Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    sharp 12000 o altri? .. e distanze...


    Ho letto la recensione su AF DIITALE dello SHARP 12000... Lì dicono che da 5 mt si può ottenere una base compresa fra i 140 e i 240 dopo di che si inizia a perdere luminosità....
    Ora, io mi trovo ad avere un punto di visione a 3 mt (al max potrei aumentare anche un mezzo metro un metro, ma ora voglio ragionare sulla distanza di 3 mt che è quella che ho senza spostare nulla);
    Per la distanza di proiezione.. beh potrei arrivare fino a 5.9 mt

    Vi chiedo perciò:
    1) Secondo voi a 3 mt di distanza con un vpr del genere o altro della stessa categoria avrei un bel vedere o finirei con il notare tutti i difetti (pixellatura, dithering ecc..)?

    2)collegandomi alla precedente domanda che schermo consigliereste?
    E soprattutto, riducendo lo schermo per es da 2 mt di base a 180 quli sarebbero i benefici?

    3)e l' aumento o la riduzione della distanza di proiezione quali benefici/problemi comporterebbe?

    Mi rendo conto che sono domandone e per di più collegate strettamente l' una all' altra ma... Vi chiedo aiuto, non posso farne a meno!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Distanza di visione e dimensione schermo sono correlate, quale sia poi il criterio da seguire dipende anche un po' dai gusti personali.

    Solitamente si dice che la distanza dovrebbe aggirarsi intorno al doppio della base dello schermo.

    Personalmente, con un vpr con ottica uguale a quello che vorresti acquistare, dopo aver fatto un po' di prove, mi sono attestato su una misura canonica: 2 m. di base ed una distanza di 4 m.

    Potevo arrivare a 2,50 di base, l'immagine sicuramente colpiva di più come primo impatto, ma la visione di tutto un film incominciava a darmi un pochino di fastidio, molti movimenti laterali degli occhi.

    Stando a 3 m., come ipotizzato da te, dovresti ridurre la base a meno di 2 m. e, nella mia opionione, sarebbe mortificare un po' un proiettore di quel livello.

    Non credo avresti problemi nella qualità dell'immagine, io almeno non ne noto se mi porto a quella distanza, avresti solo un'immagine un pochino più luminosa, ma non se ne sente sicuramente la necessità.

    Vi sono poi persone che al cinema vanno a sedersi nelle primissime file, sai com'è.

    Io mi trovo bene con la mia sistemazione, se avessi potuto arretrare ancora di un metro avrei allargato la base a 2,50.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78
    salve,volevo aggiungere che secondo me è di "vitale importanza"
    la distanza dallo schermo,non dovrebbe essere meno di 4m circa.
    A prescindere dal vpr,che è anche uno dei migliori,non andrei
    troppo sotto i 2m di base,perderemo forse un po l'effetto cinema.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Grazie per le risposte!
    Ditemi, ma allora, stando alle vostre considerazioni sulla grandezza dello schermo rispetto alla distanza di visione ( magari, mediando, farei 2mt di base per 3.5 mt di distanza), andrebbero bene 5 mt di distanza per il punto di proiezione? O sarebbe meglio/peggio diminuire/aumentare tale distanza? E così vi richiedo quali vantaggi mi apporterebbe avvicinare/allontanare tale punto di proiezione?

    P.s Ritorno sul punto perchè devo stabilire oraa la predisposizione dei cablaggi per il futuro vpr e devo scegliere un punto il più preciso possibile per fare il buco di uscita di detti cavi dalla pedana che andrà poi a coprirli...

    E poi sarebbe giusto prendere un telo magari per 2 mt di base di immagine effettiva così poi, in caso verificassi che è meglio 180, da poter ridurre l' immagine con lo zoom?
    E' un ragionamento che regge oppure no?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La distanza lente/schermo del mio vpr è sui 4,70 m. e, manovrando lo zoom, copro le dimensioni che ti interessano senza problemi.

    Quando ho deciso di realizzare la nuova saletta per prima cosa ho acquistato il vpr e ho fatto un po' di prove volanti (tavoli, supporti vari, muro spoglio) per trovare la posizione/distanza/altezza giusta in relazione alle dimensioni dell'immagine che ho ritenuto migliori, in base a tutto questo ho poi ordinato lo schermo, avendo quindi dei valori reali anche per l'altezza dell'extra-drop; i lavori inerenti la posa del vpr sono stati anche questi realizzati sapendo esattamente dove lo stesso doveva essere posizionato.

    Le dimensioni dello schermo sarebbe meglio fossero quelle effettive di utilizzo, per limitare al massimo i casi in cui la proiezione debba avvenire con dei bordi bianchi laterali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ciao Nordata, grazie per i consigli; Li condivido, sono di buon senso...
    Il problema che ho io però è che non ho la fortuna di avere una sala adibita esclusivamente ad home theatre: faccio tutto nell' unico salotto; Ora, il punto è che inizialmente comprerò solo il plasma che comunque voglio avere sia per ragioni estetiche che per "praticità" rispetto a un vpr; mi sono però deciso, visto che sono ancora indietro con i lavori a fare le predisposizioni per il futuro acquisto del vpr (non un futuro lontano però non ora.. anche per ovvie ragioni economiche)e quindi non credo che avrò la possibilità di far tutte le prove in loco purtroppo!!!!!!!!!!!!!!!!
    Credo anche che dalle vostre risposte, di cui terrò di conto per fare le suddette predisposizioni, potrò capire anch quale sarà il tipo di vpr che fa più per me... Mi spiego, il massimo per me sarebbe, in teoria, un vpr dall' ottica stralunga così da poterlo mettere sulla parete opposta ( distanza tot dallo schermo circa 5.65, infatti lo schermo lo farei scendere difronte al plasma)e che mi consentisse di avere la stessa qualità di immagine che otterrei avvicinandolo
    Ora, questi sono tutti ragionamenti complessi che lasciano il tempo che trovano, per questo faccio delle domande sulle vostre esperienze e sulla teoria.. almeno sbaglierò il meno possibile!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .......il tutto considerata la distanza di visione, obbligata fr i 3/ 3,5 mt .. molto vicino.. lo so, per questo lo sharp ha preso la mia attenzione, ho letto che ha il dithering molto basso e così da vicino (cioè da dove si nota di più) lo noterei meno!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .. Beh .. dimenticavo un vincolo in più potrei avercelo se consideo che il crystalio sarà messo sotto il plasma .. per collegarlo in dvi al vpr ci sarà una distanza oltre la quale il dvi perderà di qualità?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    paobel ha lo sharp 12000 prova a chiedere a lui qualche consiglio

    personalmente sono affascinato dal grande schermo e guardo 210 cm di base a 16/9 o 200 a 4/3 da 3 metri di distanza e davvero se potessi arretrare il crt allargherei ancora

    lo sharp di paolo con una base di 200 regalava una immagine strepitosa, siamo rimasti molto stupiti da questa macchina, a 250 cm come lo usa lui (anchìesso amante del grande schermo) inizi a notare qualche stellina quadrata in alcune scene, cosa che paobel no mi perdonerà mai heehe

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Grazie Lanzo, ho seguito il tuo consiglio ed ho scritto a Paobel.
    Ma tu quindi non saresti contrario ad una distanza di visione di 3 mt per uno schermo da 2/2.20 mt?
    E che distanza consiglieresti invece per la proiezione? 5 mt sarebbero troppi? Otterrei migliori risultati avvicinando il vpr?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non so consigliarti per l'installazione ma per quanto riguarda la distanza di visione ti suggerisco di valutarla personalmente, é soggettivo, chiaramente esagerando ti ritrovi a dover riotare il capo per vedere tutta l'immagine e a quel punto o acquisti una massaggiatrice per risolvere la cervicale o riduci lo schermo

    secondo me lo sharp con 2 metri di base é da rimanere a bocca aperta ma personalmente non starei sotto ai 2,20 mt di base dove rimane comunque un gioiello

    devi capire fino a che misura il vpr ce la fa ad accontentarti e poi trovare la tua distanza preferita

    altri delegati magnaromagnoli mi hanno fatto notare come non valga il discorso di fare una proporzione fra il ridurre l'immagine e l' avvicinarsi allo schermo, infatti la sensazione che rende uno schermo grande anche allontanandosi é tutta un altra cosa

    poi col tuo vpr proverai a rimpicciolire fino a raggiungere le dimensioni del plasma e farai vedere a tutti i tuoi amici la differenza catechizzandoli e diventando il loro guru, ti chiederanno consiglio anche per acquistare un tostapane d'ora in poi

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    grazie, grazie ancora..
    Tu sapresti indicarmi dove poter vedere un 12000 all' opera?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non saprei

    fatti invitare da paobel a castelfranco emilia...


  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Io possseggo uno Sharp z12000 con telo Stewart Firehowh da 220 di base .
    Il mio punto di visione e' a circa 3.80 metri e con un Htpc ben fatto l'immagine e' fantastica.(pentium 4 3.2 ghz , scheda video ati 800 platinum)
    Curare mooooooltissimo i collegamenti ,che siano di qualita'.
    sono di Milano ,se ti interessa contattami ,anche per una visione
    mandy
    tel 02--6470176
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    fantastico!!!!!!!!!! Ti chiamerò..
    Questo è condividere una passione!
    Mi inchino a tanta disponibilità:o


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •