|
|
Risultati da 1 a 15 di 74
Discussione: Calibrazione VPR
-
06-11-2015, 13:05 #1
Calibrazione VPR
Ho un optoma hd87 con 1400 ore circa. Non è mai stato calibrato (ho fatto io a occhio luminosità-contrasto-colore) e adesso che frequento il blog mi è venuta la curiosità di vedere cosa si può tirare fuori di meglio dandogli una sistemata.
Purtroppo non ho neanche l'idea di " da che parte si comincia? ".
Non è che qualcuno che se ne intende ed abbia del tempo da perdere possa recarsi presso di me per insegnarmi?
Io abito a Vercelli.
GrazieTCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
07-11-2015, 16:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
07-11-2015, 17:51 #3
Parente del noto negozio? (che essendo da parecchi anni nel settore vendita/assistenza TV dovrebbe magari possedere una sonda e relativi programmi, nonchè l'esperienza necessaria).
Io un pochino me ne intendo (a forza di stare a guardare Emidio e sentire le sue spiegazioni), ma in questo periodo sono alla prese con il rifacimento totale della mia saletta altrimenti magari un saltino per farti vedere i rudimenti ed indicarti la strada potevo farlo.
Ultima modifica di Nordata; 07-11-2015 alle 17:53
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-11-2015, 20:15 #4
Voi la Calibrazione come la fate, base o avanzata? ogni quante ore di visione??
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
11-11-2015, 23:06 #5
Cosa intendi con quei due termini?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2015, 06:33 #6
Intendo per base con le schermate test , hdtv Calibrazione di base, che ti permettono di regolare tutti i parametri con delle apposite schermate. L altra è quella che si fa con software sondino e pc, più complicata ma sicuramente più precisa.
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 08:30 #7
Sarebbe più utile eseguire quella avanzata, volendo la si può eseguire in proprio dotandosi di sonda treppiede e software HCFR gratuito e soprattutto voglia di apprendere seguendo le tante guide che ci sono in rete ed anche in questo forum, alla fine si viene gratificati dai risultati.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-11-2015, 08:58 #8
Mi potresti indicare qualche marca di sonda? Il tre piede e tipo quello che si usa per la Calibrazione audio? Ogni quante ore di lavoro della lampada andrebbe fatta?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 11:06 #9
Per la sonda se non hai (molti) soldi da spendere la scelta e' la solita X-Rite 1D3, per il treppiedi va benissimo anche quello, per le ore devi valutare tu, fino a 50 ore i cambi sono molto frequenti (dovresti calibrare ogni 5-10 ore quindi lascia stare), quindi considera una calibrazione intorno alle 100 ore, una verifica a 200, dopo ogni 200 ore circa (questo mantenendo un valore accettabile, se sei fissato anche piu' frequentemente).
Cio' dipende anche da quante ore fai, io faccio 600 ore anno almeno e calibro ogni 3 mesi
-
12-11-2015, 11:29 #10
In pratica ad occhio, che sarebbe la tua "modalità base" si devono regolare Luminosità e Contrasto, usando le due apposite schermate che si trovano in tutti i DVD o BD test, anche sotto forma di file, in rete o a pagamento.
Anche sul forum puoi trovare, ad esempio, il DVD ad opera del nostro iscritto Merighi, ottimo DVD con cui puoi effettuare la taratura di questi due parametri.
Tra l'altro l'unico modo per fare tale taratura è proprio "ad occhio", ma è cosa molto facile.
Tutto il resto va fatto per forza di cose tramite sonda e relativo programma di misura come, ad esempio, l'ottimo HCFR citato, dal loro sito si può anche scaricare un disco test, altro disco test, molto utilizzato, è quello di AVSforum.
Sul forum esistono molte discussioni in proposito, una in particolare per l'uso di HCFR.
Di sonde ne esistono molti modelli, da quelle più economiche (colorimetri) a quelle più costose (spettrofotometri), per il nostro uso bastano sonde del primo tipo.
Tra le più diffuse e non molto costose ci sono la Spyder5 della Datacolor:
http://spyder.datacolor.com/products/
che puoi trovare, ad esempio, qui:
http://www.amazon.it/Datacolor-Spyder-Express-Calibrazione-Monitor/dp/B00UBSL2TO
e la iDisplay della xRite:
http://www.xrite.com/i1display-pro
che puoi trovare, ad esempio:
http://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3-i1Display-Pro-Colorimetro/dp/B0055MBQOW
Per la taratura di TV non serve il supporto, si appendono al bordo superiore e si fanno aderire allo schermo, per la taratura di un proiettore ci vuole una normalissima asta per microfoni, od anche, meglio, una giraffa, le sonde hanno un attacco a vite universale per tale tipo di supporti (io uso una giraffa, che mi serve sia per tarature video che per le misure di correzione acustica).
La taratura di un vpr a lampada la puoi rifare ogni qualche centinaio di ore, ricordandosi però che l'importante è fruire del proiettore, non passarci tutto il tempo disponibile e a tararlo.Ultima modifica di Nordata; 12-11-2015 alle 11:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2015, 13:21 #11
Ragazzi grazie delle spiegazioni,
@nordata
ho usato il file mp4-2c usando proprio le schemrate da te indicate.
Non prendetemi per pazzo (o altro) ma con l'uso di queste schermate ho dovuto modificare pochissimo per avere i dati come richiesti dalla guida di calibrazione semplice, l'ho fatta piu' per vedere se avevo i parametri sballati che per altro perche' a me l'immagine del mio "modesto" vpr mi aggradava e mi aggrada tuttora.
Secondo il mio inesperto occhio la definizione del mio vpr e molto buona e potrei tranquillamente lasciare tutto come sta.
Ma ora arrivano le pippe mentali, ovvero posso tirare fuori un immagine ancora migliore dal mio vpr?? migliore di quella che ripeto a mio parere/occhio e' buonissima??
Se tutti fate le calibrazioni avanzate con macchine decisamente superiori alla mia io cosa sto vedendo?? perche' l'immagine mi sembra ottima??
A calibrazione avanzata fatta c'e' cosi' tanta differenza?? su di una macchina migliore si notano di piu' le differenze?
Ieri ho visto il bd di tomorrowland e la scena della monetina ai piedi di George (stesso fermo immagine usato da Emidio sabato da Audioquality) aveva a mio parere un ottima definizione, considerando che il mio vpr costa 5/10 volte in meno di quelli presentati sabato, ripeto a mio avviso l'immagine del mio vpr era veramente bella e definita.
Perche' bisogna tarare cosi' spesso ?? alla fine 200 ore sono circa 90/100 film??
Cosa fa starare cosi' di frequente i parametri?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 13:30 #12
Sui JVC la differenza e' come dal giorno alla notte, primo parte con gamma discendente da 2,5 a 1,7 (una schifezza), poi c'e' una quantita' di rosso a basse ire e di blu a alte ire che sfiorano il 120-125% portando ad un scala di grigi pietosa.
Tanto che io il gamma l'ho regolato subito con la lampada nuova, poi a 16 ore e adesso a 40 ore perche' proprio non lo reggevo starato, solo gamma e scala di grigi, per il CMS ci penso dopo le 100 ore.
Ma bada, tu parli di definizione, la calibrazione non cambia la definizione.
I parametri si starano in quanto la lampada non e' costante, mano a mano che invecchia i valori RGB cambiano quindi e' fisiologico un cambiamento dei parametri, diverso il discorso con LED e Laser.
-
12-11-2015, 13:46 #13
Scusami dakhan, la calibrazione tara il colore giusto?
io nel dirti definizione ho inteso anche i colori che a mio parere sono molto buoni e realistici, ma a sto punto solo a mio parere.
Allora chiunque ha un jvc ha fatto questa calibrazione, se da taratura di fabbrica e' cosi' marcata, no?
Quale tecnologia non richiede o richiede meno taratura??
Perche' e' diverso il discorso con LED e Laser?
Scusami se ti stresso ma io non ho nessun amico/conoscente dalle mie parti che ha la mia stessa passione (ma neanche che comprano film originali) quindi qualunque cosa la faccio da solo con i consigli del forum. Sicuramente se mi potessi confrontare con altri appassionati vedrei magari differenze che il mio occhio inesperto non vede.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-11-2015, 13:59 #14
Ok, ora sei stato piu' chiaro.
Fare i paragoni a distanza ovviamente lascia il tempo che trova ma se vuoi un parere se la calibrazione serva da parte mia direi che serve tantissimo anzi la ritengo "inevitabile".
Riguardo ai JVC non so dirti se tutti ma la maggior parte ci ha messo mano o facendolo fare da un esperto o lavorandoci personalmente.
LED e Laser e' diverso in quanto non presentano il decadimento precoce delle lampade a mercurio quindi sono stabili per tempi molto piu' lunghi, queste attualmente non richiedono ritaratura frequente, tutte chiedono pero' la calibrazione anche se ci sono modelli piu' vicini allo standard di fabbrica ma basta un telo differente e sei fregato.
Nessuno stress, il forum e' fatto apposta, se rispondo significa che non sono stressato
-
12-11-2015, 14:08 #15
Ma per fare la calibrazione avanzata oltre al sondino ed il programma di misura serve anche qualche abilita'/conoscenza particolare o e' un percorso guidato, di facile comprensione/esecuzione piu' o meno per tutti??
Io vivevo bene fino a quando ho letto di questa calibrazione, ora sono andato in sbattimento e non mi do pace perche' nel mio piccolo vorrei godere delle mie elettroniche al massimo del loro potenziale.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA