Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88

    Nuovo possessore di tw200


    Ciao a tutti, avevo praticamente ordinato un Panasonic 700 ma mi hanno telefonato dalla ditta dicendomi che c'erano ritardi sulla distribuzione e che avrei dovuto aspettare almeno fino meta' Gennaio.
    Ho ritirato l'ordine e sono incappato in un'offertona che ho preso a volo. Epson tw200 ad un prezzo, credo, davvero basso.
    Prima avevo un tw10 e devo dire che il tw200 collegato in component progressivo e' tutta un'altra storia.
    Sono davvero contento della scelta.
    Una domanda:
    Il software allegato e' utile solo se si usa il proiettore con il computer o anche se si usa con un lettore?
    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    ti aiuta a fare le regolazioni, ma una volta fatte puoi tranquillamente utilizzare il tuo lettore.

    complimenti, un 200entista in più

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Beh, a me sembra gia' perfetto cosi'.
    L'unica cosa e' che mi sembra di aver notato un po' di VB.
    Leggendo sul manuale ho visto che e' possibile correggere il problema con il tracking e il sync, avete provato?
    Io non ho ancora avuto tempo purtroppo.
    A proposito, l'ho avuto nuovo a 1400 euro, come vi sembra?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Benvenuto nel clan degli epsoniani

    Ma è il 200 o il 200-H ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    alex_co_99 ha scritto:
    Benvenuto nel clan degli epsoniani

    Ma è il 200 o il 200-H ?

    Ale
    E' il tw200, non sapevo esistesse anche un 200h, quali sono le differenze?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Una differenza importante, ma non fondamentale.
    Il 200H quando metti a fuoco ti lascia l'immagine del film e non ti manda lo schermo nero.
    La messa a fuoco è decisamente più scomoda sul 200 non H.
    ciao e benvenuto tra i 200isti

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    maurocip ha scritto:
    Una differenza importante, ma non fondamentale.
    Il 200H quando metti a fuoco ti lascia l'immagine del film e non ti manda lo schermo nero.
    La messa a fuoco è decisamente più scomoda sul 200 non H.
    ciao e benvenuto tra i 200isti
    Innanzi tutto grazie per l'accoglienza..
    Per quanto riguarda le due verioni, se l'unica differenza e' sul metodo di messa a fuoco (e di centraggio che effettivamente sul tw10h era piu' facile) un bel chissenefrega e' d'obbligo.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Eggolot ha scritto:
    Innanzi tutto grazie per l'accoglienza..
    Per quanto riguarda le due verioni, se l'unica differenza e' sul metodo di messa a fuoco (e di centraggio che effettivamente sul tw10h era piu' facile) un bel chissenefrega e' d'obbligo.
    Ciao
    Beh...se non sbaglio la differenza è anche nella lampada

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    alex_co_99 ha scritto:
    Beh...se non sbaglio la differenza è anche nella lampada

    Ale
    Sì, hai ragione, ma non comporta differenze così percepibili....
    Invece l'estrema difficoltà di messa a fuoco (non avrò mai la certezza di aver raggiunto il fuoco migliore!!!! ), ti assicuro rende il tipo H NETTAMENTE preferibile.
    Peccato che essendo stato il primo possessore di TW200 di questo forum, quando l'ho comprato io non esisteva....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •