|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Richiesta consigli per misure sala home cinema
-
26-12-2013, 17:04 #1
Richiesta consigli per misure sala home cinema
Salve a tutti.
Sto ristrutturando casa ed è venuta l'ora di comunicare ai muratori le misure per predisporre di tutto l'occorrente da incassare nei muri per il mio amato cinema. Avevo pensato di fare l'11.1, come sembra possibile dal manuale del mio amplificatore in firma. Solo che per problemi di spazio volevo sapere se era possibile fare alcune forzature.
La mia attrezzatura è tutta in firma. Ho una parete di 3,15 metri dove devo fare entrare uno schermo di 2,7 metri di base e lateralmente a questo due diffusori a pavimento di una larghezza di 20 cm. Da seduto sul divano la mia testa arriva ad un'altezza di 1,15 mt.
1) Avevo pensato di posizionare lo schermo di proiezione ad un'altezza da terra di cm 60. Si può fare connsiderando che proietto da una distanza di 4 mt? Tenete in considerazione che ho in mente in futuro di mettere uno schermo a scomparsa con mascherature che mi consentirà sia di fare un 21:9 di 2,7 mt di base, sia l'attuale 16:9 di 2,40 di base;
2) Prima forzatura: il diffusore centrale è corretto posizionarlo a 60 cm da terra (quindi subito sotto lo schermo per come dicevo prima)? (CANALE 1);
3) Per i frontali nessuna domanda perchè posso metterli solo accanto lo schermo. (CANALE 2 e CANALE 3);
4) Seconda forzatura: i surround posso posionarli subito dopo la fine del divano, considerando che questo è lungo 2,20 mt e che starebbero a circa 1,1 mt dall'ascoltatore? Avevo pensato di metterli così vicini perchè ho bisogno di spazio per mettere pure i diffusori surround di presenza (CANALE 4 e CANALE 5);
5) Per il Subwoofer nessuna domanda visto che l'unico posto dove posso posizionarlo è tra il centrale ed un dei due diffusori frontali. (CANALE 6);
6) Terza forzatura: i diffusori di presenza anteriori (B&W CWM362 ad incasso) a che altezza li devo posizionare? Per problemi di spazio devo per forza di cose metterli sopra i frontali. So che è sbagliato, ma non ho alternativa, ma almeno non vorrei sbagliare l'altezza (CANALE 7 e CANALE 8);
7) Quarta forzatura: i due surround back (B&W CWM362 ad incasso) posso installarli ad incasso per compensare il fatto che il divano è attaccato a parete ed a quale altezza devo posizionarli? (CANALE 9 e CANALE 10);
8) Ai due angoli dei 3,15 mt volevo posizionare i due diffusori di presenza surround (B&W CWM362 ad incasso). A che altezza devo posizionali? (CANALE 11 e CANALE 12);
Il groviglio maggiore è nella parte posteriore dove devo posizionare per 6 diffusori in appena poco più di 3,00 mt.
So che per fare funzionare tutti i 12 diffusori avrò bisogno di avere ben due amplificatori, ma la prevenzione e la predisposione non costano nulla e vorre mettermi nelle condizioni in un futuro di poter sfruttare al massimo le potenzialità del mio amplificatore, anche se da subito non comprerò tutti questi diffusori, ma lo farò gradalmente se nel frattempo guadagnerò entusiasmo e qualche soldino da investire in questi capricci.
Mi date alcuni consigli per cortesia che a breve devo dare risposte all'architetto? Grazie mille.
Saluti ed auguri a tutti.Ultima modifica di felixman; 26-12-2013 alle 17:18
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
29-12-2013, 21:26 #2
Upppetto.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-01-2014, 08:03 #3
Forum attivissimo.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-01-2014, 09:31 #4
Sull'11.1 non so aiutarti, non ne so nulla. Non so neanche cosa sia un diffusore di presenza. Per il mio modesto punto di vista, tutto ciò che va oltre il 5.1 in un home cinema è approssimabile al concetto di "fuffa". Ma sono sempre disposto a ricredermi.
Per l'altezza dello schermo dovresti calcolare a che altezza ti va a finire il centro dello schermo. Più è vicino all'altezza degli occhi, meglio è direi. Io che devo fare uno schermo molto grande (intorno ai 350 cm di base) ad esempio credo che lo metterò molto più in basso di 60 cm.
Il centrale in basso ci può stare. Man mano che la dimensione dello schermo aumenta (diciamo sopra i 3 metri), maggiore si fa l'esigenza di averlo ad metà altezza dello schermo (quindi con schermo microforato). Non è (non ancora) esperienza diretta mia, riporto parole di altri che se ne intendono.
In generale mi sembra che tu ti stia sforzando oltremodo di ficcare una dozzina di casse in un ambiente dove probabilmente ha senso metterne molte meno, giusto per la soddisfazione mentale di avere un 11.1. Per poi probabilmente riprodurci film in 5.1 (magari pure compresso). E magari per farceli stare sei costretto a metterli nelle posizioni non ottimali. Mi chiedo se alla fine non otterrai qualcosa che suona peggio di un 5.1 ben posizionato.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
20-01-2014, 10:14 #5
Prendo atto di quanto dici e ne farò tesoro. Grazie.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
21-02-2014, 21:17 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
volevo farti che le codifiche dts/dolby nei bluray non superano il 7.1 e il più delle volte sono in inglese, sei vai sui siti dolby/dts ci sono anche info sul posizionamento dei diffusori (distanza, angoli); non mi sembra che stanza sia cosi grande anche per un 7.1, nella mia sala di 20mq con un 5.1 sente bene anche il vicino (spero che tu non abbia tali problemi/vicini); piuttosto penserei a sostituire i bose con altre b&w per avere un timbro sonoro omogeneo, anche se poi la mancanza poi di spazio dietro mi sembra un grosso vincolo al progetto.