|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sharp xvz-200 o penny 700?
-
05-03-2005, 15:06 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Ciampino (RM)
- Messaggi
- 32
Sharp xvz-200 o penny 700?
Salve a tutti, è il primo messaggio che posto e sono un principiante del settore. Sono in procinto di acquistare il mio primo vpr ma ho bisogno di qualche consiglio. Proietterò su uno schermo 16/9 di 250x140 da una distanza di 5,6 m. in ambiente non completamente buio in alcuni casi sporadici (si tratta di un salone). Entrambi i VPR, se non erro, sono adatti per proiettare da tale distanza sullo schermo indicato ma non saprei quale scegliere anche perchè non sò quale tecnologia sia da preferire tra DLP ed LCD per vedere film DVD e qualche partita da DTT. Il collegamento DVD sarà in component progressivo da DVD denon 1910 (presumo perchè anche il DVD lo devo comprare: si accettano consigli anche su questo!!). Non soffro l'effetto arcobaleno. Spero di aver fornito notizie sufficienti per formulare un parere.
Rinnovandovi un caro saluto e complimentandomi con tutti per la competenza e la disponibilità nel consigliare noi inesperti, attendo con trepidazione Vostri consigli.
-
05-03-2005, 15:09 #2
se non soffri l'arcobaleno............. z200
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-03-2005, 15:11 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Ciampino (RM)
- Messaggi
- 32
Grazie Antonio 1969, oltre ad essere mio omonimo sei stato molto gentile. La differenza è netta??
-
05-03-2005, 15:19 #4Tozzi ha scritto:
Grazie Antonio 1969, oltre ad essere mio omonimo sei stato molto gentile. La differenza è netta??
comunque anche il 700 non è niente male ............ottimo rapporto qualità/prezzo@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-03-2005, 15:52 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Ciampino (RM)
- Messaggi
- 32
Ok grazie ancora!
-
05-03-2005, 16:01 #6
Dei 2 senza dubbio lo Z200,
Cmq ci sono altri DLP che costa meno e rendono meglio.
Ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
05-03-2005, 16:05 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Ciampino (RM)
- Messaggi
- 32
Potresti consigliarmene qualcuno, purchè possano proiettare da 5,6 m. su un 250x140 cm.
Grazie
-
05-03-2005, 21:26 #8
HC 900 è la risposta ai tui quesiti.!
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-03-2005, 00:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Vorrei ricordarti che lo z200 ha la matrice 4:3 (800x600), mentre il panasonic ha la matrice 16:9 (1280x720), percui con un collegamento in hdmi (dvi) con il denon 1910, potresti ottenere ottimi risultati paragonabili allo z200, pur mantenendo questo un vantaggio sulla profondità dei neri.
-
06-03-2005, 09:48 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Ciampino (RM)
- Messaggi
- 32
Scusa Brebor, ma lo z200 a me risulta che sia un 16/9 con matrice PAL. Se fosse così (e credo sia così perchè ho le specifiche davanti ai miei occhi) confermi le stesse considerazioni?
Grazie a tutti.
-
06-03-2005, 10:06 #11brebor ha scritto:
Vorrei ricordarti che lo z200 ha la matrice 4:3 (800x600), mentre il panasonic ha la matrice 16:9 (1280x720), percui con un collegamento in hdmi (dvi) con il denon 1910, potresti ottenere ottimi risultati paragonabili allo z200, pur mantenendo questo un vantaggio sulla profondità dei neri.
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
06-03-2005, 18:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Posso confermare che lo z200 ha la matrice 1024x576, visto che ce l'ho da un anno.
civale
-
07-03-2005, 07:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Scusatemi , mi sono confuso con lo z90/91.
-
07-03-2005, 13:20 #14
z200...
-
08-03-2005, 14:18 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Perché Panasonic
Premetto che ho avuto per un anno un infocus x1 dlp e che ho visionato anche lo z200 varie volte. Alla fine ho cambiato l'x1 con il panasonic e non me ne sono affatto pentito.
L'immagine in dlp è all'apparenza più spettacolare e i neri sono più profondi, anche se l'effetto complessivo su tutti i film è un po' da cartone animato. Il rovescio della medaglia poi è l'effetto rainbow, molto presente nell'x1, meno nello z200 ma comunque visibile in varie occasioni.
Viceversa il Panasonic ha un'immagine molto definita, una facilità d'installazione estrema ed è silenziosissimo.
Inoltre bisogna tenere a mente che il panasonic ha una matrice con risoluzione 1280 x 720 ed è una macchina di recente costruzione (ottobre 2004), mentre lo sharp risale a due anni fa e andrà fuori produzione tra poco.
La cosa migliore sarebbe visionare le due tecnologie e farsi un'idea.