Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    29

    risoluzione proiettori - segnali progressivi/interlacciati


    Buonasera, qualcuno può gentilmente spiegarmi quale rapporto esiste tra la risoluzione indicata per i proiettori (ad es. 1024 x 768, 800 x 600, ecc.) ed i “segnali” accettati in 480p 576p, 720p ecc.?
    Ad es. se un pj indica una risoluzione nativa 1024 x 768 e si “dichiara” compatibile con i segnali 720p e 1080p, che significa? Che può migliorare il dettaglio e la resa dell’immagine se si invia al pj un segnale appunto in 720, 1080, ecc? O significa che il pj "accetta" (ovvero si vede), ma che tanto poi continua a “riformattare” il segnale secondo le proprie capacità (e che dunque, alla fine, non serve a nulla dotarsi di lettori/scaler in grado di aumentare la scansione)?
    Proprio non capisco!
    Brancolo nel buio, ringrazio chi vorrà accendere anche solo un cerino!
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: risoluzione proiettori - segnali progressivi/interlacciati

    antonio 68 ha scritto:
    O significa che il pj "accetta" (ovvero si vede), ma che tanto poi continua a “riformattare” il segnale secondo le proprie capacità
    Buona la seconda.

    antonio 68 ha scritto:
    .. e che dunque, alla fine, non serve a nulla dotarsi di lettori/scaler in grado di aumentare la scansione
    Beh, c'è lettore e lettore, come c'è scaler e scaler...... l'operazione (deinterlacciamento e scalatura) è la stessa che compierebbe il VPR da solo, ma non è detto che venga fatta con la medesima qualità ......

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    29

    Grazie Paolo, lo sospettavo e adesso ne ho la conferma!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •