Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    31

    Scelta schermo per Panasonic At6000 e consigli home cinema


    Ciao ragazzi! Ho da poco acquistato un videoproiettore PANASONIC AT6000 per la mia saletta home cinema, e trattandosi della mia prima esperienza con la videoproiezione sono qui per chiedervi alcuni consigli.

    Innanzitutto le dimensioni: stanza di 5x4 metri mansardata (il soffitto scende lungo i 5 metri da 2,3 a 1,83 metri circa, ovvero le due pareti da 4 metri differiscono in altezza di circa 50 centimetri).

    Per scelte quasi obbligate la parete di proiezione sarà quella più bassa (4x1,83), perciò stavo valutando gli schermi a 21:9 sia per guadagnare in larghezza senza avere un'immagine che tocca il pavimento, sia perché la funzione lens memory del panasonic mi permette di gestire questo formato a parer mio più accattivante e cinematografico.

    Ma dato che i problemi non vengono mai da soli la sfortuna vuole che sulla suddetta parete ci sia una finestra proprio al centro del muro, perciò sono costretto a valutare uno schermo avvolgibile.

    Considerando quindi che vorrei tenere la seduta a 4 metri dallo schermo, quali sono secondo voi le dimensioni ottimali per mantenere una buona visione e un'immagine di qualità (tenendo conto anche delle specifiche dell'at6000)? É necessario uno schermo tensionato onde evitare fastidiose pieghe? Livello del gain?

    In più se avete consigli per migliorare la visione (verniciare le pareti, pannelli fonoassorbenti, materiali specifici) saranno sicuramente bene accetti!

    Grazie per il vostro tempo, e perdonate eventuali sviste tecniche.

    Saluti
    Ultima modifica di Lupo_dK; 04-12-2013 alle 13:56

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •