|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Spegnere o non spegner Il VPR
-
06-12-2004, 22:40 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 27
Scusate la domanda banale ma sono un po ignorante in materia.
Perchè si rovina con immagini fisse?Tipo il desktop del PC?
Grazie!EPSON TW10/Ampli TEAC AG-10D/Sistema Casse 5.1 YAMAHA NS-P320/Lettore DVD-DIVX HINNO HIT 2410SLV/PS2/GC/Schermo TRIPOD 155x155
-
07-12-2004, 00:52 #17elche99 ha scritto:
... una cosa che mi "insospettisce" un po' è che commutando da off a on e vv. la spia dello standby non ha una reazione immediata: potrebbe significare che interviene qualche
"filtro elettrico" che non interverrebbe staccando e attaccando il cavo?
Interrompendo l'alimentazione esternamente non si dovrebbero verificare cambiamenti di funzionamento, puoi provare, non si possono comunque verificare danni.
Cioa
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2004, 01:01 #18ziosam ha scritto:
Scusate la domanda banale ma sono un po ignorante in materia.
Perchè si rovina con immagini fisse?Tipo il desktop del PC?
Grazie!
Volutamente non scendo in particolari tecnici del fenomeno, ma di sicuro un'immagine fissa a lungo è più dannosa per un dispositivo di output video (CRT e LCD) che una in continua variazione...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-12-2004, 06:56 #19
Re: Re: Re: Re: Anch'io chiedo una cosina in topic...
joker777 ha scritto:
In effetti mi era venuto il dubbio dei possibili problemi da frequenti "on/off" e stavo proprio per postare quando ho letto il tuo post !
Scusami, ma tu non lo usavi con la scart, quindi con lettore da tavolo ? Il mio dvd è vecchiotto, adesso hanno anche gli screensaver ?
Ciao !
Comodo !
Penso che anche queste piccole cose facciano la differenza con lettori da battaglia di marche "bizzarre".VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-12-2004, 07:20 #20
Re: Re: Re: Re: Anch'io chiedo una cosina in topic...
fabio3 ha scritto:
Anch'io su questo punto ho delle perplessità che mi piacerebbe chiarire:
io invece spengo anche se si tratta di andare a fumare una sigaretta, perchè ho l'impressione che la modalità di accensione della lampada, con tempi lunghi per giungere alla massima luminosità, sia proprio una strategia fatta per evitare questi stress e per prolungare il tempo di vita della lampada.
A.A.A. Esperto cercasi.
Ciao
Per quanto abbiano cercato di minimizzare lo stress termico, è inevitabile.
Infatti nel manuale, quando parlano della durata della lampada, dicono espressamente che dipende anche da numero di volte che il vpr viene acceso/spento (pag 47 del manuale inglese).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-12-2004, 12:12 #21
io la spina la stacco
lo lascio raffreddare bene bene e poi stacco la spina,
solo il pensiero che si possa bruciare qualcosa mi fa venire i brividi e la pelle a capponella!
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
07-12-2004, 13:07 #22ADUWIND ha scritto:
Se volete evitare spegnimenti accidentali:
la ticino costruisce un interruttore a chiave piccola, quindi x accendere o spegnere devi girare la chiave.
Aldo
Di solito, quando ho finito di vedere un film, alla sera, lo lascio in stand-by fino al mattino. Poi lo spengo.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-12-2004, 18:56 #23Marco Marangoni ha scritto:
Di solito, quando ho finito di vedere un film, alla sera, lo lascio in stand-by fino al mattino. Poi lo spengo.
Per riprendere il mio questito precedente, cioè come fare durante le brevi pause di visione, penso che la soluzione sia sul manuale del panny 700, pag. 45, che oggi mi sono letto per "prepararmi" all'arrivo spero imminente.
C'è la funzione "Otturatore", cioè la disattivazione momentanea dell'immagine con maggior risparmio energia.
L'avete provata ?
Ciao !
-
09-12-2004, 19:13 #24
Bisogna vedere di cosa si tratta. Se lascia accesa la lampada, ma annerisce lo schermo secondo me non è la soluzione giusta in quanto semplicemente la luce viene bloccata dalle matrici LCD, che a questo punto tendono a scaldarsi più del valore medio.
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.