|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Acer PD523: effetto "flashing"
-
10-07-2013, 18:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 4
Acer PD523: effetto "flashing"
Ciao, ho comprato - a scopo didattico - un vecchio videoproiettore Acer PD523.
La luminosita' e' ottima (quindi la lampada non e' -credo- verso l'esaurimento), solo che il bianco (ed i colori chiari) hanno un certo fastidioso effetto di flashing.
Per intendersi, e' come si vede nei vecchssimi film in bianco e nero, per cui il susseguirsi delle immagini causava un lampeggio continuo, come se l'otturatore chiudesse ed aprisse
Nelle zone bianche, poi, si vede come se vi fossero dei filamenti che fluttuano, appaiono e scompaiono sullo sfondo.
Il tutto non e' nulla di drammatico.
Me ne sono accorto lavorando su un documento word.
Insomma, il fatto e' che -anche se visualizzo un'immagine fissa- la sensazione e' di tutto tranne che di fissita'...
Il videoproiettore non pare abusato, e non saprei dove battere la testa.
Mi potete aiutare?
Significa che l'apparato e' finito da altri punti di vista? Oppure cosa? E, soprattutto, cosa posso fare? Riportarlo al venditore e' fattibile, anche se complicato, e se possibile vorrei evitarlo.
La persona mi e' parsa infatti assolutamente onesta (di truffaldini ne avevo incocciati parecchi). Non conoscevo questo forum (altrimento avrei acquistato da voi).
Sono infatti un completo inesperto, e il videoproiettore lo devo utilizzare coi miei studenti (sono stati loro a consigliarmi , fra i prodotti usati, questo). Ovviamente, dove insegno non sganciavano un euro, quindi ho dovuto provvedere da solo.
Ecco il perche' della ricerca del risparmio...
Grazie in anticipo
-
10-07-2013, 19:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Se ho capito bene parli del effetto ''flickering''.
http://it.wikipedia.org/wiki/Flicker
''Colpevole'' e' la lampada, pero', non vuole dire per forza che sta per finire. Il flicker e' un diffetto che si manifesta subito, anche con 0 ore. Quante ore ha la lampada?
-
11-07-2013, 19:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 4
... ciao Yannis, e grazie per la tua risposta. Non ne ho idea. Ho comprato il tutto usato. Posso solo dirti che la lampada fa "piena luce". Non mostra alcun segno di cedimento ne' in quanto a contrasto, luminosita' o colore. Pero' il contatore era azzerato (o meglio segnava 3 ore, che mi pare poco credibile). Non mi pare in decadenza, la lampada. Considerando l'uso che ne dovro' fare, a me va bene cosi'. E' solo questo "flickering" - come l'hai denominato giustamente te (scusami per la mia scarsa conoscenza: mi era venuto il termine "flashing" .... Che peraltro mi pare scompaia con il riscaldarsi. Oggi, poi, non c'erano piu' quegli strani "filamenti" sul bianco. Sono scomparsi ieri dopo un certo uso, e oggi a freddo non si sono ripresentati. Ma anche il flickering pareva meno.
C'e' da dire che il proiettore, prima di ieri, era stato spento e fermo moltissimo tempo...
Oggi ho provato a togliere il modo "economy" e quel poco che restava dell'effetto e' scomparso.
...Ma non escludo che torni, come scriveva il grande Califano.
Visto che sei esperto (e io no) volevo chiederti se il proiettore e' un buon prodotto, per te.
Ciao!!!Ultima modifica di lambretta74; 11-07-2013 alle 20:01
-
11-07-2013, 21:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ti posso rispondere soltanto d' instinto dal momento che non l' ho visto mai. Per il tuo scopo, penso che andra bene! Per guardare le ore del vpr e della lampada devi andare al menu ''management'' (scusa, ho trovato il manual in inglese...) e cercare nel sub-menu. Il comportamento del flickering e' acanonico, vuol dire che altre volte lo noterai, altre no (sempre su contenuto assai luminoso). La presenza del flickering, come ho scritto prima, non vuol dire che la lampada sta per ''morire''. E' un diffetto della lampada che probabilmente era li dall' inizio.
No so perche il venditore abbia azzerato il contatore delle ore. No so neanche perche' non ti avvisato del flickering. Ti e' facile dirmi quanto l' hai pagato?
-
12-07-2013, 00:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 4
Ciao. Uno dei miei ragazzi mi ha spiegato che il modello lo aveva comprato il padre nel 2007, perche' all'epoca era il top di gamma (ovviamente tutto e' relativo!). Ho provato anche con un film e la definizione e' altissima (ne usero' il 20%. Ma io... non sono un cinefilo!). Pare che il cimelio provenga da un club privato dove lo utilizzavano solo il mercoledi' per vedere una squadra di calcio giocare in coppa (non aggiungo commenti e, anzi spero di aver scritto bene squadra e periodizzazione...perche' non conosco il calcio. Ho omesso il nome della squadra perche' pare che in coppa ci andasse ben poco, ai tempi...); in effetti la macchina appare in tutto e per tutto quasi nuova, anche esteticamente, ed il telecomando non presenta tracce di usura. Fra l'altro, rispetto ad altre che ho visto, questa ha una struttura molto solida, in alluminio ed altri materiali non plastici.
PS: Non ho capito tecnicamente da cosa sia dovuto il flickering (che fra l'altro e' adesso completamente scomparso. Magari ricomparira'): che tipo di anomalia della lampada?
L'unico difetto che ho trovato sono un paio di zone piu' chiare che si notano solo nel nero piu' totale, ma sono quasi invisibili. Ti ho fatto una foto allo schermo nero con un EV+++ e poi ho aumentato il chiaro al massimo per fartelo vedere, altrimenti in foto non si notava. Cosa e'?
http://postimg.org/image/3rx5dcqgv/
Non conosco personalmente il venditore quindi non so se abbia taciuto un difetto o se - piu' probabilmente - tale difetto ai tempi dell'uso non vi era. (Credo siano anni che il vpr e' fermo, sostituito con altri via via piu' recenti... via via che uscivano sul mercato, finche' non si sono decisi a liberarsi - e non certo a scopo di lucro... - di tutto cio' che era abbandonato nel magazzino). Probabilmente, al momento della prova, il fenomeno -come adesso- era invisibile.
Non ho problemi a dirti il prezzo solo che... non lo conosco. Il fatto e' che devo ancora pagarlo: chi si e' occupato dell'alienazione - che non conosco direttamente - e' pero' un amico di uno dei miei studenti. E' stato il ragazzo a portarmi il macchinario, facendomelo anticipare sulla fiducia, per provarlo.
Ecco perche' vorrei evitare di restituirlo: vorrei pagarlo al piu' presto e -anzi- chiedo a te quanto posso pagarlo. Non vorrei sinceramente abusare della gentilezza del venditore e liquidarlo troppo poco.
Ti ringrazio fin da adesso, anche di tutto il resto.
CiaoUltima modifica di lambretta74; 12-07-2013 alle 01:27 Motivo: inserimento immagine (fallito)
-
12-07-2013, 11:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Il flickering viene causato di solito da una flutuazione del voltaggio e percio' si presenta come flash (l' hai descritto benissimo!!).
Ora...non riesco ad indentificare il problema dalla foto ma probabilmente e' polvere che si trova sia sulla lente che sulla ruota cromatica. Il cimelio () e' stato un prodotto del 2005. Nel 2007 Acer ha smesso la sua produzione. E' un data vpr (in contrapposizione ai Home Cinema vpr con maggiore risoluzione e differente inquadratura) di risoluzione 1024 x 768. Il suo uso comprende lo scopo didattico che ti serve. (tanta luce, 2400 lumens)
Sommando tutto direi che il suo prezzo va secondo le ore e la condizione della lampada. E' difficile identificare altri problemi collegati allo hardware solo da 2-3 immagini. E' fondamentale per me la condizione della lampada e le sue ore, perche' se vai a comprare una nuova ti costera piu del vpr. Come prezzo direi un max di 200-250 Euro.Ultima modifica di yiannis; 12-07-2013 alle 11:52
-
13-07-2013, 23:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 4
Ok ti ringrazio di tutte le informazioni.
Ieri, spinto dalla curiosita', ci ho visto anche un film-giusto per divertimento -e l'effetto e' stato (per me) ottimo. Probabilmente cio' che adesso e' giustamente considerato un data projector (lo ammetto, in questi giorni ho cercato di acquisire il piu' alto numero di informazioni possibile sui vpr, per non sfigurare del tutto in un consesso di esperti come questo
), all'epoca era molto di piu'.
Non mi stupisce: hai presente il film "una poltrona per due"? Il club privato era (ed e' ) una simil specie di reunion di danarosi, che si permettevano cio' che piu' costava (o quasi), senza badare a spese...
Comunque... l'effetto flickering (ho imparato qualcosa!) e' completamente scomparso sia a freddo che a caldo: probabile fosse fermo da molto tempo.
Per adesso mi hanno detto di tenermelo, senza permettermi di sganciare nulla. Seguiro' il tuo consiglio e li costringero' ad accettare almeno 200 euro.
GRAZIE
-
14-07-2013, 12:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Prego!!
Saluti!!