|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni
-
30-12-2004, 19:16 #46fdistasio ha scritto:
Oggi a pranzo ho fatto la prova ma invece di SELECT+MENU ho premuto INPUT+MENU (sul proiettore) e in quel caso mi è comparsa la S. Stasera riprovo
per correggre il VB? Qualche ideaDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
31-12-2004, 08:55 #47
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Ieri sera ho fatto la prova ma non sono riuscito a vedere la versione del firmware...tu ci sei riuscito? in merito al menù i servizio non so che dirti
-
02-01-2005, 20:48 #48
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Mandrake ha scritto:
si hai ragione ma non riesco comunque ad arrivare al menù di servizio
per correggre il VB? Qualche idea
-
02-01-2005, 21:12 #49
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Seconde impressioni sul PLV-Z3
Dopo il primo impatto negativo,ora,a bocce ferme,vorrei esprimere un secondo parere sul Sanyo PLV-Z3 da poco arrivatomi.
1. Problema dei bordi: nel mio Z3 c'è,su alcuni film si nota di più (Sui Pirati dei Caraibi è più evidente che in altri) su altri di meno o quasi nulla.Diciamo che deve verificarsi la condizione di una sagoma scura su uno sfondo chiaro altrimenti non c'è o non si nota.Oggi ho visto 2 film e l'ho notato pochissimo. Comunque dopo il 10 il proiettore va in assistenza per un controllo
2. VB: c'è ma non si nota in maniera esagerata. Anche in questo caso su qualche film di più su qualche altro di meno
3. Qualità di immagine: per quanto riguarda la risoluzione sono soddisfattissimo,la differenza rispetto al TW-10 è visibile,ci sono meno artefatti,la zanza si nota solo in rarissime occasioni e ho notato che sullo Z3 posso spingere lo Sharpen di FFDShow fino a 45 senza notare artefatti evideti (tipo sfarfallii tra le foglie degli alberi)
4. Qualità dei colori: qui devo esprimere un giudizio con riserva.Ho fatto le mie prime tarature ma i parametri sono tanti (molti + del TW-10) e quindi credo che sono lontano dall'aver ottenuto il meglio dal proiettore.La prima impressione è che,rispetto all'Epson, i colori sono meno saturi e apparentemente più "freddi" ma,probabilmente sono più neutri e volendo,possono diventare più o meno saturi e vivaci avendo la pazienza di sperimentare tutti i controlli a disposizione (Gamma,temperatura colore,regolazioni RGB con 2 o 3 diversi parametri per ongi singola componente).Il nero mi sembra buono,direi convincente per un LCD.
In generale,escludendo il problema dei bordi ed il VB,mi ritengo soddisfatto della qualità del proiettore. Sono rimasto contento della visione del mio primo titolo HD (Timeline) che è uno dei motivi per cui ho cambiato proiettore.
Una cosa che mi ha stupito è la qualità ottenibile con il Component: con un lettore DVD di bassissimo livello (HYD da 49 euro con chip Mediatek,utilizzando il progessive scan e non uscendo ai 720p nativi del proiettore),attivando i filtri del proiettore per migliorare il dettaglio e pompando la nitidezza al massimo,sono risucito ad ottenere un'immagine quasi paragonabile a quella dell'HTPC in HDMI a 720p nativi,veramente impressionante! Non vedo l'ora di provarlo magari con un lettore Denon...
Per ora mi fermo quì. Dopo la gita in assistenza posterò ulteriori impressioni
-
02-01-2005, 21:48 #50
Re: Seconde impressioni sul PLV-Z3
fdistasio ha scritto:
notato che sullo Z3 posso spingere lo Sharpen di FFDShow fino a 45 senza notare artefatti evideti (tipo sfarfallii tra le foglie degli alberi)
sei sicuro che non sia questo a causare i doppi bordi??
Ciao
Alberto
-
03-01-2005, 10:40 #51
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: Re: Seconde impressioni sul PLV-Z3
kevinlomax ha scritto:
sei sicuro che non sia questo a causare i doppi bordi??
Ciao
Alberto
-
03-01-2005, 10:59 #52
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 64
pronto per la prova?
vedo che non sei partito...
quindi sei pronto per il test comparativo?
Marco
-
03-01-2005, 11:02 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Re: Seconde impressioni sul PLV-Z3
fdistasio ha scritto:
...cut...Una cosa che mi ha stupito è la qualità ottenibile con il Component...cut...
Nel 3ead che avevo aperto sul mio Z3 l'avevo detto piu' volte... ma
forse il concetto era "naufragato" sotto l'onda degli HTPC-lovers
Comunque x i tuoi doppi bordi non saprei cosa dirti se non che hai
fatto bene a inviarlo in assistenza: io non ho mai visto quel difetto
nelle seppur brevissime prove fatte con il pc (normalissimo windvd e
powerstrip settato a 1280x720).
Colgo l'occasione per dire che dopo una decina di film (prevalentemente
quelli che amo e quindi non certo riferimenti per la qualita' AV - es."Il Padrino" o "Apocalypse Now") visti rigorosamente in component
progressive dal Pioneer 868, sono IPER-contento del mio acquisto ed ho
anche risolto il leggero fastidio della zanza che va e viene dando un leggerissimo defocus.
Morale, mi sembra di avere il grandissimo privilegio di poter
rivedere "al cinema" le mie pellicole preferite.
Buon anno a tutti.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
07-01-2005, 11:07 #54
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
In merito al problema dei doppi bordi,ho aperto una nuova discussione per approfondire il problema che,probabilmente,non è dovuto al proiettore
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24521