Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Ciao Grifo,


    e scusami per il ritardo con cui ti rispondo, ma il lavoro non mi ha dato tregua. Cercherò di chiarire almeno alcuni dei tuoi dubbi. Io ho il 12K posizionato a 480cm dallo schermo (un Amleto di 250 cm di base) e sono abituato a stare tra i 3,60 (divano in posizione normale) e i 4,70 metri (divano in posizione arretrata). Posso riempire da tale distanza tutto lo schermo (sino a circa 260 cm di base) o ridurre l'immagine sino a circa 2 metri (almeno credo: non l'ho mai misurata perchè non la prendo nemmeno in considerazione). Come vedi le mie caratteristiche di visione non sono proprio quelle raccomandate, ma io personalmente preferisco vedere più grande pur con qualche difetto in più (vero Giordano? Ma quando mai le stelle sono tonde? non hai mai visto i raggi lungo la loro superficie? eh eh eh...colpito e affondato!) che vedere più piccolo con meno difetti. Ovvio che questa è una preferenza del tutto personale, col massimo rispetto per chi preferisce (o non può) fare diversamente. SEGUE

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    SEGUE

    Sorattutto dalla distanza maggiore (ma spesso anche da quella minore) non ho nessuna fatica di visione (che spesso ho avuto con altri DLP-LCD) nè percepisco dithering (e in questo devo ammettere che il 12K è veramente notevole). Certo che se tu hai solo 3 metri di distanza di visione e vuoi fare "solo" 180-200 cm il 12K mi sembra veramente sprecato. Credo sia giusto tentare di dargli almeno la possibilta di raggiungere i 230 cm. La grandezza di visione è un fatto che dipende anche da gusti personali, oltre che dalla distanza di visione e qui cero di spiegarne il motivo, chiedendo venia se rischio di finire un pò OT. Quando andiamo al cinema vediamo un'immagine GRANDE per definizione (se no che cinema sarebbe?); sia che ci sediamo in prima fila (e vediamo un'immagine enorme) che in ultima fila (e vediamo un'immagine più piccola) abbiamo COMUNQUE l'effetto cinema, perchè l'integrazione occhio-cervello percepisce ed elabora quell'immagine come facente parte di un mondo più grande del reale. Tanto più se vediamo una figura in primo piano che fa da riferimento prospettico: avremo comunque la percezione che quella figura è più grande di noi. SEGUE

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    SEGUE

    Fatte salve queste considerazioni, che possiamo definire, con un termine orribile, di "psicovisiva" (dopotutto esiste anche una ben nota psicoacustica, cardine di tutti gli algoritmi di compressione del segnale audio) quando ci troviamo a costruire il nostro cinema in casa sappiamo che non potremo raggiungere le dimensione dello schermo di un cinema. E allora? Come ottenere in casa un vero GRANDE SCHERMO che non sia solo uno...schermo grande? Come fare per avere anche a casa l'effetto cinema? Considerazioni "psicovisive" ci dicono che il cut off è di 244 cm di base in 16/9 (i mitici 110" degli americani, se non vado errato). Sarebbe da tale dimensione in su che il nostro occhio-cervello percepisce con chiarezza il vero effetto cinema, cioè: REALTA' PROIETTATA > REALTA' REALE. E in questo contesto passa in secondo piano la distanza di visione (sempre entro certi limiti, ovviamente), perchè altrimenti dovremmo poter dire di avere l'effetto cinema guardando da 40 cm un'immagine di 36 pollici. Putroppo bisogna anche sorbirci qualche difetto dovuto alla scarsa qualità del PAL, ma per il momento questo è il compromesso che preferisco (IMHO, lo ribadisco).Spero di esserti stato utile. Ciao. Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121
    jedi ha scritto:
    Io possseggo uno Sharp z12000 con telo Stewart Firehowh da 220 di base .
    Il mio punto di visione e' a circa 3.80 metri e con un Htpc ben fatto l'immagine e' fantastica.(pentium 4 3.2 ghz , scheda video ati 800 platinum)
    Curare mooooooltissimo i collegamenti ,che siano di qualita'.
    sono di Milano ,se ti interessa contattami ,anche per una visione
    mandy
    tel 02--6470176
    Marco
    Ciao Marco, è un pò che non ci si sente (colpa mia che non ho mai tempo). Ti lancio questa proposta che potremo approfondire in MP: Grifo passa da me un giorno, vede il mio 12K poi insieme veniamo a vedere il tuo (che sicuramennte è superiore). Così ci scambiamo anche consigli sulla nostra amata bestiolina. Che ne dici? Ciao. Paolo.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Jedi e Paobel,
    al di là di tutto.. Anche dei preziosissimi consigli, lasciatemi dire che questa vostra schiettezza ed oserei dire genuinità nel cinvolgermi nelle vostre passioni financo ad invitarmi per rendermi fisicamente partecipe dei vostri Home cinema
    mi rende veramente veramente entusiasta... Che belle persone!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    X paobel


    Ciao.
    Sono veramente entusiasta se facciamo una sessione di prova.
    Ho fatto modifiche importanti all'impianto.
    Il mio nuovo Htpc ,ha preso il posto del Pioneer 868 con lo scaler Dvdo,con risultati mooooolto lusinghieri alla faccia dei vari scaler
    .
    Speso una barca di soldi ,ma ne valeva la pena.
    Il problema ,e che se cambi un parametro e' molto piu facile rispetto ad un dvd modificarne le prestazioni(in meglio,o in peggio).
    Ti rido' anche il mio cell.347 0008585
    mandy



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •