Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dreamy

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200

    Dreamy


    Ho visto in funzione il nuovo Dreamy della Dreamvision, e mi è sembrato un ottimo dlp, superiore al 4805 che ho visionato su stessa connessione per prova.
    Nessuno mi sa dire le sue impressioni ? Mi piacerebbe molto come mio primo vpr.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88

    Re: Dreamy

    flyred ha scritto:
    Ho visto in funzione il nuovo Dreamy della Dreamvision, e mi è sembrato un ottimo dlp, superiore al 4805 che ho visionato su stessa connessione per prova.
    Nessuno mi sa dire le sue impressioni ? Mi piacerebbe molto come mio primo vpr.
    dove sei riuscito a trovarlo , il prezzo e' piu' o meno simile al 4805 ?
    Comunque su quella fascia di prezzo arriveranno Optoma H30A e il migliore secondo alcuni Mitsubishi HC100 ( per quella matrice ha una definizione impeccabile)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    A Monsummano ( PT ) se vuoi l'indirizzo mandami un pvt che te lo do in privato.
    ciao
    Ma il Mitsubischi non è nemmno presente nei motori di ricerca del web, ed l'Optoma H30 non ha nemmno gli ingressi component ( solo component/scart rgb )... questo l'ho toccato con mano ( e visto con occhi ) e volendo si porta a casa anche domani !
    ciao
    Ultima modifica di flyred; 17-01-2005 alle 15:32

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Il prezzo dell'Optoma H30 è di 1.349 $ , il dreamy viene 1980 di listino. Il prezzo del 4805 è pubblico ...
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Semmai un valido concorrente potrebbe essere l'optoma EZ Pro 739 che sulla carta sembra valido e che viene 1677 $ ( circa 1281 € ) ed il prezzo sarebbe invitante.
    Ma in Italia chi lo vende ? e chi lo assite ???
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    flyred ha scritto:
    A Monsummano ( PT ) se vuoi l'indirizzo mandami un pvt che te lo do in privato.
    ciao
    Ma il Mitsubischi non è nemmno presente nei motori di ricerca del web, ed l'Optoma H30 non ha nemmno gli ingressi component ( solo component/scart rgb )... questo l'ho toccato con mano ( e visto con occhi ) e volendo si porta a casa anche domani !
    ciao
    per quanto riguarda il Mitsubishi HC100 dovrebbe uscire in francia verso meta' febbraio, e' identico come estetica al HC900, se vuoi leggere una recensione vai
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...ighlight=hc100

    mentre per l' Optoma non e' H30 ma H30A e si differenzia per un uscita DVI, matrice non piu' 4/3 ma 16:9 e un contrasto di 3000:1, su questa fascia ottimo per il prezzo e' senz'altro il toshiba MT200

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    15

    Re: Dreamy

    ..Si devo confermarti che ha convinto anche me'e credo presto di sostituirlo al mio buon Sharp pgb10, solo ho notato sull'incarnato(digitalizzato) una leggera solarizz. va' detto che l'ho osservato in S.Video e il negoziante mi ha garantito che in HDMI-DVI è nettamente piu' fedele , percio' con il mio PIO dv868 non dovrei avere problemi.
    Ciao Hermann

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Effettivamente con il collegamento s-video ( me lo sono fatto collegare anche in s-video oltre che component x vedere le differenze dato che il mio pio dv343 ha solo s-video ) ma i colori erano leggermete più saturi che non con il component.
    Morale dovrò sostituire anche il lett.dvd ( tanto oramai ci ho fatto il callo.. ho già un pio dv-343 ed un piliphs dvd737 )
    Ma in component i colori erano fedeli.
    ciao
    P.s. mi ha già convinto anche a me il dreamy, solo che prima voglio fare un ultimo raffronto con un paio di lcd pari prezzo ( 1980 € )e vedere. Poi decido.
    P.s. mi dai un consiglio su un buon lett.dvd con uscite component ( e magari dvi ) da spendere "poco" ? il negozio mi ha consigliato Denon,Marantz o teac.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    15

    io per esperienza precedente starei su Denon, cmq (e' un punto di vista personale) considera anche qualche PIONEER dell'ultima generaz.
    Ciao poi dimmi dei proiett. LCD inetressa anche a me Hermann


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •