Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    HTPC in S-video con vpr


    Ciao, vorrei utilizzare l'uscita s-video della ATI con il Panny 700. Finora la usavo col tv senza problemi. Con il vpr ci sarebbero settaggi più specifici da fare ?
    Nelle impostazioni col software ati, c'è risoluzione massima 1024x768, frequenza max. aggiornamento 60 hz. e formato Italia - Pal B. Tutto Ok ? Non è che si danneggia qualcosa eh Scusate ma di htpc ne so zero...
    Io vedo solo filmati con risoluzione 720x576 o inferiore. Con la tv uso mediaplayer 10 a schermo pieno, va bene o per il vpr mi consigliate qualche altro programma per ottimizzare ?
    Grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: HTPC in S-video con vpr

    joker777 ha scritto:
    Ciao, vorrei utilizzare l'uscita s-video della ATI con il Panny 700. Finora la usavo col tv senza problemi. Con il vpr ci sarebbero settaggi più specifici da fare ?
    Nelle impostazioni col software ati, c'è risoluzione massima 1024x768, frequenza max. aggiornamento 60 hz. e formato Italia - Pal B. Tutto Ok ? Non è che si danneggia qualcosa eh Scusate ma di htpc ne so zero...
    Io vedo solo filmati con risoluzione 720x576 o inferiore. Con la tv uso mediaplayer 10 a schermo pieno, va bene o per il vpr mi consigliate qualche altro programma per ottimizzare ?
    Grazie !
    Io non te lo consiglio: le ATI hanno una uscita S-Video pessima e poi -in ogni caso- è proprio il S-Video a non essere il massimo come tipo di connessione. Se hai a disposizione una scheda che esce in DVI, perchè non usi quella?

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    svideo????

    ma scusa, non sarebbe meglio un bel collegamento dvi hdmi?
    per vederci i film non c'è paragone.
    Se poi vuoi il top istalli p-strip e esci direttamenti in 1280x720 e poi sappimi dire.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    Re: svideo????

    fabio111 ha scritto:
    ma scusa, non sarebbe meglio un bel collegamento dvi hdmi?
    per vederci i film non c'è paragone.
    Grazie ragazzi ! Ma non preoccupatevi, non cerco grande qualità in questo collegamento. E' per filmati amatoriali e può capitare che riveda qualche acquisizione da satellite, ma la userei raramente e non ho molta voglia né di smanettare né di staccare il monitor e prendere un altro cavo apposito.
    Mi bastava sapere se posso utilizzarlo con le impostazioni che ho messo nel primo post senza che il proiettore abbia problemi con s-video da PC, con cose tipo refresh, frequenze... boh... non me ne intendo e sono un po' paranoico anche
    Grazie, ciao !

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Io invece sono spericolato (e pasticcione)!
    Ho dato davvero di tutto in pasto al mio adorato Panny 700.
    Ho abbondantemente scorrazzato nei service menu!
    Parto dal presupposto che i progettisiti del Sol Levante abbiano previsto tutto ciò che io possa impunemente collegare.
    Nei casi peggiori non vedo niente, ma non credo di poter danneggiare nulla .

    Il mio consiglio è SPERIMENTATE!

    Se incasini qualcosa c'è sempre AVFORUM!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    24

    Scusate io non ho ancora capito come collegare la scheda video con uscita DVI al vpr epson tw10h visto che non possiede l'ingresso DVI che cavo ci vuole? un cavo che trasformi da DVI a cosa??

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •