|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Taratura immagini 4805
-
13-12-2004, 18:11 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Taratura immagini 4805
Da qualche giorno sto usando il mio nuovo Infocus 4805.
Proietto su uno schermo da 100" a guadagno unitario.
Guardo l'immagine da circa 4,5 m.
Le regolazioni std (gamma Film) producono, secondo me, un'immagine scura. Anche usando le altre opzioni (stanza luminosa,..) non riesco a raggiungere una situazione ottimale.
Usando AF Eagle project sono arrivato ai seguenti risultati che mi piacerebbe confrontare con voi:
-Luminosità (regolazione più semplice con il dvd prova)56
-Contrasto (il disco non aiuta molto) 57 più che altro per compensare la perdità di brillantezza dovuta all'aumento della luminosità.
-temperatura colore 7500 (i 6500 std sono un po' gialli, forse bisognerebbe agire direttamente sui componenti ma non so come verificare i risultati)
Secondo voi, infine, "pompando" su luminosità e contrasto si accorcia la vita della lampada?
Saluti.
-
14-12-2004, 10:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Sulla taratura film sono daccordo.
Per la visione sat e collegamento in composito io ho aumentato la luminosità e ridotto il contrasto .Per la temperatura colore sono come te.Sulla nitidezza sono a "più nitido"ed sulla regolazione immagine sono a" VIDEO".
Con il DVD in component progressivo utilizzo invece la visione "FILM" e per il resto sono intervenuto solo sulla temperatura colore come sopra.
Ultima nota:dopo l'aggiornamento firmware ultimo sul composito ho avvertito un peggioramento d'immagine ed un lieve miglioramento sul componet P.Spero che le mie impressioni non siano viziate dalla ricerca di cambiamenti dovuti all'update!
Buona Visione
-
14-12-2004, 12:00 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
Re: Taratura immagini 4805
ndomi ha scritto:
Le regolazioni std (gamma Film) producono, secondo me, un'immagine scura. Anche usando le altre opzioni (stanza luminosa,..) non riesco a raggiungere una situazione ottimale.
-
14-12-2004, 13:24 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
L'opzione "video" del gamma, in effetti, è un po' più luminosa. Nelle immagini televisive del vcr collegate in composito (RAI1,..) o nei cartoni animati, non si sente il bisogno di aumentare la luminosità. Tuttavia, vedendo in dvd Harry Potter 3 (il film più scuro che mi sia capitato di vedere; anche nelle riprese in esterno il cielo è nuvoloso...) sono dovuto passare addirittura a stanza luminosa 2.
Su www.projectorcentral.com dicono che, nella prova del 4805, hanno dovuto ritoccare solo i guadagni dei colori (proverò ad applicare le correzioni) e che in collegamento progressivo component la luminosità è più alta (io purtroppo ho il collegamento in s-video interlacciato).
Avete avuto occasione di leggere altri test del 4805? (su AF non l'hanno provato, su dvht non mi pare,..).
Ciao
-
14-12-2004, 13:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Harry Potter 3 è stato il primo film e quasi unico film che ho visto con il mio 4805 preso sabato.
Dopo aver visto in negozio il signore degli anelli e finding nemo, mi sono fatto prendere dallo sconforto: arcobaleno visibile nella prima parte del film (poi inspiegabilmente quasi sparito nella seconda) e un scuro assolutamente tetro. Alla fine del film ho rimesso Nemo e mi sono sentito meglio.
Ero in in supervideo, ma devo trovare Devo al più presto una fonte component.
Quanto influisce il collegamento alla sorgente ed eventuali tarature sulla percezione del rainbow??
-
14-12-2004, 14:46 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
cpu1966 ha scritto:
Harry Potter 3 è stato il primo film e quasi unico film che ho visto con il mio 4805 preso sabato.
Dopo aver visto in negozio il signore degli anelli e finding nemo, mi sono fatto prendere dallo sconforto: arcobaleno visibile nella prima parte del film (poi inspiegabilmente quasi sparito nella seconda) e un scuro assolutamente tetro. Alla fine del film ho rimesso Nemo e mi sono sentito meglio.
Ero in in supervideo, ma devo trovare Devo al più presto una fonte component.
Quanto influisce il collegamento alla sorgente ed eventuali tarature sulla percezione del rainbow??
-
14-12-2004, 14:53 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Per quanto riguarda l'effetto arcobaleno sono state scritte molte opinioni. Io ho il collegamento s-video e non l'ho visto guardando Harry Potter 3 (alla luce di quello che dici anche tu, è proprio un film impossibile!). Precedentemente avevo già un dlp e inizialmente notavo l'effetto guardando le zone bianche, muovendo gli occhi. Adesso devo proprio cercare di vederlo muovendo rapidamente la testa e non mi dà assolutamente fastidio. Forse il cervello un po' alla volta si abitua...
Ciao.
Ripropongo una delle domande iniziali:
Secondo voi pompando sul contrasto e luminosità si accorcia la vita della lampada?
-
14-12-2004, 15:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Confermo. Visto in negozio e collegato in component NON ho notato nessun rainbow (con Nemo e LOTR) , portato a casa e messo in svideo tarature di fabbrica con HarryPotter 3 molto buio e rainbow ben evidente. Ho poi rimesso nemo e, complice anche la natura del film, nessu arcobaleno visibile.
Devo dire che era una prova al volo con cavi in giro e schermo di fortuna.
In settimana mi arriva lo schermo nuovo e conto di fare dei test più approfonditi il prox WE.
Ma non abbiamo un 3D ufficiale anche per il 4805???
Saluti