|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Riguardo alla temperatura di colore
-
09-12-2004, 18:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Riguardo alla temperatura di colore
Salve
in questi giorni sto cercando di imparare il significato di qualche termine relativo alla taratura del colore; ho uno Z2 ed ha il problema della dominante rossa.
Attualmente per eliminarla ho dovuto agire dal menu della temperatura colore ed ho dovuto settarla al minimo !
Il problema pero' non mi pare eliminato del tutto e avrei bisogno di entrare nel menu di servizio dove ci sono le seguenti regolazioni per ogni singolo colore:
_guadagno
_gamma
_bias (questo termine cosa significa?)
volevo chiedervi : per eliminare una dominante voi su quali valori agireste? Ho fatto bene a cambiare solo la temperatura del rosso oppure dovrei andare anche nel service menu' e cambiare questi ultimi 3 valori?
-
10-12-2004, 00:15 #2
Non sono un esperto di tarature video (nessuno è perfetto
) però un paio di cosette posso dirtele.
Per prima cosa la temperatura di colore dovrebbe essere regolata sul valore di 6500 K° e poi, fatto questo, iniziare i ritocchi; nel tuo caso (dominante rossa) si dovrebbero aumentare i valori del Verde e del Blu.
Questo per iniziare, se invece la dominante si manifesta solo in determinate situazioni, scene scure o molto illuminate allora si dovrebbe mettere mano al gamma, ma è una cosa un po' delicatina e lascio volentieri la spiegazione agli esperti del settore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2004, 15:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
nel tuo caso (dominante rossa) si dovrebbero aumentare i valori del Verde e del Blu. [QUOTE]
Ecco qua gia' mi viene un dubbio : e' meglio abbassare la temperatura del rosso oppure come dici tu aumentare verde e blu?
La dominante rossa la noto piu che altro nei visi delle persone in scene scure, diciamo una specie di effetto "aragosta"... dici che dovrei aggiustare il gamma? ma il gamma totale o solo quello relativo al rosso?
-
10-12-2004, 16:49 #4
Re: Riguardo alla temperatura di colore
Pollastrello ha scritto:
Salve
in questi giorni sto cercando di imparare il significato di qualche termine relativo alla taratura del colore; ho uno Z2 ed ha il problema della dominante rossa.
Attualmente per eliminarla ho dovuto agire dal menu della temperatura colore ed ho dovuto settarla al minimo !
...
segui le indicazioni di nordata. parti da 6500K e verifica. se vedi ancora rosso, piuttosto che andare a modificare "a caso" i guadagni e gli offset RGB, proverei ad aumentare un po' la temperatura colore e verificare che effetto fa.
se poi lo stesso viso, come dici, passando da una scena chiara ad una scena scura dovesse cambiare colore (piu' rosso), solo in quel caso dovresti toccare (anche se a occhio e' un casino) l'offset del rosso diminuendolo.
magari inizia prima a verificare che non sia lo Z2 ad avere dominanti strane in alcune zone dello schermo (tipico degli lcd).
e poi verifica come sono le scale dei grigi e se dovessero avere dominanti strane.
del gamma in questo momento non preoccupartene, lascialo ad un valore medio e poi se ne riparla.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-12-2004, 17:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Effettivamente non so se vado realmente ad abbassare o ad alzare la temperatura, in pratica il valore va da -31 a +31 e man mano mi avvicino al -31 il rosso diminuisce, quindi suppongo che la sto alzando.
Ho anche notato che c'e' un viraggio di colori da rosso (sx dello schermo) a verde (dx dello schermo) che si nota con uno sfondo completamente bianco, ma va anche ad alterare leggermente il pattern della scala di grigi; comunque e' proprio su quest'ultimo che ho lavorato x ridurre la dominante rossa.
Provero' sicuramente a fare come mi avete detto, ma ancora non ho ben chiaro quale sia l'"offset" del rosso; nel service menu' ho 3 valori x ogni colore e su avsforum un tizio ha scritto che uno e' il "gain" (guadagno) uno il gamma e l'altro il "bias"...e' forse questo l'offset?
grazie
Pollastrello
-
10-12-2004, 17:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Altro dubbio che mi e' venuto in mente in questo momento: e' possibile che player dvd diversi possano accentuare o diminuire la dominante pur mantenendo i valori di default?
Ho notato che in Windvd6 i visi sono molto piu' rossi rispetto a come appaiono in Cineplayer...e' solo una mia impressione o dipende dai filtri diversi che utilizzano?
-
12-12-2004, 11:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Purtroppo sono ancora in alto mare...ho provato a smanettare col service menu' ma ottenendo risultati orribili, ed ho rimesso tutto ai valori originali.
L'unico modo x ridurre la dominante rossa e' stato quello di settare al massimo (credo) la temperatura del rosso;
cercando su internet ho pero' trovato un sito dove viene detto che le normali modifiche x diminuire la dominante rossa (ossia agire su offset e gamma) sullo Z2 non funzionano, e sto tizio ha usato un filtro CC20R che dovrebbe essere un filtro rosso : secondo voi vale la pena di provare ? Dove potrei acquistare questo filtro ?
Ciao
Pollastrello
-
12-12-2004, 11:49 #8Pollastrello ha scritto:
Purtroppo sono ancora in alto mare...ho provato a smanettare col service menu' ma ottenendo risultati orribili, ed ho rimesso tutto ai valori originali.
L'unico modo x ridurre la dominante rossa e' stato quello di settare al massimo (credo) la temperatura del rosso;
cercando su internet ho pero' trovato un sito dove viene detto che le normali modifiche x diminuire la dominante rossa (ossia agire su offset e gamma) sullo Z2 non funzionano, e sto tizio ha usato un filtro CC20R che dovrebbe essere un filtro rosso : secondo voi vale la pena di provare ? Dove potrei acquistare questo filtro ?
Ciao
Pollastrello
non capisco cosa intendi con: "aumentare la temperatura del rosso per ridurre la dominante rossa" !?!
la tamperatura colore deve essere a 6500K. per togliere un po' di rosso, come ti avevo detto, prova ad alzarla.
se invece vedi il rosso solo alle basse luci, puoi diminuire l'offset del rosso (con calma e molto prudentemente senza strumenti di misura); ma lo Z2 ha questa regolazione?
tieni i player sw, catalyst, powerstrip tutti in default, altrimenti poi non sai piu' dove mettere le mani.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-12-2004, 12:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Ahhhhh
ok forse ci sono !
Dunque la temperatura colore e' settata su "alta" (non ho valori tipo 6500K).
Poi, quella voce che erroneamente ho chiamato "temperatura del rosso", sul manuale e' descritta come: "bilanciamento del bianco (rosso)"--->con valori negativi alleggerisce la tonalita' del rosso.
Spero che sia questo l'offset del rosso, altrimenti non lo ho
E riguardo al filtro CC20R ? potrei provare a fare un tentativo ?
-
12-12-2004, 13:38 #10
tieni presente che "alzare la temperatura colore" significa spostarsi verso dominanti blu (sembra strano, eh?).
Abbassarla ovviamente significa spostarsi verso il rosso.
L'ideale sarebbe di avere una temperatura colore che i nostri occhi percepiscono "neutra", cioè quella tipica della luce solare a mezzogiorno. E' stata definita come temperatura 6500°K e identificata spesso come D65.
Quindi per prima cosa imposta la temperatura "nel mezzo".
Se così facendo hai comunque una dominate rossa (come a me con il ptae700) allora prova ad abbassare un po' contrasto e luminosità del Rosso (non so se puoi farlo sullo Z2, sul ptae700 si può).
Non basta ? Allora alza un po' Verde e Blu.
Continua così fino a che la situazione non ti soddisfa. Per queste regolazioni usa una schermata in Bianco/Nero in cui ci siano molti tipi diversi di grigio (se hai qualche dvd di taratura tipo Eagle Project sei MOLTO facilitato, altrimenti usa il menu nascosto THX Optimizer dei film Lucasfilm tipo Star Wars).
Non va ancora bene ? Allora cambia la temperatura colore alzandola e facendo virare tutta l'immagine verso colori più freddi (blu).
Poi ripeti quanto detto prima, cercando stavolta di AUMENTARE i rossi e DIMINUIRE i blu/verdi per riportare l'immagine a valori più normali.
Dato che hai anche una disomogeneità di colore (come me), concentrati soprattutto sulla parte centrale dello schermo, perchè le zone disomogenee non potrai mai eliminarle del tutto.
Buon lavoro, cioè ...... buon divertimento !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-12-2004, 17:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Grazie a tutti x i consigli
finalmente si inizia a fare dei progressi :
prima di tutto ho tolto la Geforce 5700 e messo la radeon 9600se e...sorpresa ! netto miglioramento da tutti i punti di vista; nel THX Optimizer con leggere variazioni di luminosita' e contrasto riesco a visualizzare la scritta "THX" cosa che non mi era mai riuscita con la Geforce...nemmeno con combinazioni assurde.
Apro Cineplayer con settaggi di default e finalmente ho dei colori piu' naturali, molto meno saturi e anche la dominante rossa e' calata parecchio, a tal punto che ho potuto aumentare i liveli del rosso (che avevo praticamente messo al minimo!).
Ora mi aspetta qualche smanettamento sulla temperatura ma comunque sono gia' soddisfatto...e davvero deluso dalla Geforce.
Ciao
Pollastrello