Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Links alle foto


    maurocip ha scritto:
    Questi doppi bordi sono terribili. Prova a collegare il proiettore in component con un lettore dvd, evitando l'HTPC.
    Vedi se è "scarso" l'ingresso digitale (o magari devi cambiare settaggi all'HTPC).
    Se così non fosse, il difetto è inaccettabile.
    Ne riparleremo. Ciao
    Lo farò oggi. Certo, il mio "muletto" è un lettore da 50 euro però per fare la prova va più che bene...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Ciao Paolo UD

    Paolo UD ha scritto:
    Un paio di cosette:
    io il 700 lo provato solo per pochi minuti in s-video dal sat, e non ho visto grossi disastri di VB, ciò sicuramente non significa che con una visione prolungata e con diversi tipi di immagini non appaia. Solo che poi l'ho collegato all'HTPC, e credimi è un'altra cosa: cosa voglio dirti con questo, non lo so ma... (refusi di zelig, scusa..)
    assolutamente d'accordo, ed in futuro la strada sarà quella...
    ma in casa non ci sono solo io... la moglie vuole qualcosa di semplice e delle volte è la soluzione più pratica...
    Ho un portatile con ATI7500 che vorrei usare come HTPC ma a tutt'oggi non sono riuscito ad attivare l'uscita digitale audio... condizione imprescindibile per un corretto uso del HTPCP

    Paolo UD ha scritto:

    Quello che vogli dirti è che il tuo 700 merita un segnale migliore dell'S-video, anche perché poi deve portarselo a 1280*720, e se ha un segnale scarso in ingresso, non è che possa fare miracoli . Il vpr che avevi prima, avendo una matrice meno risoluta, non doveva fare poi un grosso lavoro, evitando così artefatti ed altro.
    Infatti sto cercando di pensare a quale player passare fra s97 e 1910, proprio per usare un HDMI o un component degno di questo nome

    Paolo UD ha scritto:

    Non mi è chiaro che tipo di scart RGB - 4 RCA usi e come la colleghi, ma prova solo a collegare con una normale scart a 21 poli il tuo lettore e noterai la differenza rispetto all'S.video.
    Paolo
    certo certo...
    il cavo che usavo non era altro che un cavo che da una scart (4 poli con cavo sat, RBS e composito) arrivava appunto con 4 RCA distinti, che era l'unico modo per far digerire l'RGB al TW10, ma con il 700 non funziona.

    Ora devo portare il lettore dvd vicino al player sul mobile dietro al divano, e poi farmi un bel cavo audio digitale da 10 metri...

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Danilo Ronchi ha scritto:
    cut
    Infatti sto cercando di pensare a quale player passare fra s97 e 1910, proprio per usare un HDMI o un component degno di questo nome
    Ho ordinato un 1910 per usare come muletto in caso di krash dell'HTPC, ti farò sapere come se la cava in HDMI o componet appena di arriva

    certo certo...
    il cavo che usavo non era altro che un cavo che da una scart (4 poli con cavo sat, RBS e composito) arrivava appunto con 4 RCA distinti, che era l'unico modo per far digerire l'RGB al TW10, ma con il 700 non funziona.

    Ora devo portare il lettore dvd vicino al player sul mobile dietro al divano, e poi farmi un bel cavo audio digitale da 10 metri...

    Danilo
    Se hai usato il cavo sat per portare il segnale video, puoi sfruttarlo per portare il digitale coassiale
    Quello che non ho capito è: ma al 700 il segnale RGB da scart lo fai entrare tramite la scart o tramite gli RCA del component? Se così fosse (da component) non credo proprio che funzioni.
    mandi
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Paolo UD ha scritto:
    Ho ordinato un 1910 per usare come muletto in caso di krash dell'HTPC, ti farò sapere come se la cava in HDMI o componet appena di arriva
    apprezzo molto

    Paolo UD ha scritto:

    Se hai usato il cavo sat per portare il segnale video, puoi sfruttarlo per portare il digitale coassiale
    no no, lo rifaccio con un cavo migliore e più morbido, oggi sono a conoscenza di qualche dettaglio in più sui cavi... per altro basterebbe saper saldare, e commutare i 4rca nuovamente su scart... ma io non sono buono :-)

    Paolo UD ha scritto:

    Quello che non ho capito è: ma al 700 il segnale RGB da scart lo fai entrare tramite la scart o tramite gli RCA del component? Se così fosse (da component) non credo proprio che funzioni.
    mandi
    Paolo
    per ora infatti sono in s-video.
    Appena rimedio un cavo RCA-RCA a 75Ohm lo uso per l'audio e mi porto il player dvd vicino al vpr, ed userò il mio scart-scart fantascientifico (per quello che lo pagai).
    E come dici tu il cavo da 12 metri non va con il 700 se non per trasportare il solo CVBS (attualmente il decoder sat)

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Links alle foto

    fdistasio ha scritto:
    Ecco i link alle foto (sono circa 1,3 Mb cad.)
    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg
    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg
    Fatemi sapere cosa ne pensate...
    «Go, Nishi, go!»

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Test con lettore DVD in component

    Ho fatto il test con un lettore DVD in component PS (e,già che ci sono, devo dire che mi ha piacevolmente stupito) ma il problema dei bordi c'è anche lì: per logica deduzione il mio Z3 ha il problema su tutti i segnali e con qualsiasi sorgente...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    Re: Test con lettore DVD in component

    fdistasio ha scritto:
    Ho fatto il test con un lettore DVD in component PS (e,già che ci sono, devo dire che mi ha piacevolmente stupito) ma il problema dei bordi c'è anche lì: per logica deduzione il mio Z3 ha il problema su tutti i segnali e con qualsiasi sorgente...
    In effetti gli screenshots dal punto di vista dei doppi bordi sono terribili !!!
    Deve essere sicuramente un problema del vpr da controllare in assistenza.
    Io col panny 700 nemmeno in s-video col sat ho problemi così...
    Mi dispiace molto, che sfortuna, spero ti sistemino tutto per bene !
    Ciao !

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Io ho un Sanyo Z3 da ormai piu' di un mese e, grazie al cielo, sono contentissimo dell'immagine. Quando ho iniziato a leggere del problema dei doppi bordi nemmeno immaginavo cosa volesse dire; ora che ho visto le due foto posso solo dire che, a mio parere, c'e' qualcosa che non va in quel specifico proiettore! Le immagini sono veramente terribili e se avessi avuto qualcosa del genere me ne sarei accorto subito. Che peccato: per me lo Z3 e' fantastico e anche il VB devo dire che non lo noto quasi mai, piuttosto ogni tanto intravedo la zanza ma si tratta di passaggi velocissimi.
    Quelli di Pordenone del centro assistenza sono gentilissimi (avevo un problema con il cavo SCART-VGA, ora risolto), speriamo che siano in grado di risolvere il problema. In bocca al lupo!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Il VB io a volte lo vedo ma i doppi bordi prima che tu postassi non sapevo neanche cosa fossero. Poi in HDMI, con il 3910 lo Z3 ( ancora proiettato sul muro xchè il telo mi hanno convinto solo ora ad acquistarlo) raggiunge livelli di detttaglio nenche paragonabili al component (di tipo molto economico x la verità). Per il prezzo che costa comunque lo Z3 mi ritengo ultrasoddisfattoooooooooooo
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    26


    ...ma forse quando hai fatto le foto la macchina s'è mossa....


    non ho mai visto un db così accentuato....

    io ho da una 50ina d'ore un panny 700, i doppi bordi non esistono, e il vb appare solo occasionalmente, ma molto sopportabile (lo vedo solo io in casa)


    p.s.
    qualcuno sa darmi qualche dritta sui menu segreti del panny ?
    o un link che spiega meglio del manuale!!!

    tnx
    Alex

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni

    maurocip ha scritto:
    Purtroppo sei il secondo che sento parlare di un eccessivo VB sullo Z3 (l'altro era Sasadf relativamente allo Z3 di Mandrake).
    Io ritengo che il menu tanto snobbato del TW200 (quello dei singoli LCD) presente solo sugli Epson (che ricordo fornisce gli LCD sia al 700 che allo Z3), sia l'unico rimedio VERO per attenuare al massimo il VB
    Vi ricordo che Sasà ha parlato di VB ma ci sono alcuni settaggi da fare sui singoli pannelli LCD che sono accessibili solo dal menù di servizio al quale non siamo riusciti ad entrare (lui non se ne è accorto perchè dormiva sul divano mentre noi smadonnavamo con le regolazioni) Anzi vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la procedura per entrare.
    Ciao
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Grazie a tutti per la solidarietà: in merito alle foto,purtroppo rendono bene l'idea del problema. Avvicinandomi allo schermo ho potuto constatare che nelle due situazioni postate il bordo bianco prendeva 3 pixel (e 3 pixel di larghezza sono visibilissimi). Sicuramente sarà un problema di proiettore e lo dovrò mandare a Pordenone però,sfiga a parte,non mi va giù di aver ricevuto un proiettore non perfetto e dover pagare anche la spedizione per la riparazione (senza pensare a quanto dovrò stare senza grande schermo...) Sono anche preoccupato che il tecnico di Pordenone sostiene che non ci sono firmware aggiornati per lo Z3 mentre a me (e a molti utenti che hanno letto dell'effetto "Predator Look") risulta il contrario...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Una cortesia

    A questo punto,visto che finamente siamo riusciti a radunare i possessori di Z3, vi chiedo una grossa cortesia: facciamo un censimento dei firmware?
    La procedura per vederlo (se non mi hanno detto cavolate su AVSForum) è: premere SELECT + INPUT nel menù delle memorie
    Se le postate, possiamo renderci conto se la mia macchina (acquistata in Italia) ha un firmware diverso dal vostro
    Grazie in anticipo a tutti

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Una cortesia

    fdistasio ha scritto:
    A questo punto,visto che finamente siamo riusciti a radunare i possessori di Z3, vi chiedo una grossa cortesia: facciamo un censimento dei firmware?
    La procedura per vederlo (se non mi hanno detto cavolate su AVSForum) è: premere SELECT + INPUT nel menù delle memorie
    Se le postate, possiamo renderci conto se la mia macchina (acquistata in Italia) ha un firmware diverso dal vostro
    Grazie in anticipo a tutti
    ora sono in ufficio, te lo guardo quando sono a casa. potresti postare i comandi per entrare nel menù di servizio? Grazie
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Una cortesia


    Mandrake ha scritto:
    ora sono in ufficio, te lo guardo quando sono a casa. potresti postare i comandi per entrare nel menù di servizio? Grazie
    Questo è quello che ho reperito in giro:
    -Per vedere il firmware premere SELECT + INPUT nel menù delle memorie
    -Per veder le ore lampada tenere premuto il tasto Power del telecomando per 25 secondi
    Non so se funzionano perchè li ho reperiti da poco ma oggi pomeriggio vado a casa e li provo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •