Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191

    Help me! installazione Benq w1070 ...


    Un saluti a tutti!

    Sto pensando di sostituire il mio Sanyo Z5 con il nuovo Benq W1070 (oppure W1300 appena esce...) e quindi vorrei condividere con voi tutti i problemi d'installazione:

    Partiamo dalle dimensioni della "sala dedicata":
    3.90 mt di lunghezza per 2,5 mt di larghezza (con un lato aperto al restante salone...).
    Distanza di visione 3.70mt, distanza tra la lente proiettore e lo schermo: 3.50, staffa a soffitto (soffitto 3 metri, la staffa scende di 10cm, schermo motorizzato 107" con base di 244cm (bianco con gain pari a 1)

    Ho fatto delle simulazioni con i calcolatori che si trovano in rete e leggendo il manuale d’istruzioni, ma mi rimangono dei dubbi, per cui chiedo il vostro aiuto:

    1) Secondo voi, con una staffa che scende di 10 cm (non più di 15 che mia moglie mi ammazza), la base dello schermo partirebbe da 120-130 cm da terra, zoom al massimo, utilizzando lo shift verticale e con offset 6-7cm. Proietto troppo in alto? O sbaglio i calcoli?
    2) Ho sentito parlare di nits, io userei il proiettore prevalentemente in modalità eco, anche per ridurre il rumore, con questa configurazione vado bene? Oppure è troppo luminoso? La modalità eco del w1070 ha un funzionamento particolare (ho letto delle cose ma non ho capito)? Mi perdo qualcosa (in qualità e colori) rispetto alla modalità normale?
    3) Se sto troppo al limite, mi consigliate un alternativa (sempre entro i 1000 euro)? DLP o LCD va bene lo stesso…

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Facciamo un po i calcoli con Optoma 25 che ha un offset piu grande, conveniente per il tuo caso:

    Il vpr si mette a 2,85 (2,80 sara' la lente). 2,80 - 20 = 2,60. 2,60 - 1,4 = 1,2 metri da terra.

    Con Benq 1070 stai ancora piu in alto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191
    quindi i miei calcoli non erano sbagliati...

    ...con questi proiettori non riesco a proiettare a meno di 1,20 - 1,30 da terra... un po troppo forse...

    ...altri consigli o, magari, aspetto l'uscita del benq w1300 che dovrebbe avere un shift verticale maggiore?

    Ed invece, tornando al punto2), a "nits" come starei messo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Buona sera!!!!!

    sono una maestra di sci che vuol comprare una videocamera per filmare i miei bambini in azione con:

    Mirino

    memoria esterna

    possibilmente compatta


    Il mirino è fondamentale perché con il riverbero della neve è troppo forte per riuscire a vedere bene- zuummare.


    mi consigliate una videocamera???

    possibilmente con il minor prezzo...


    Grazie melle!!

    sono in attesa di una risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da nikko Visualizza messaggio
    quindi i miei calcoli non erano sbagliati...

    ...con questi proiettori non riesco a proiettare a meno di 1,20 - 1,30 da terra... un po troppo forse...

    ...altri consigli o, magari, aspetto l'uscita del benq w1300 che dovrebbe avere un shift verticale maggiore?

    Ed invece, tornando al punto2), a "nits" come starei messo?
    Forse potresti considerare la soluzione dell' ultimo Mitsubishi (non mi ricordo il modello) che ha un offset maggiore. Per quanto riguarda la luminosita', non avrai problemi con il tuo quadro da 107''.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191
    ora dico un eresia (diciamo che so già la risposta ma vorrei una conferma): e se inclinassi un po verso il basso la staffa?

    oppure, potrei mettere una mensola a parete a 2,5 mt di altezza... ma come faccio a capovolgere il proiettore?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    con Optoma 25 che ha un offset piu grande, conveniente per il tuo caso:

    Il vpr si mette a 2,85 (2,80 sara' la lente). 2,80 - 20 = 2,60. 2,60 - 1,4 = 1,2 metri da terra
    Scusami, ho provato a fare i calcoli con l'Optoma HD25 ma non riesco a posizionarlo a 2,85 (distanza lente - schermo)... sbaglio qualcosa?

    L'Optoma non riesco proprio posizionarlo nella mia situazione... troppi nits...


    Rispetto al Benq, con il solo offset del OPTOMA, recupero circa 8 cm ?
    Ultima modifica di nikko; 16-10-2013 alle 17:22

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    2,80 m. e' l' altezza da terra dove si mette il vpr e non la distanza di proiezione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •