Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Effettuati test collegamenti Pana700 Pioneer470


    Oggi ho fatto un po' di test sull'immagine utilizzando collegamenti differenti tra il Pana700 e il lettore dvd Pioneer470

    Test effettuati con s-video, scart e component progressivo e interlacciato.

    Risultati in breve: scart pessima , s-video "normale" component progressivo quasi troppo definito.

    Scart pessima: non sono riuscito a far funzionare bene il tutto. Strano perchè qualcuno mi ha detto che invece l'accoppiata Pana+Pioneer in scart rgb andava alla grande. In scart invece sfarfallavano molte scritte, effetto moirè (o come diavolo si scrive) un po' troppo spesso, molti artefatti sulle immagini. Settando il lettore su rgb non sono riuscito a ottenere colori normali, tutto eccessivamente tendente al blu (molto blu, troppo blu!!) quindi ipotizzo ci sia stato qualcosa di sbagliato in quello che ho fatto io...

    S-Video normale: sarà che finora ho usato il vpr solo tramite s-video e mi ci sarò abituato, cmq non è malaccio alla fine, certo perde molti dettagli ma il risultato finale è passabile.

    Component interlacciato normale: non ho notato grandi differenze dall's-video se non un'analiticità maggiore su certe scene tale da farmi quasi preferire l's-video. Il vpr dava come immagine 625i

    Component progressivo "diverso": la differenza si vedeva. Ma non sono proprio convinto che fosse differente in meglio. Tutto più definito e maggiormente contrastato, ma l'effetto cinema un po' pastoso e quasi sfocato si perde troppo.

    Le prove le ho fatte con dei dvd un po' difficili, ho usato the shining tutto rifatto digitale che ha magagne da tutte le parti e star wars episodio IV che ha cieli stellati, astronavi e interni bianchi e neri.

    The shining in component progressivo è quasi inguardabile, flasha tutto, insomma meglio la pastosità dell's-video.

    Ho provato anche il THX Optimizer, per chi lo conosce, la schermata con la scritta THX bordata di nero, mi è stato impossibile vedere la bordatura nera se non sparando altissima la luminosità solo in s-video e component+progressive

    devo provare una connessione digitale

    purtroppo non ho abbastanza esperienza di HTPC per fare una prova dal pc...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Caspita, peccato per l'rgb!
    Però il fatto del completo sbilanciamento del colore e il tremolio sulle scritte.....sicuto che tutti e 21 i pin siano collegati sul cavo?
    Lascia stare se magari con altri apparati in rgb funziona, ma anch'io leggendo meglio su come i pin sono collegati, ho scoperto sincronismi strani su piedini che sembravano privi di funzione, soprattutto nel nostro caso dove il panny con "wss" capisce persino se arriva un ingresso composito o rgb. Prima di gettare tutto alle ortiche, proverei con un altro cavo scart, non necessariamente da un milione di euro, ma di sicura qualità.
    Per il component progressivo, te l'avevo preannunciato che non è il massimo! il perchè poi, bah!
    Comunque prossimo dvd-player , panny s-97 con hdmi, scelta del nero "super e non" (e vedrai le ombre thx senza dannarti l'anima).
    Che l'abbiano fatto apposta per il 700?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    in effetti pensavo di fare un'altra prova con una scart diversa. i piedini ci sono tutti ma evidentemente c'era qualcosa che non andava. al momento non ne avevo altre.

    per il lettore io ero propenso verso un denon, il 1910 o, volendo spendere più del doppio, il 2910. come alternativa molti mi hanno proposto proprio il panasonic s-97, ma sinceramente preferirei i denon, se non altro perchè li fanno neri!!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •