Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Parere telo ...

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    Parere telo ...


    Ciao a tutti.
    Circa un mese fa ho installato VPR (JVC x35) e telo (Screenline Jago).
    Il telo (motorizzato) lo ho fatto fare (su misura) con tela microperforata 200 * 113.

    Dopo circa 3 settimane il telo ho iniziato a sbattere sul mobile ... in effetti si allungato di circa 2 cm.

    Il produttore, all'inizio un po' vago, mi riferisce che è un movimento naturale del PVC quando inizia a fare più caldo ... risulta anche a voi?
    Se si, mi aspetto che finita l'estate ritorni alle dimensioni corrette altrimenti vuole dire, credo, che sia stato fatto un errore perche' tale variazione "naturale" doveva essere considerata in fase di ordine/produzione ...

    Ovviamente ho dovuto riregolare tutta la geometria del VPR ... adesso, per fare combaciare i lati superiore ed inferiore dell'immagine perdo circa 2.5M a sinistra e lo stesso a destra ...

    In sostanza ... che ne pensate? tutto nella norma o mi devo preoccupare?

    Grazie
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se i 2cm sono entro le tolleranze dovute all'allungamento del PVC in quanto materiale elastico... e accentuate dalla micro foratura allora d'accordo. La storia del caldo non mi convince del tutto, dovrebbe semplicemente renderlo più elastico (flessibile) e non allungarlo; allora quest'estate che succederà quando farà veramente caldo? Il materiale, per quanto mi è dato di conoscere, una volta allungato non si ritira...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    non so ... io sono sempre piu' confuso ... il produttore mi dice che lievi variazioni sono possibili ma solo lievi variazioni (ovviamente il telo non deve essere montato vicino a fonti di calore ... ma nel mio caso e' montato bene ed usato solo di notte e comunque in casa mia, elevata classe energetica, la temperatura varia tra i 21° e i 23° durante tutto l'anno con un' umidità intorno al 40%/45% costante).

    La domanda posta al venditore e al produttore è "adesso si allunga e quando farà piu' freddo ritorna alle dimensioni originarie da me pagate oppure abbiamo sbagliato a prendere le misure?" ... a questa domanda nessuno al momento mi risponde.

    Il venditore chiederà direttamente al produttore ma ho già detto che se il telo non ritorna alle dimensioni normali o se si allunga ancora (già adesso la geometria dell'immagine è impattata visto che per centrare verticalmente perdo 2.5 cm o 3 cm a sinistra e a destra) lo possono smontare e fare rifare.

    Avete avuto esperienze simili? il telo lo ho fatto fare su misura pagandolo veramente tanto (per me) quindi vorrei essere sicuro che tutto il lavoro sia stato fatto a regola d'arte ...

    Grazie
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •