Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19

    Problemi su connessione HDMI: switch bruciati di continuo!


    Salve a tutti.

    Ho posto lo stesso quesito in un' altra discussione ma l'argomento iniziale è ben diverso, quindi ho deciso di porvi il quesito anche in questa sede.

    ( http://www.avmagazine.it/forum/120-c...57#post3803457)


    Problema:

    Piccola premessa:
    Ho un videoproiettore epson TW 3200 collegato con le sorgenti da un extender hdmi: non riesco ad andare oltre il 1080 p 24 hertz : ho verificato che fino a 1080p 24 hertz l'immagine viene proiettata benissimo, oltre (quindi 1080p 50 o 60 hertz) non riesco ed il proiettore mi dice "segnale non supportato". Quindi è ovvio che ho un problema di trasmissione del segnale HDMI.

    In aggiunta, di recente ho trovato un nuovo intoppo:

    Ho 3 dispositivi da collegare: un lettore multimediale, la ps3 ed un decoder telesystem 7900 per poter vedere la TV.

    Mi sono armato di switch HDMI: il primo che presi lo pagai ben 50 euro ( http://www.amazon.de/One-All-SV-1620.../dp/B007R1U6T0). Dopo un giorno di felice utilizzo, lo switch si è bruciato!!!

    Poco male ho pensato, lo riporto al negozio. Il caso ha voluto che il negozio non ne avesse un altro, ed ho ottenuto un rimborso. Decido quindi di prenderne un altro, su ebay, molto economico ( . Dopo 1 giorno di felice utilizzo, nuovamente brucio lo switch!!

    E' ovvio, dunque, che sono io a bruciarli: non posso aver beccato due oggetti con lo stesso difetto.


    Cosa può succedermi?? perchè continuo a bruciare switch?? Il fatto che non riesco a proiettare al massimo della risoluzione può centrare qualcosa?

    Da notare: i cavi ethernet che portano il segnale video passano all'interno di una canalina dedicata, ma partono da una cassetta della corrente comune alle prese elettriche: può essere un problema di interferenza??
    Inoltre durante le visioni di film o altro, ogni tanto l'immagine salta per mezzo secondo (tipo una volta ogni 90 minuti, nulla di grave).

    Possono essere segnali di un problema di interferenza?? Quali accorgimenti devo tener presente quando faccio collegamenti del genere?? la presa elettrica nell'immediata vicinanza può disturbare?

    grazie mille a tutti
    Ultima modifica di ellebiser; 08-09-2013 alle 15:47

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    19

    Aggiornamento:


    Ho appurato di aver un problema di interferenza.

    Necessito di cambiare i cavi, cosa che farò proprio tra oggi e domani: da cat 6 UTP (senza schermatura) passero' a dei FTP senmpre cat 6 (schermati).

    Ora, domanda: sto inserendo dei cavi schermati ma non ho le prese schermate a disposizione: è possibile ovviare a questo problema collegando la calza alla massa dell'impianto elettrico? se si, devo fare questo collegamento su entrambi i lati del cavo o basta su un solo lato? Grazie per le risposte!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •