Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    videoproiettore Sharp PGB10S


    Ho acquistato da poco un videoproiettore Sharp PGB10S. E' tutto perfetto, ma quando ci sono immagini in movimento esse appaiono ondulate, vengono come seghettate. Vorrei capire se è solo un problema di cavi (migliorerei qualcosa usando l's-video per collegare il proiettore al decoder, per esempio?), di impostazioni o se è una cosa che non si può risolvere. Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    credo che tu sia nella sezione sbagliata...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Ciao,
    ho il tuo vpr, io non uso molto il decoder, non credo di aver mai visto un film dal sat......... comunque, sicuramente avrai un'immagine migliore usando almeno un s-video o ancora meglio un collegamento scart/rgb
    Credo comunque che a parte euro1080 e similari non ci si possa aspettare chissà quale immagine da un decoder satelliatare.......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6
    SI MA NEANCHE DAL DVD: LE IMMAGINI NN CAMBIANO DALO DECODER. HO PROVATO AD USARE L'S-VIDEO COL RISULTATO CHE DEVO COLLEGARLO CON L'ADATTATORE SCART AL DECODER (IMMAGINE DISTURBATA IN MONOCHROME) E NORMALMENTE AL DVD MA SENZA UN MINIMO CAMBIAMENTO, ANZI..

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Il videoproiettore che hai acquistato non accetta segnali RGBS provenienti da un decoder satellitare ma se il tuo decoder ha l'uscita s-video, (cosa non comune tra i ricevitori sat) sicuramente potresti avere un sensibile miglioramento nella qualità delle immagini, ma non risolveresti il problema che hai evidenziato, ciò dipende infatti dalla mancanza di un deinterlacciatore che possa trasformare il segnale in progressivo eliminando o quantomeno riducendo il problema da te indicato che si evidenzia maggiormente ai bordi delle immagini specialmente se esse provengono da programmi ripresi da telecamere.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6
    Beh, in realtà quando collego la videocamera direttamente al proiettore con l'svideo l'immagine è perfetta. Cmq il mio decoder (seppur nuovo) nn ha l'uscita s-video. Devo dunque prendere un deinterlacciatore? Che spesa dovrò fare?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Certo quando colleghi la telecamera direttamente al proiettore vedi delle buone immagini perchè il segnale registrato su supporto mini-DV non è compresso in mpeg2 e quindi rispetto al decoder sat ti appare più nitido ma il problema della scalettatura ai bordi se ci fai caso cè sicuramente.
    Io non ti consiglio di acquistare un deinterlacciatore o qualsiasi altro processore video perchè costerebbero almeno quanto il tuo videoproiettore e non ne varrebbe la pena, però puoi acquistare un lettore di dvd con uscita component progressiva in modo che se lo stesso è di buona qualità procurandoti un adattatore component-vga puoi mandare il segnale component in ingresso attraverso la porta vga del tuo proiettore avendo delle buone immagini almeno dal dvd.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    Grazie mille, proverò


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •