Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72

    credo che nn valga la pena di utilizzare un denon 3910 + un htpc con holo su un epson 200, preferirei avere un proiettore da 3000 euro tipo domino 18 e lettore dvd mediocre che sicuramente mi darebbero immagini migliori...

    ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: Settaggi Denon 3910 in mio possesso in component progressivo.

    burgy ha scritto:
    Contrast +1
    Brightness 0
    Sharpness mid +2
    Sharpness high +2
    Hue +4
    CCS 0

    White level 0
    Chroma level 0
    Chroma delay 0
    DNR 0

    Enhancer verticale +6
    Enhancer orizzontale +5

    G0 17
    G1 24
    G2 42
    G3 63
    G4 79 G = Gamma
    G5 96
    G6 128
    G7 161
    G8 192
    G9 224

    Progressive mode Auto1

    Chiaramente poi ci sono i settaggi del proiettore.

    Per quanto riguarda il gamma ho usato "Colpevole d'innocenza".
    Ho modificato i settaggi di default del Denon usando la scena in cui lei è in macchina e cerca di liberarsi dalle manette.
    C'è un momento in cui lei guarda le chiavi e si intravede la scatola dello sterzo.
    Ho regolato il gamma fino ad intravedere tale particolare.

    Attenzione perchè solamente G0 e G1 influenzano il parametro in maniera evidente.

    Stazza, quando vuoi chiama.

    Ciao.
    grazie per la disponibilità

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    lus ha scritto:
    Mi sembra di notare nella zona centrale dello schermo e spostata verso l'alto , un pixelino sempre azzurro ..
    E' ancora in garanzia il tuo proiettore ??
    è un difetto della fotocamera, si presenta a volte.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ciosse ha scritto:
    Stazza tengo a sottolineare che era una battuta spero non sia stata recepita come un offesa, comunque a scanso di ecquivoci chiedo scusa
    scusa di che?? è evidente che non sia un bravo fotografo

    .....ma al prossimo reportage, dovrete ricredervi...

    non ho avuto tempo nel fine settimana per sperimentare nuovi settings...a dire il vero, ho tralasciato le prove per godermi un paio di film con la famiglia

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    CinemaMan ha scritto:
    credo che nn valga la pena di utilizzare un denon 3910 + un htpc con holo su un epson 200, preferirei avere un proiettore da 3000 euro tipo domino 18 e lettore dvd mediocre che sicuramente mi darebbero immagini migliori...

    ciao.
    su questo non sono completamente d'accordo.

    senz'altro l'elemento debole risulta a questo punto essere il TW200, ma non per questo ad un proiettore quasi entry level debba forzatamente abbinato un lettore più scadente.

    la mia esperienza mi da ragione di credere assolutamente al contrario. l'estate passata, complice la rottura della scheda grafica, ho utilizzato un lettore Pioneer prestatomi da un amico, non ne ricordo la sigla, ma il prezzo era attorno ai 200-250 €. inguardabile come un plasma collegato in composito

    ciò significa per me che se il punto di partenza non è di qualità, puoi avere il miglior proiettore del mondo, che ti restituirà un immagine mediocre.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ho scattato qualche altra foto.

    mi sono limitato a: 3910 colleggato alla Holo VS TT2

    come SW ho utilizzato quello fornito dalla immersive per la Holo, con Dscaler ho qualche problema, TT2 è SENZA ffdshow, perchè per qualche strana alchimia informatica, si è messo a scattare più di uno schizzofrenico ed anche se si tratta di screenshot, mi prendeva malissimo.

    quindi:

    3910 + HOLO


    TT2


    3910 + HOLO


    TT2

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    3910 + HOLO



    3910 + HOLO


    TT2

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Altre senza comparazione

    3910 + HOLO


    TT2


    TT2


    TT2


    TT2

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Dopo aver messo a posto i valori di definizione (sharpness), l'immagine con la Holo mi sembra migliorata molto.

    questi sono i parametri di configurazione del SW della HOLO

    DCDi: on
    Film mode: on
    Chroma filter: on
    Gamma: 70
    Saturazione: 4

    la definizione sul 3910 è 5 sia vert sia orizz.

    MA POSSIBILE CHE NON RIESCA PIù A LAVORARE CON FFDSHOW????

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Adesso già è diverso.

    Hai azzerato lo sharpening sul denon e disinserito ffdshow sulla holo?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    lo sharpening sul Denon non è proprio a zero, ho lasciato 5 sia per il vericale, sia per l'orizzontale.

    si, ffdshow, purtroppo non è utilizzato, nè per la holo, nè per TT2

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    CinemaMan ha scritto:
    credo che nn valga la pena di utilizzare un denon 3910 + un htpc con holo su un epson 200, preferirei avere un proiettore da 3000 euro tipo domino 18 e lettore dvd mediocre che sicuramente mi darebbero immagini migliori...

    ciao.
    Se il lettore dvd è mediocre, qualunque proiettore sarà limitato dalla mediocrità della sorgente.

    Ricorda sempre che il rendimento di una catena AV è pari a quello del suo anello più debole; se quest'ultimo è proprio la sorgente, tutto il resto ne risulta mortificato.

    E comunque, con una sorgente sovradimensionata rispetto al proiettore, almeno hai la certezza che il pj lavora al massimo delle sue possibilità.

    Senza considerare che, nel caso di specie, il pc da vantaggi che, IMHO, restano insuperati da qualsiasi lettore stand alone.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    non sono certo che l'epson le accetti, ma hai provato a collegare il denon in dvi o hdmi?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Pippeis ha scritto:
    non sono certo che l'epson le accetti, ma hai provato a collegare il denon in dvi o hdmi?!

    ciao...
    magari...purtroppo il TW200 ha solo ingressi analogici...quindi, no way.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    peccato, sarei curioso di vedere la differenza tra una buona dvi/hdmi e un htpc

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •