Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    24

    BenQ 8700 - Consigli sui collegamneti


    Ciao a tutti

    Sono nuovo nel modo dei proiettori e dopo aver letto in giro ed essemi informato ho deciso di acquistarmi un BenQ PE8700.

    Sto aspettando solo il finanziamento... spero entro la fine del mese di averlo.

    Visto che non ho ancora deciso tutti i posizionamenti, le dimensioni ecc. ho pensato di fare tutta una serie di test prima di trovare una configurazione definitiva.

    Nel frattempo comunque, vorrei avere un minimo di qualità visibile e uditivamente accettabile.

    Ho a disposizione un decente impianto Home theatre 6.1 con casse Monitor Audio Bronze 2 che per il momento mi soddisfa.
    Dal punto di vista del lettore DVD e del Sintoamplificatore non mi lamento.
    Ho anche un discreto 36 pollici Wide che si difende benissimo.

    Ora però il proiettore è un'altra cosa.

    Prima di comprarmi una cornice (penso che sarà superiore ai 2 metri di base) vorrei visualizzarlo sulla parete bianca che ho a disposizione.

    Vorrei comprarmi un HTPC per sfruttare meglio le potenzialità del Proiettore... però non posso subito... i soldi purtroppo non mi bastano.
    Così vorrei optare per una soluzione temporanea che mi dia comunque un minimo di soddisfazione.

    Pensavo di usare il mio PC portatile aziendale... hehehehehe

    é un hp nx7000 con 512 mega di ram, processore Centrino da 2.8 e scheda video radeon 9200.

    Vorrei mettere il pc vicino al proiettore e collegarlo tramite presa vga utilizzando un cavo che esce con 6 cavi BNC.

    Dovrebbero essere R,G,B,H,V

    Questo per usare un segnale che se pur analogico sempre buono sfruttando la risoluzione grafica 1280x720 in modo da avere un rapporto 1:1

    Per l'audio però ho solo l'uscita della cuffia.
    Ci sono delle schede audio esterne (collegabili tramite USB ad esmpio)che permettono di usare un cavo coassiale digitale o ottico da connettere al sintoamplificatore.
    Ho visto che la creative ne fa una a un buon prezzo.
    Intorno ai 50 euro ivata.

    Con questa configurazione avrei un risultato decente sia audio che video spendendo tra tutto circa 80 euro.

    Che ne pensate?
    Qualche consiglio?
    Qualche alternativa?
    Butto tutto e regalo il proiettore al primo che capita?

    Fatemi sapere qualcosa guru dell'home theatre.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    44
    Ciao EvilDice,
    non sono certo un guru, ma ho il BENQ PE7800 e posso dirti che il cavo che intendi usare per il collegamento video (VGA/6BNC) è compreso nella confezione.
    Ho provato saltuariamete a collegarlo ad un portatilino (quello dell'ufficio -hehehehehe-) e ti posso assicurare che si vede magnificamente.
    Ho solo il dubbio che si possa mappare la matrice 1:1 in modo efficace.
    Io non ho fatto ancora molte prove ma da alcuni post sul forum credo che col Benq la cosa non sia così banale. Mi riservo di riprovarci quando avrò un bel HTPC.

    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    caro evildice,
    ma possibile che solo a un giorno di distanza dall'esserti segnato ti tano subito?
    tana libera tutti!!!!

    magari insieme al proiettore ti vorresti comprare anche un altro tappetino dance dance eh?

    inutile darti consigli visto che ne abbiamo gia parlato e ne parleremo

    nel frattempo ti do il benvenuto in questo gaio forum dove tanti appassionati trovano soluzioni , risposte ....e amici .

    credo che al livello italiano non ci sia un forum così seguito sull'argomento.

    vedi gia qualcuno ti ha risposto dicendoti che probabilmente anche nella confezione del 8700 troverai quel famoso adattatore di cui abbiamo tanto parlato.....
    quindi visto che gia probabilmente hai risparmiato .... comprati sta scheda audio usb e via con cavo digitale (ottico se vorrari farlo molto lungo come dicevamo).

    sono sempre piu tentato anche io da sto 8700 ...ma aspetto pazientemente il ritorno del mio guru o altrimenti che ti danno il finanziamento e te lo compri tu .

    ciao
    e benvenuto ancora sul forum

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    24
    Ciao Fè!!!

    Alla fine farò semplicemente così:

    cavo VGA normale

    Adattatore DVI maschio - VGA Femmina

    E per l'audio una scheda esterna:

    Sono indeciso se comprare semplicemente Una creative Live 24bit che mi costa 59 euri, oppure una Audigi 2 Sempre USB da circa un centinaio.

    Il fatto è che nell'ottica di attaccare tale attrezzo, tramite cavo coassiale, all'amplificatore non mi servono tutti quegli ammennicoli della Audigy 2 per collegamenti direti alle casse.

    Alla fine mi serve solo una connessione digitale.

    Pensate che ci siano differenze sostanziali tra queste due schede esterne nell'ottica di quello che voglio fare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    24
    Ovviamente i collegamenti video sono subordinati alla presenza o meno del cavo di cui Magoge (che ringrazio) ha scritto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    io prenderei quella da 59 euro .
    è un istallazione provvisoria ... e poi non ti servono tutti quegli "ammennicoli" come appunto hai pensato anche tu ti connetterai in digitale o ottico .... quindi....
    poi ti mando un file excel dove ho fatto dei calcoli distanza di proiezione /offset/ dimensione schermo .... quindi punto di istallazione proj.

    ciao
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    fefochip ha scritto:
    io prenderei quella da 59 euro .
    è un istallazione provvisoria ... e poi non ti servono tutti quegli "ammennicoli" come appunto hai pensato anche tu ti connetterai in digitale o ottico .... quindi....
    [...]
    ciao
    Pienamente d'accordo, per il solo utilizzo dell'uscita S/PDIF, va più che bene la soluzione più economica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •