Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: DLP VS Sanyo Z3

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87

    DLP VS Sanyo Z3


    Stò per acquistare un videoproiettore digitale che userò (quasi) esclusivamente per guardare filmess da DVD e dopo qualche settimana passata a capire l'ABC della videoproiezione sono arrivato a queste considerazioni: un buon videoproiettore per home cinema deve essere meno rumoroso possibile, avere un alto contrasto ed un'alta risoluzione, non essere troppo luminoso, 16:9 ovviamente: dopo aver valutato i parametri di targa dei vari video in commercio ed i costi relativi mi sono andato a vedere il Panasonic 700: discreto, ed il Sanyo Z3: ottimo; Dopodichè qualcuno mi ha detto " ma sono entrambi degli LCD... ormai superati, colori non definiti, nero non nero, prestazioni che decadono in un batter d'occhio ecc.ecc. Vatti a vedere il futuro,i DLP!!!" Ma un DLP con gli stessi numeri dello Z3 (contrasto 2000:1 - 24 db - risoluzione 1280x720) costa più del doppio!!! e certo, dice il negoziante, deve montare la Mustang!!? In alternativa guardati il Best Buy tra i DLP l'Infocus 4805 ... Ma non c'è paragone con lo Z3, si vede molto peggio!! E certo, fa il negoziante,è di una categoria inferiore.. E allora fammi vedere un DLP della stessa categoria! Non esiste, il 5700 ha risoluzione e contrasto inferiori però costa di più!! Devi andare sulla Mustang!! e spendere più del doppio: Benq 8700, Sharp 12000, Nec 1100, Infocus 7205??? AIUTO!! E' meglio lo Z3 o un DLP dello stesso prezzo e quale?? o devo raddoppiare il mio budget o compro lo Z3 e mentre guardo i filmess penso "forse era meglio un DLP...??" Grazie a tutti per chiarimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    mi sa che il tuo negoziante ha le idee un pò confuse.........

    ti consiglio semplicemente di vedere con i tuoi occhi le differenze tra un lcd e un dlp.........senza bisogno di andare a scomodare sua maestà lo sharpone Z12000 o l'Infocus 7205, abordabili da pochi....visto il prezzo, e comunque di categoria hi-end.

    secondo me potresti tranquillamente confrontare lo Z3 con l'infocus 5700 o con lo sharp Z200/201 (naturalmente costano un pò in più dello Z3..........ma è un buon confronto).

    dire: "Non esiste, il 5700 ha risoluzione e contrasto inferiori però costa di più!! Devi andare sulla Mustang!!" non ha alcun senso, son due macchine diverse. non è per nulla vero che un lcd con matrice 1280*720 si vede meglio di un dlp con matrice 1024*576........prova e vedrai!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dlp

    Antonio1969 ha scritto:
    mi sa che il tuo negoziante ha le idee un pò confuse.........

    ti consiglio semplicemente di vedere con i tuoi occhi le differenze tra un lcd e un dlp.........senza bisogno di andare a scomodare sua maestà lo sharpone Z12000 o l'Infocus 7205, abordabili da pochi....visto il prezzo, e comunque di categoria hi-end.

    secondo me potresti tranquillamente confrontare lo Z3 con l'infocus 5700 o con lo sharp Z200/201 (naturalmente costano un pò in più dello Z3..........ma è un buon confronto).

    dire: "Non esiste, il 5700 ha risoluzione e contrasto inferiori però costa di più!! Devi andare sulla Mustang!!" non ha alcun senso, son due macchine diverse. non è per nulla vero che un lcd con matrice 1280*720 si vede meglio di un dlp con matrice 1024*576........prova e vedrai!!
    vai a vedere il domio 18 o 20 e poi dicci come la pensi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ho già visto il domino 20.......è favoloso una delle migliori macchine che ho visto, un altro pianeta (e costa circa 4.500 euro, quindi parecchio di più rispetto al 5700 o allo Z200), .......non capisco cosa vuoi dire.........
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: DLP VS Sanyo Z3

    Alexandro ha scritto:

    ...
    sono arrivato a queste considerazioni: un buon videoproiettore per home cinema deve essere meno rumoroso possibile, avere un alto contrasto
    ...
    Ma un DLP con gli stessi numeri dello Z3 (contrasto 2000:1 - 24 db - risoluzione 1280x720) costa più del doppio!!!
    ...
    deve montare la Mustang!!?
    ...
    Benq 8700, Sharp 12000, Nec 1100, Infocus 7205???
    ...
    fossi in te aspetterei un po' e cercherei di chiarirmi le idee anche in merito alla tua percezione dell'effetto arcobaleno che escluderebbe cmq i dlp.

    cercherei anche di capire meglio quali sono le caratteristiche determinanti di un vpr... il contrasto, sbandierato qua' e la' come fondamentale (dicessero anche com'e' calcolato...) in realta' serve e non serve: dal momento che non abbiamo a che fare con un faro per illuminare la strada, per uso HT e' molto piu' importante, ad es., una corretta riproduzione della scala di grigi, cosa che spesso manca ai digitali.

    La Mustang e' una auto, che tra l'altro mi piace anche molto...

    I dlp che citi sono un po' diversi tra loro, e cmq sarebbe anche utile che ci dicessi che sorgente video vorresti utilizzare, se l'ambiente sara' completamente oscurato o no, grandezza dello schermo ecc.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    la soluzione e mitsubishi hc 900.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    disteluc ha scritto:
    la soluzione e mitsubishi hc 900.
    beh... di proiettori in vendita ce ne sono a centinaia, forse sarebbe il caso di motivare meglio la tua indicazione per aiutare nella scelta il ns amico, non credi?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Un solo consiglio i negozianti, il più delle volte ne sanno meno della metà di te. Decidi visionando, visionando e... visionando. Lascia stare le guerre tra LCD e DLP e come dice giustamente Gianni i dati dichiarati dalle case (il cine 9 barco ha un contrasto dichiarato di 1000:1). La videoproiezione domestica è emozione e solo il prpiettore che la suscita in te è quello giusto.
    ritornando al titolo del 3ad gli unici DLP che se la battevano con il Sanyo (considerando sempre la differenza di prezzo) sono lo sharp Z200 e Domino 18.
    Ciao Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Allora,vedere di persona in funzione tutti questi videoproiettori e'impensabile secondo me.Seconda cosa ,magari li vedi di persona in qualche negozio e sono settati male tanto da vedersi in maniera indecente.Succede che li scarti e forse erano proprio quello che ti serviva.Io,prima di scegliere.ho navigato per ore su parecchi forum anche stranieri e ho deciso per il mitsubishi hc 900.Prezzo 2350 euro ,un po' piu di quanto preventivato all'inizio della mia ricerca ma ho acquistato un proiettore con matrice 1024 576 dlp con un immagine eccellente.Certo un domino 20 sarebbe stato un ottimo acquisto ma 1200 euro in piu per un immagine simile non era secondo me il caso.Mi sarebbe piaciuto il panny 700 ,su molti siti paragonato con il sanyo lo danno vincente a livello d'immagine.Il sanyo ha dalla sua uno spostamento dell'immagine (lens shift)migliore rispetto al panny.In definitiva ho scelto il mitsu anche per la garanzia di 3 anni e per un immagine che non da alcun problemadi vb o di colori artificiosi.Considera pero'che non ha lens shift,quindi lo devi posizionare preciso.:o

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    disteluc ha scritto:
    il panny 700 su molti siti paragonato con il sanyo lo danno vincente a livello d'immagine.
    ...mahh:o :o :o io li ho visto entrambi ed i colori che ha lo Z3 il panny (tra l'altro costa sui 500€ in meno) non lo aveva comunque la matrice è la stessa (epson).
    Su http://www.projectorcentral.com/home.cfm puoi trovare la prova tra i due e scegliere. Ciao Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    disteluc ha scritto:
    Allora,vedere di persona in funzione tutti questi videoproiettori e'impensabile secondo me.Seconda cosa ,magari li vedi di persona in qualche negozio e sono settati male tanto da vedersi in maniera indecente.Succede che li scarti e forse erano proprio quello che ti serviva.Io,prima di scegliere.ho navigato per ore su parecchi forum anche stranieri e ho deciso per il mitsubishi hc 900.Prezzo 2350 euro ,un po' piu di quanto preventivato all'inizio della mia ricerca ma ho acquistato un proiettore con matrice 1024 576 dlp con un immagine eccellente.Certo un domino 20 sarebbe stato un ottimo acquisto ma 1200 euro in piu per un immagine simile non era secondo me il caso.Mi sarebbe piaciuto il panny 700 ,su molti siti paragonato con il sanyo lo danno vincente a livello d'immagine.Il sanyo ha dalla sua uno spostamento dell'immagine (lens shift)migliore rispetto al panny.In definitiva ho scelto il mitsu anche per la garanzia di 3 anni e per un immagine che non da alcun problemadi vb o di colori artificiosi.Considera pero'che non ha lens shift,quindi lo devi posizionare preciso.:o
    mi spieghi come fai a consigliare un dlp se prima non ti accerti quanto il ns amico sia sensibile all'effetto arcobaleno?
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Ascolta ,mi spieghi perche' invece tu mi sgridi senza aver letto bene i messaggi? Il nostro amico ha visionato l'infocus 4805 e'non ha parlato di effetto arcobaleno mi pare.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Anzi fprse e'meio che li legga meio io i messaggi Diciamo allora che prima e' meglio che visioni qualche dlp per capire se soffre del pernicioso disturbo.Io prima di comprerlo ho guardato un nec ht 410 e non ne soffrivo.Ciauz

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    disteluc ha scritto:
    Ascolta ,mi spieghi perche' invece tu mi sgridi senza aver letto bene i messaggi? Il nostro amico ha visionato l'infocus 4805 e'non ha parlato di effetto arcobaleno mi pare.
    ho idea che Alexandro sia un po' a digiuno di HT.
    il fatto di aver visto un dlp per la prima volta, e chissa' in quali condizioni, pur non avendo visto l'effetto arcobaleno, non significa nulla... non e' detto che poi alla seconda, terza visione non lo si noti.

    peraltro, il fatto di aver visto peggio da un negoziante un 4805 che significa? niente neanche in questo caso... com'era collegato? ecc. ecc.

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87

    Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
    Sono andato a vedermi il Mitsubishi 900 in un negozio (un altro) dove ho potuto confrontarlo di nuovo con il 4805, c'era anche mia moglie (mai visto un videoproiettore, unica preoccupazione: cavi nascosti!!)la quale è stata categorica nel giudicare l'infocus in maniera negativa: secondo lei le immagini riprodotte hanno una leggera nebbiolina ed un nero che sembra verde scuro... invece è stata pienamente daccordo con me nel giudizio sul mitsubishi: ottima macchina, neri ok, contrasto, luminosità, dettagli impeccabili; così, a memoria, mi sembra di pari livello qualitativo rispetto al Z3 anche se costa qualcosa in più( a proposito, dove l'hai comprato a 2.350? ). Vi comunico qualche dato in più relativo all'ambiente di proiezione: ambiente completamente oscurato (solo durante la proiezione..) proiettore posizionato a soffitto, distanza obiettivo-schermo cm. 330, distanza occhi spettatori-schermo cm. 330, schermo motorizzato 200x115, casse frontali Celestion AVF 302, centrale da incasso con cassa armonica Sonance Virtuoso 833, diffusori surround Sonance da incasso Symphony 635, sub PSB, sintoampli A/V NAD T753, lettore dvd NAD 533, cavi da 4mm. unipolari, colori a scelta (quelli da elettricista, 10 centesimi al metro ...); Non ho mai notato l'effetto arcobaleno con i DLP ma una cosa da prendere in considerazione potrebbe essere la grandezza dell'immagine proiettata che con lo Z3 dovrebbe riempire completamente lo lo schermo (100 pollici di diagonale) mentre con un dlp dovrebbe essere più piccola (grandangolo meno aperto). Saluti a tutti

    P.S. Anch'io adoro la Ford Mustang (rossa), e si vede che anche i tecnici della Texas...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •