Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni


    Dopo tanta attesa è arrivato il Sanyo PLV-Z3 per prendere il posto del tanto amato Epson Tw-10. Ho deciso di cambiare il proiettore perchè volevo più risoluzione (in vista dei titoli HD) e cercavo più nero e imagine migliore. Non ho preso in considerazione il Panny 700 per i seguenti motivi: garanzia solo 1 anno,problemi di vb,problema doppi bordi
    Ho preso lo Z3 per la garanzia di 3 anni,il sistema di pulizia della polvere,la teorica assenza di VB e di doppi bordi (almeno secondo i test visto che non ho avuto modo di provarlo).
    Con mia grossa sorpresa,alla prima proiezione hanno partecipato 2 sgraditi ospiti: il VB e i doppi bordi! Non potete immaginare quanto mi girano i C......I Le prove sono state fatte con HTPC (Radeon 9600 256 Mb con uscita DVI) e cavo DVI-HDMI Supra da 8 metri. Il problema dei doppi bordi c'è anche con il cavo VGA ma,apparentemente,sulle immagini normali di windows non è presente. Ho provato vari player ma i doppi bordi escono con qualsiasi software. Stasera non ce la faccio ma al più presto renderò disponibili i link per 2 foto che rendono l'idea del problema.Se intanto qualcuno che ha lo Z3 può darmi una parola di conforto...
    Per il resto,a parte il fatto che lo dovrò tarare,a primo impatto non ho trovato una differenza così netta con il Tw-10 o perlomeno non come mi aspettavo: i neri sono più neri (ma sempre grigi) e la risoluzione in più si vede (difficile vedere la zanza ora e sono spariti anche strani effetti dello sharpen di ffdshow) ma in termini di colorimetia mi aspettavo più differenza...comunque,in generale,il risultato è buono ma i difetti sopra elencati in questo momento non mi permettono di dare giudizi obbiettivi ...A presto altri commenti ed i link promessi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72
    ciao, io ho il panni 700 e nn vedo ne doppi bordi ne vertical banding, devo precisare che è il mio primo videoproiettore ma nn credevo che potesse visulaizzare le immagini meglio di un plasma

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni

    fdistasio ha scritto:
    Non ho preso in considerazione il Panny 700 per i seguenti motivi: garanzia solo 1 anno,problemi di...
    Cmq se lo compri in negozio hai sempre 2 anni di garanzia
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Ciao Fdistasio

    Anche io ho cambiato il mio "amato" tw10 con un altro vpr, io ho scelto il panasonic 700 (tra l'altro la garanzia se acquisti in Italia in negozio è di 2 anni per legge, a meno di non acquistare con partita IVA, nel qual caso sempre per legge la garanzia è di un anno).

    Ed anche io sono rimasto un po' sconcertato.

    Intanto devo dire che il mio negoziante me ne ha dato uno da provare a casa e da riportare indietro se non soddisfatto.

    Lo collego e... SPETTACOLO!!!

    Vendo il tw 10...

    e... VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB

    azzo!!!

    Che poi va e viene, alcune volte si vede, altre no... ovviamente con stesso dvd, stesse impostazioni, ma solo giorni diversi.
    Sono entrato nel menù segreto, cambiato le impostazioni di Flickering Adjust... ma non è cambiato molto...

    Cioè il vpr è chiaramente superiore al tw10, ma ciononostante il retrogusto è amaro.

    Per altro i doppi bordi non si vedono praticamente mai, un pelino sul desktop di windows... ma nulla di che.

    La mia configurazione attuale è scarsina, perché per (attuali) problemi di distanze (!) sto usando un lettore dvd pioneer dv-444 ion s-video (azzo il mio cavo scart RGB - 4 RCA sul panny non va!).

    Aspetto di decidere quale prendere fra denon 1910 e Panasonic S97 e collegare il tutto...

    Però ora sono contento a metà... speriamo, come dice qualcuno, che il VB diminuisca con l'età

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni

    fdistasio ha scritto:
    Dopo tanta attesa è arrivato il Sanyo PLV-Z3 per prendere il posto del tanto amato Epson Tw-10. Ho deciso di cambiare il proiettore perchè volevo più risoluzione (in vista dei titoli HD) e cercavo più nero e imagine migliore. Non ho preso in considerazione il Panny 700 per i seguenti motivi: garanzia solo 1 anno,problemi di vb,problema doppi bordi
    Ho preso lo Z3 per la garanzia di 3 anni,il sistema di pulizia della polvere,la teorica assenza di VB e di doppi bordi (almeno secondo i test visto che non ho avuto modo di provarlo).
    Con mia grossa sorpresa,alla prima proiezione hanno partecipato 2 sgraditi ospiti: il VB e i doppi bordi! Non potete immaginare quanto mi girano i C......I Le prove sono state fatte con HTPC (Radeon 9600 256 Mb con uscita DVI) e cavo DVI-HDMI Supra da 8 metri. Il problema dei doppi bordi c'è anche con il cavo VGA ma,apparentemente,sulle immagini normali di windows non è presente. Ho provato vari player ma i doppi bordi escono con qualsiasi software. Stasera non ce la faccio ma al più presto renderò disponibili i link per 2 foto che rendono l'idea del problema.Se intanto qualcuno che ha lo Z3 può darmi una parola di conforto...
    Per il resto,a parte il fatto che lo dovrò tarare,a primo impatto non ho trovato una differenza così netta con il Tw-10 o perlomeno non come mi aspettavo: i neri sono più neri (ma sempre grigi) e la risoluzione in più si vede (difficile vedere la zanza ora e sono spariti anche strani effetti dello sharpen di ffdshow) ma in termini di colorimetia mi aspettavo più differenza...comunque,in generale,il risultato è buono ma i difetti sopra elencati in questo momento non mi permettono di dare giudizi obbiettivi ...A presto altri commenti ed i link promessi
    Purtroppo sei il secondo che sento parlare di un eccessivo VB sullo Z3 (l'altro era Sasadf relativamente allo Z3 di Mandrake).
    Io ritengo che il menu tanto snobbato del TW200 (quello dei singoli LCD) presente solo sugli Epson (che ricordo fornisce gli LCD sia al 700 che allo Z3), sia l'unico rimedio VERO per attenuare al massimo il VB.
    Visto che sei di Terni, posso solo invitarti a vedere se il lievissimo VB che io percepisco (in realtà fondamentalmente con Mucche alla riscossa), dipenda dalla mia miopia o sia veramente minimo rispetto al tuo Z3.
    La settimana prossima sono in ferie contattami che ci mettiamo d'accordo.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Arrivato lo Z3: delusione e prime impressioni

    maurocip ha scritto:
    Purtroppo sei il secondo che sento parlare di un eccessivo VB sullo Z3 (l'altro era Sasadf relativamente allo Z3 di Mandrake).
    Io ritengo che il menu tanto snobbato del TW200 (quello dei singoli LCD) presente solo sugli Epson (che ricordo fornisce gli LCD sia al 700 che allo Z3), sia l'unico rimedio VERO per attenuare al massimo il VB.
    Visto che sei di Terni, posso solo invitarti a vedere se il lievissimo VB che io percepisco (in realtà fondamentalmente con Mucche alla riscossa), dipenda dalla mia miopia o sia veramente minimo rispetto al tuo Z3.
    La settimana prossima sono in ferie contattami che ci mettiamo d'accordo.
    Grazie per l'invito,cercherò di contattarti a metà settimana (visto che dal 3 al 5 sono fuori per lavoro) e,se sei disponibile,nin mi dispiacerebbe organizzare un test comparativo. In merito al menù del VB,c'è un menù specifico chiamato "regolazione pannello" che permette di regolare il VB sui 3 RGB sia sui livelli chiari,sia sui livelli scuri: il problema è che con il test generato dal proiettore non si nota VB mentre nel film è visibile. Intendimoci,non è gravissimo ma comunque fastidioso. In questo momento però la cosa che non mi va giù è la storia dei doppi bordi: tra qualche minuto metto il link alle 2 foto che rendono l'idea del problema. Ho fatto un test anche col video composito e il problema sembrerebbe esserci anche se in maniera minore. Oggi cercherò di fare un test in component.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Links alle foto

    Ecco i link alle foto (sono circa 1,3 Mb cad.)

    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg

    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg

    Fatemi sapere cosa ne pensate.
    Posso dirvi che,da vicino,ho visto che il bordo prende 3 pixel. Mi viene in mente che sia un problema di scaler ma,in teoria,lavorando a 1280x720 non dovrebbe intervenire...appena possibile cercherò di fare qualche prova anche ad alre risoluzioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Il vero problema, secondo me, sta nelle matrici Epson, comuni a questa classe di vpr: i difetti riscontrati variano da vpr a vpr e, nei casi piu' evidenti, non ci sono regolazioni o rimedi efficaci.
    Ad oggi, se si vuole la certezza di assenza VB, bisogna evitare queste matrici.
    Diversamente, rinunciando al risparmio internet, comprare in negozio solo dopo aver lungamente testato l'esemplare in acquisto.

    Detto questo il mio Panny 500 il VB ce l'ha, a volte piu' a volte niente ma in ogni caso ormai ho imparato a concentrarmi sui film e mi ritengo comunque molto soddisfatto dell'acquisto.

    ciao a tutti,

    Gianfranco
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Danilo Ronchi ha scritto:
    Ciao Fdistasio

    Anche io ho cambiato il mio "amato" tw10 con un altro vpr, io ho scelto il panasonic 700 (tra l'altro la garanzia se acquisti in Italia in negozio è di 2 anni per legge, a meno di non acquistare con partita IVA, nel qual caso sempre per legge la garanzia è di un anno).

    Ed anche io sono rimasto un po' sconcertato.

    Intanto devo dire che il mio negoziante me ne ha dato uno da provare a casa e da riportare indietro se non soddisfatto.

    Lo collego e... SPETTACOLO!!!

    Vendo il tw 10...

    e... VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB

    azzo!!!

    Che poi va e viene, alcune volte si vede, altre no... ovviamente con stesso dvd, stesse impostazioni, ma solo giorni diversi.
    Sono entrato nel menù segreto, cambiato le impostazioni di Flickering Adjust... ma non è cambiato molto...

    Cioè il vpr è chiaramente superiore al tw10, ma ciononostante il retrogusto è amaro.

    Per altro i doppi bordi non si vedono praticamente mai, un pelino sul desktop di windows... ma nulla di che.

    La mia configurazione attuale è scarsina, perché per (attuali) problemi di distanze (!) sto usando un lettore dvd pioneer dv-444 ion s-video (azzo il mio cavo scart RGB - 4 RCA sul panny non va!).

    Aspetto di decidere quale prendere fra denon 1910 e Panasonic S97 e collegare il tutto...

    Però ora sono contento a metà... speriamo, come dice qualcuno, che il VB diminuisca con l'età

    Danilo
    Ma,sono perplesso per due motivi: il primo è che quando uno fa un upgrade lo fa per ottenere prestazioni migliori e non certo per il desiderio di andare a cercarsi nuove magagne (VB doppi bordi e quant'altro).Poi ribadisco che rispetto al tw-10 l'immagine è migliore ma,ragionando con il famoso conto della serva,lo Z3 costa il doppio ma non vale il doppio...
    Secondo motivo: è un pò di tempo (qualche anno purtroppo) che cerco di ponderare i miei aquisti di elettronica documentandomi e facendo dei sacrifici per comprare prodotti un pò più costosi per evitare problemi ma non c'è verso di prendere qualcosa che non abbia qualche problema...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    fdistasio ha scritto:
    Ma,sono perplesso per due motivi: il primo è che quando uno fa un upgrade lo fa per ottenere prestazioni migliori e non certo per il desiderio di andare a cercarsi nuove magagne (VB doppi bordi e quant'altro).Poi ribadisco che rispetto al tw-10 l'immagine è migliore ma,ragionando con il famoso conto della serva,lo Z3 costa il doppio ma non vale il doppio...
    sono perfettamente d'accordo... ma io ho provato QUEL panny 700 a casa mia, e giuro, il VB non c'era...!!!
    Giusto il tempo di vendere il tw10...

    fdistasio ha scritto:

    Secondo motivo: è un pò di tempo (qualche anno purtroppo) che cerco di ponderare i miei aquisti di elettronica documentandomi e facendo dei sacrifici per comprare prodotti un pò più costosi per evitare problemi ma non c'è verso di prendere qualcosa che non abbia qualche problema...
    già... anche se il tw10 è stato un acquisto spettacolare sotto tutti i punti di vista... il Panny spero lo diventerà, come ti auguro che lo diventi per te lo Z3...

    L'importante è essere felici dei propri acquisti... ed in questo momento mi rimane un po' di retrogusto... amarognolo, come già detto

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Re: Links alle foto

    fdistasio ha scritto:
    Ecco i link alle foto (sono circa 1,3 Mb cad.)

    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg

    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg

    Fatemi sapere cosa ne pensate.
    Posso dirvi che,da vicino,ho visto che il bordo prende 3 pixel. Mi viene in mente che sia un problema di scaler ma,in teoria,lavorando a 1280x720 non dovrebbe intervenire...appena possibile cercherò di fare qualche prova anche ad alre risoluzioni.
    quei doppi bordi sono terribili
    non è possibile!!!
    ci sarà pure qualche impostazione per eliminarli!!!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Links alle foto

    Antonio1969 ha scritto:
    quei doppi bordi sono terribili
    non è possibile!!!

    Terribili e,purtroppo possibili....

    ci sarà pure qualche impostazione per eliminarli!!!!
    Me lo auguro con tutto il cuore...spero sia difettoso il mio o spero che ci sia un aggiornamento firmware....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Danilo Ronchi ha scritto:
    Ciao Fdistasio

    Anche io ho cambiato il mio "amato" tw10 con un altro vpr, io ho scelto il panasonic 700 (tra l'altro la garanzia se acquisti in Italia in negozio è di 2 anni per legge, a meno di non acquistare con partita IVA, nel qual caso sempre per legge la garanzia è di un anno).

    Ed anche io sono rimasto un po' sconcertato.

    Intanto devo dire che il mio negoziante me ne ha dato uno da provare a casa e da riportare indietro se non soddisfatto.

    Lo collego e... SPETTACOLO!!!

    Vendo il tw 10...

    e... VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB VB

    azzo!!!

    Che poi va e viene, alcune volte si vede, altre no... ovviamente con stesso dvd, stesse impostazioni, ma solo giorni diversi.
    Sono entrato nel menù segreto, cambiato le impostazioni di Flickering Adjust... ma non è cambiato molto...

    Cioè il vpr è chiaramente superiore al tw10, ma ciononostante il retrogusto è amaro.

    Per altro i doppi bordi non si vedono praticamente mai, un pelino sul desktop di windows... ma nulla di che.

    La mia configurazione attuale è scarsina, perché per (attuali) problemi di distanze (!) sto usando un lettore dvd pioneer dv-444 ion s-video (azzo il mio cavo scart RGB - 4 RCA sul panny non va!).

    Aspetto di decidere quale prendere fra denon 1910 e Panasonic S97 e collegare il tutto...

    Però ora sono contento a metà... speriamo, come dice qualcuno, che il VB diminuisca con l'età

    Danilo
    Un paio di cosette:
    io il 700 lo provato solo per pochi minuti in s-video dal sat, e non ho visto grossi disastri di VB, ciò sicuramente non significa che con una visione prolungata e con diversi tipi di immagini non appaia. Solo che poi l'ho collegato all'HTPC, e credimi è un'altra cosa: cosa voglio dirti con questo, non lo so ma... (refusi di zelig, scusa..)
    Quello che vogli dirti è che il tuo 700 merita un segnale migliore dell'S-video, anche perché poi deve portarselo a 1280*720, e se ha un segnale scarso in ingresso, non è che possa fare miracoli . Il vpr che avevi prima, avendo una matrice meno risoluta, non doveva fare poi un grosso lavoro, evitando così artefatti ed altro.
    Non mi è chiaro che tipo di scart RGB - 4 RCA usi e come la colleghi, ma prova solo a collegare con una normale scart a 21 poli il tuo lettore e noterai la differenza rispetto all'S.video.
    Nel caso di fdistasio che utilizza un HTPC, le immagini sono "incredibili": c'è sicuramente qualcosa che non va, mi rifiuto di credere che lo Z3 possa dare quelle immagini
    mandi
    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Links alle foto

    fdistasio ha scritto:
    Ecco i link alle foto (sono circa 1,3 Mb cad.)

    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg

    http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg

    Fatemi sapere cosa ne pensate.
    Posso dirvi che,da vicino,ho visto che il bordo prende 3 pixel. Mi viene in mente che sia un problema di scaler ma,in teoria,lavorando a 1280x720 non dovrebbe intervenire...appena possibile cercherò di fare qualche prova anche ad alre risoluzioni.
    Questi doppi bordi sono terribili. Prova a collegare il proiettore in component con un lettore dvd, evitando l'HTPC.
    Vedi se è "scarso" l'ingresso digitale (o magari devi cambiare settaggi all'HTPC).
    Se così non fosse, il difetto è inaccettabile.
    Ne riparleremo. Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Aggiornamento


    Ho telefonato al supporto tecnico della Sanyo (che in Italia,per i proiettori,è gestito dalla Audio Video Servide di Pordenone). Non ho potuto parlare direttamente con il tecnico ma in ogni caso ho esposto il problema dei bordi e un altro problema (se cambio il paramentro nitidezza,qualsiasi valore da -7 a +7 non cambia nulla) e mi hanno detto che a loro non risulta essere noto. Sicuramente a gennaio,dopo il 10,dovrò spedirgli il proiettore. Ma non sarà che sono così fortunato da aver beccato un proiettore bacato? Mi auguro che sia così...comunque mi hanno detto di utilizzare il proiettore in quanto non escludono che con l'uso il problema sparisca (ne dubito)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •