component, dal DVI all'HDMI per poi reindirizzare la sorgente scelta al VPR tramite fibra ottica.
    Non credo che ci siano altri processori con queste caratteristiche.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    yuppidu ha scritto:
    Non posso acquistarne un'altro, questo SIM2 e' dotato gia' di un suo processore esterno, il proiettore accetta in ingresso solo il cavo a fibra ottica di Mt. 20 che ho collegato all'unica uscita del processore che accetta una miriade di ingressi dal comp al component, dal DVI all'HDMI per poi reindirizzare la sorgente scelta al VPR tramite fibra ottica.
    Non credo che ci siano altri processori con queste caratteristiche.
    Il fatto che l'unità di video processing sia remotata dal display di 20 mt (standard, fino a 500 se te ne servissero ) non preclude il fatto che se vuoi in un ingresso puoi anche collegare un processore esterno a sua volta alimentato da una sorgente ...

    tipo lo Skyfobox che per sua definizione fornisce un segnale pessimo, variabile ed incostante ... il peggio del peggio.
    I problemi sarebbero evidenziati con qualsiasi proiettore, non solo un Evo Link.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Mi collego al thread per un pochina di sana pubblicità non occulta ... se per l'Admin o i moderatori non va bene, no problem, editerò il messaggio o potete farlo voi stessi senza avvertirmi.

    Non ne faccio una malattia .

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...highlight=sim2

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Di dove sei yuppy ???
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Orvieto
    Messaggi
    13
    Grazie per il Link AlbertoPN, mi sforzero' con l'English.
    Ultima modifica di yuppidu; 04-02-2005 alle 22:31

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Orvieto
    Messaggi
    13

    SIM2 ht300-E Link - FINALMENTE E' ARRIVATO !!!!


    1) Premesso che l'EVO-LINK lo uso attualmente per il 50% con lo Skybox, diventa importante per me estrarre da qusto decoder il miglior segnale possibile, possibilmente senza spendere ulteriori soldi per l'acquisto di un ulteriore processore esterno.
    Il Didioptic della Sim2 ha tre ingressi di tipo R G B V H/V ( cinque pin RCA ) che accettano frequenze da 15Khz a 32Khz, parametri questi che si possono modificare nel menu { vers. 2.39.14 LE (KPP) (050)}. Ho provato a collegare la scart agli ingressi RGB e il sinc al video composito (piedino scart 19) ma niente da fare.
    Quale potrebbe essere la soluzione ? Separare i segnali di sinc come indicato da L.Veneziani ?

    2) Lumi sulla mappatura 1:1

    quando imposto l'immagine in modo PixeltoPixel, questa, anziche' avere un rapporto 4:3 assume la forma di ....un quadrato quasi perfetto.
    E' giusto che sia cosi' ? L’immagine risulta distorta, facce allungate ecc.
    Ringrazio anticipatamente,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •