Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto Infocus X1A


    Buongiorno a tutti. Sebbene stia seguendo con interesse questo forum da un bel po' di tempo, questa e' la prima volta che scrivo. Prima di tutto voglio fare i complimenti a tutti per la competenza e per l'utilita' di quanto scrivete sul forum. Venendo al motivo della mia intrusione, volevo avere dei pareri sul videoproiettore Infocus X1A. Trovandomi momentaneamente negli Stati Uniti, ho la possibilita' di acquistarlo nuovo a circa 650 euro. Secondo voi e' un affare oppure pensate che non sia adatto all'Home Theatre? Premetto che sarebbe il mio primo videoproiettore e che in Italia ho visto in funzione il 4800 e mi e' piaciuto molto (a quanto pare non noto l'effetto arcobaleno...). Purtroppo nel paesino della Virginia in cui mi trovo hanno solamente l'X1A e non me lo fanno vedere in funzione (l'ho trovato in una specie di ipermercato). Voi cosa ne pensate? Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Da quel che mi risulta l'X1a e l'X2 sono senza il faroudija, quindi inferiori all'X1 liscio per un utilizzo HT

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14
    Grazie per la risposta. Ma cio' significa che non ha alcun chip per il deinterlacing oppure che ne ha uno di qualita' inferiore? Quello che io vorrei sapere e' se secondo voi vale la pena di spendere 650 euro per questo proiettore...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Tutti i proiettori digitali montano un deinterlacciatore, solo che i VPR business non montano chip ottimizzati per segnali video di tipo cinematografico (576p, 720p, 1080i).
    Secondo me per 650€ trovi senza problemi un X1 liscio, più versatile dell' X1a

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14

    Grazie per l'aiuto, Gioppino. Mi sei stato molto utile. Cerchero' di vedere se qui hanno anche l'X1 o magari il 4800, ma mi sa' che sara' difficile...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •