|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Nits calcolati, gain dello schermo ed eco mode...
-
22-12-2013, 08:27 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Nits calcolati, gain dello schermo ed eco mode...
Con il calcolatore, per un epson tw6100w, alla distanza di proiezione di 4,2 metri e diagonale 100" mi ritrovo:
- 71 nits con gain screen 0,8
- 89 nits con gain unitario
La domanda è, dal momento che l'utilizzo principale sarà a stanza oscurata, quale schermo mi conviene?
So che a primo impatto sembrerebbe buona la prima ipotesi (0,8), ma visto che i calcoli non sono in eco mode, visto il deterioramento della lampada, visto il discorso del 3D, non mi converrebbe invece stare sul gain unitario e proiettare in eco?
Grazie per un vostro parere
Simone
-
22-12-2013, 14:24 #2
Se la tua intenzione è quella di visualizzare contenuti in 3D vai di gain unitario...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-12-2013, 15:58 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Grazie.
Un ultimo consiglio: da 3 metri scarsi (2,80) di punto di seduta vado con una base da 2,20 o azzardo un 2,40?
-
23-12-2013, 12:30 #4
Azzarda pure...melius abundare quam deficere
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-12-2013, 14:44 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Grazie Ellebiser, abbonderò...
-
24-12-2013, 14:26 #6
Ciao a tutti, mi inserisco, senza aprire una nuova discussione, perchè avrei esattamente gli stessi dubbi. Mi piacerebbe cambiare il proiettore, non a breve a dir la verità, ma stavo analizzando la mia situazione in termini di luminosità è sono un pò perplesso. Dovrei cambiare telo ma non potrei andare oltre i 203cm di base utili con distanza del proiettore di circa 4.5m. Ora facendo dei test su projectorcentral con un jvc x35 sembra che non ci sia nessun modo di stare sui 70-80 nits neanche con gain 0.8, il discorso è diverso per esempio per un sony hw30, il meno luminoso (andrebbe addirittura bene gain >1), con l'epson tw9000 gain 0.8 è forse poco, meglio 1. A questo punto secondo voi se cambio proiettore devo per forza cambiare telo e scegliere quello corretto, purtroppo la diagonale è quella che è... Il discorso della modalità eco invece penso sia importante, ma si riesce a capire quanti nits si perdono ?
grazieTV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD
-
24-12-2013, 14:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
In primis, 70-80 nits sono troppi, poi X35 dispone di una iris manuale che la regoli come ti conviene abassando o alzando la luminosita'. Per quanto riguarda la modalita' eco, diciamo sta su per giu a -30%.
-
24-12-2013, 14:39 #8
Sì direi che il problema della luminosità con macchine del genere è molto gestibile, confermo i dati forniti da Yiannis
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-12-2013, 14:48 #9
Ok, perché mi sembra strano che abbia tanta luminosità se da specifiche fa 1300 lumens, meno in teoria del mio Epson, ma quindi in generale se diminuiscono la luminosità per raggiungere i nits ottimali non ci sono particolari controindicazioni ?
TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD
-
24-12-2013, 14:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Non ne vedo alcuna. Se raggiungi i livelli di luminosita' fra i 12-16FL stai a posto.